Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Bushnell 78-7876 manuale d’uso - BKManuals

Bushnell 78-7876 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Bushnell 78-7876. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Bushnell 78-7876 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Bushnell 78-7876 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Bushnell 78-7876 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Bushnell 78-7876
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Bushnell 78-7876
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Bushnell 78-7876
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Bushnell 78-7876 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Bushnell 78-7876 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Bushnell in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Bushnell 78-7876, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Bushnell 78-7876, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Bushnell 78-7876. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    Instructi on Manual A UTOMATED TR A CKING SYSTEM 78-7876 76mm RefLEC t or 78-7846 114mm RefLEC t o r Lit. #: 91-0216/03-01[...]

  • Pagina 2

    2.[...]

  • Pagina 3

    WHERE DO I START? Y our Bushnell telescope can bring the wonders of the universe to your eye. While this manual is intended to assist you in the set-up and basic use of this instrument, it does not cover everything you might like to know about astronomy . Although Northstar will give a respectable tour of the night sky, it is recommended you obtain[...]

  • Pagina 4

    P arts Diagrams 4. 78-7876 76mm Reflec t or 1. Wide Field Finderscope 2. T elescope Main Tube 3. Primary Mirror (Internal) 4. Fine Adjustment Cables 5. Latitude Lock Knob 6. Horizontal Axis Lock Knob 7. T ripod Leg 8. Accessory T ray Brace 9. Quick-Release Accessory T ray 10. Quick-Release T ripod Leg Lever 1 1. Declination Lock Knob 12. Counterwei[...]

  • Pagina 5

    78-7846 114mm Reflec to r P arts Diagrams (Continued) 5. 1. Wide Field Finderscope 2. Cradles 3. T elescope Main T ube 4. Primary Mirror (Internal) 5. Latitude Lock Knob 6. T ripod Leg 7. Accessory T ray Brace 8. Quick-Release Accessory Tray 9. Quick-Release T ripod Leg Lever 10. Declination Lock Knob 1 1. Counterweight Shaft 12. Counterweight 13. [...]

  • Pagina 6

    78-7876 76mm Reflecto r QUICK ASSEMBL Y DIAGRAM 6. I M P O R T A N T: READ THROUGH A S S E M B L Y INSTRUCTION BEFORE YOU A S S E M B L E YOUR T E L E S C O P E . Step 4 Step 1 Step 3 Step 2 Step 5[...]

  • Pagina 7

    • Adjustable Aluminum Tripod Assembly (Three Legs) • Quick Release Accessory T ray • Reflector T elescope Assembly • Equatorial Mount • Wide Field Finderscope • 20mm 1.25" Diameter Eyepiece • 4mm 1.25" Diameter Eyepiece • Barlow Lens P ARTS LIST QUICK ASSEMBL Y DIAGRAM 7. 78-7846 76mm Reflect or Step 4 Step 1 Step 3 Step 2[...]

  • Pagina 8

    DETAILED ASSEMBL Y Remove all components from the carton and identify all components. READ THROUGH ASSEMBL Y INSTRUCTION BEFORE YOU ASSEMBLE YOUR TELESCOPE. Attach Telescope and Finderscope 1. Locate the pre-assembled T elescope Main Tube and Equatorial Mount . Note: Before assembling tripod legs to Equatorial Mount , make sure the Accessory T ray [...]

  • Pagina 9

    N e v e r L o o k D i r e c t l y A t T h e S u n W i t h Y o u r T e l e s c o p e P e r m a n e n t D a m a g e T o Y o u r E y e s M a y O c c u r ❂ 9. Selecting an Eyepiece 1. Y ou should always start viewing with the lowest power eyepiece, which in this case is the 20 mm lens. Note: the base power of each eyepiece is determined by the focal [...]

  • Pagina 10

    Understanding the Equatorial Mount The Equatorial Mount is designed to move in any direction. It can be set to allow manual controls to track the movements of celestial bodies across the sky . This is referred to as diurnal movement: movement of celestial bodies in the direction opposite to that of the earth’s rotation and around the earth’s ax[...]

  • Pagina 11

    78-7876 76mm Reflec to r 1 1. P arts Diagrams 1. A TS Motor Housing 2. A TS Drive Shaft – set screw 3. A TS Drive Shaft 4. Gear Coupler 5. Plastic Adapter 6. Fine Adjustment Cable 7. Gear coupler – set screw 8. Plastic Adapter – set screw 9. Right ascension axis shaft Telescope Parts Diagra m[...]

  • Pagina 12

    12. 78-7846 114mm Reflec tor P arts Diagrams (Continued) 1. A TS Motor Housing 2. A TS Drive Shaft – set screw 3. A TS Drive Shaft 4. Gear Coupler 5. Plastic Adapter 6. Fine Adjustment Cable 7. Gear coupler – set screw 8. Plastic Adapter – set screw 9. Right ascension axis shaft Telescope Parts Diagra m[...]

  • Pagina 13

    1. Mount the plastic adapter on the mount as shown. Please note your telescope model number and refer to the appropriate diagram. T ighten set screw. 2. Using the fine adjustment cable , rotate shaft until the flat side of shaft is visible through the opening in the side of the plastic adapter . 3. Attach gear coupler to shaft as shown and tighten [...]

  • Pagina 14

    M ENJOYING YOUR NEW TELESCOPE 1. First determine your targeted object. Any bright object in the night sky is a good starting point. One of the favorite starting points in astronomy is the moon. This is an object sure to please any budding astronomer or experienced veteran. When you have developed proficiency at this level, other objects become good[...]

  • Pagina 15

    M HELPFUL HINTS 1 . Your telescope is a very sensitive instrument. For best results and fewer vibrations set your telescope up on a level location on the ground rather than your concrete driveway or your wooden deck. This will provide a more stable foundation for viewing, especially if you’ve drawn a crowd with your new telescope. 2. If possible [...]

  • Pagina 16

    16. W ARRANTY / REPAIR TELESCOPE LIFETIME LIMITED WARRANTY Y our Bush nell ® tel esco pe is warr an ted to be free of defec ts in mat eri al s and work m an sh ip for the l ifetim e of the ori gin al o wn er . The Lif etim e Li mit e d War ran ty is a n expre s si on of our conf id e nce i n the ma ter ials and mec han ic al w ork ma ns hip of our[...]