Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Trevi RC 820 manuale d’uso - BKManuals

Trevi RC 820 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Trevi RC 820. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Trevi RC 820 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Trevi RC 820 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Trevi RC 820 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Trevi RC 820
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Trevi RC 820
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Trevi RC 820
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Trevi RC 820 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Trevi RC 820 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Trevi in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Trevi RC 820, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Trevi RC 820, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Trevi RC 820. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    RC 820 Guida d’uso User guide RADIO SVEGLIA ELETTRONICA ELECTRONIC ALARM CLOCK RÉVEIL ÉLECTRONIQUE ELEKTRONISCHE WECKER DESPERTADOR ELECTRÓNICO ELECTRÓNICAS DESPERTADOR çëåêôñïíéêü îõðíçôÞñ[...]

  • Pagina 2

    RC 820 _2 1. 11. 12. 5. 2. 7. 9. 8. 10. 3. 4. 6. 13.[...]

  • Pagina 3

    RC 820 _3 DESCRIZIONE COMANDI 1. Selettore banda AM/FM 2. T asto HOUR, regolazione or e 3. T asto MIN, regolazione minuti 4. T asto ALARM, regolazione allarme 5. Scala di sintonia 6. T asto SLEEP , regolazione spegnimento programmato 7. Cont rollo tuning 8. Display lcd 9. T asto SNOOZE, spegnimento temporaneo 10.Con trollo volume 11.Selettore A UTO[...]

  • Pagina 4

    RC 820 _4 ENGLISH 1. Band selector switch 2. Hour set button 3. Minute set button 4. Alarm set off button 5. Dial scale 6. Sleep button 7. T uning control 8. Digital display 9. Snooze butt on 10.V olume control 11.F unction control 12.Alarm indica tor POWER SUPPLY This unit is designed to ope rate from AC 230V /50Hz household mains supply . The 9V [...]

  • Pagina 5

    RC 820 _5 FRANCAIS 1. Sélecteur de bande AM / FM 2. T ouche HOUR, réglage des heures 3. T ouche MIN, réglage des minutes 4. T ouche ALARM, réglage de la sonnerie 5. Gamme de accord 6. T ouche SLEEP , arrêt programmé 7. Sélecteur Tuning 8. Display 9. T ouche SNOOZE, ar rêt temporaire 10.Réglage de volume 11.Sélecteur AUT O/OFF/ON 12.Indica[...]

  • Pagina 6

    RC 820 _6 DEUTSCH 1. MW/FM-Bandbereich 2. HOUR T aste, Stundeneinstellung 3. MIN T aste, Minuteneinstellung 4. ALARM T aste , Einstellung Alarms 5. Fr equenzbereich 6. SLEEP-T aste, programmier te Ausschaltung 7. Swahlschalter TUNING 8. Displa y 9. T aste SNOOZE, zeitweilige Unterbrechung des W eckers 10.Lautstärkenkontrolle 11.Wählschalter AUT O[...]

  • Pagina 7

    RC 820 _7 ESP ANOL 1. Selector bandas AM/FM 2. T ecla HOUR, regulación de las horas 3. T ecla MIN, regulación de los minutos 4. T ecla ALARM, regulación de alarma 5. Cont rol sintonía 6. T ecla SLEEP , apagamiento programado 7. Selector TUNING 8 . D isplay 9. T ecla SNOOZE apagado alarma 10.Control v olumen 11.Selector AUT O/OFF/ON 12.Indicador[...]

  • Pagina 8

    RC 820 _8 PORTUGUESE 1. Selector banda AM/FM 2. Botão HOUR para regular as hora s 3. Botão MIN para regular os minutos 4. T ecla ALARM regulação alar me 5. Escala de freqüência 6. T ecla SLEEP , programa a desactivação automática 7. Selector T uning 8. Displa y 9. Botão SNOOZE, interrupção momentanea do alarme 10.Con trole de volume 11.[...]

  • Pagina 9

    RC 820 _9 1. Diako¢pthV epilogh¢V thV de¢smhV sucnoth¢twn AM/FM 2. Plhktro HOUR , ruJmish thV wraV 3. Plhktro MIN , ruJmish twn leptwn 4. Plh¢ktro ALARM , ru¢qmish xupnhthri 5. öÜóìá óõ÷íïôÞôùí 6. PLh¢ktro SLEEP , programmatisme¢no sbh¢simo 7. Diako¢pthV ele¢gcou tou suntonismou¢ 8. Display 9. Pl¾ktro SNOOZE, proswrinÒ [...]

  • Pagina 10

    RC 820 _10 A TENCION PELIGRO DE CHOQUES ELECTRICOS NO EXPONER A LLUVIA Y ATENCION: NO ABRIR EL APARATO, EN SU INTERIOR NO HAY MANDOS QUE PUEDAN SER MANIPULADOS POR EL USUARIO NI PARTES DE REPUESTO. PARA TODAS LAS OPERACIONES DE SERVICIO DIRIGIRSE A UN CENTRO DE ASISTENCIA AUTORIZADO TREVI. A T TENZIONE RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE NON ESPORRE A PIO[...]

  • Pagina 11

    RC 820 _11 GAR ANZIA 1. L’apparecchio è gar antito per 24 mesi dalla data di fabbricazione indicata sull’etichetta applicata sul prodotto . 2. La garanzia si applica solo ad apparecchi, non manomessi, riparati da centri assistenza TREVI, essa comprende la riparazione dei componenti per difetti di fabbricazione con l’esclusione di etichette, [...]

  • Pagina 12

    TREVI S.p.A. - Via Ausa 173 - 47853 Coriano (RN) - Italy T el. 0541/756420 - Fax 0541/756430 - E-mail: in fo@tr evi.it - www.tr evi.it MADE IN P .R.C. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ SI DICHIARA CHE: L'apparecchio Radiosveglia marca TREVI modello RC 820 risponde alle prescrizioni dell'ar t. 2 comma 1 del D .M. 28 agosto 1995, n° 548 Coriano[...]