Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Swann PRO-736 manuale d’uso - BKManuals

Swann PRO-736 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Swann PRO-736. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Swann PRO-736 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Swann PRO-736 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Swann PRO-736 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Swann PRO-736
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Swann PRO-736
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Swann PRO-736
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Swann PRO-736 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Swann PRO-736 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Swann in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Swann PRO-736, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Swann PRO-736, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Swann PRO-736. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    1 Dome S ecur it y C amer a w ith I R nig ht v ision INS TRUCTION M ANUA L EN[...]

  • Pagina 2

    2 Bef or e y ou begin Limited Warr anty T erms & Con ditions Sw ann C omm unic atio ns w ar ra nts th is pr odu ct a gain st def ec ts in w or kma nsh ip and m ater ial fo r a pe rio d of on e ( 1 ) ye ar fr om it s or igin al pur cha se da te. Y ou m ust p re sent y our r ecei pt as pr oof o f date of pu rch ase f or wa rr ant y v ali dati on.[...]

  • Pagina 3

    3 Congratulations on your pur chase of this Sw ann PR O Camera ! The PRO-CAM is very sensitive to light and ther efor e can mak e use of ev en the smallest amount of light to pr ovide an image of what it sees. In lo w light, this comes thr ough as a black and white image. In complet e or near-total darkness, the camer a uses built-in infrar ed LEDs[...]

  • Pagina 4

    4 1 2 3 Aiming the Camera • Loo sen the s crew s on the lef t and r ight hand side s of the came ra . • Th e dome cove r (3 ) c an be rotate d left o r right. • Th e camer a can b e aimed in al most any dire ction f rom w herev er you choo se to mount it. A f ter you’ ve fin ished adju sting the v iew ing angle of th e camer a, r emember to[...]

  • Pagina 5

    5 Connection Guide Co nne ct th e ca mer a’ s DC a nd BNC so cket c abl es to th e ex tens ion cable’ s DC and BNC plugs. Then con nec t th e BNC ex ten sio n cab le to an o pen ch anne l on th e back o f the DVR. For a single camer a: Connect t he extension cab le ’s D C socket to th e DC p lug on the p owe r adapter . For 2 & 4 c amer a[...]

  • Pagina 6

    6 T r oubleshooting Q: On my Swan n DV R, ‘ Vid eo Los s ’ appe ars w here the i mage fr om my came ra shoul d be. A: Check the ex tensio n cable ( power an d vide o ) is s ecurely co nnec ted to the cam era . Chec k the vide o output f rom the c amer a is sec urely conne cted to a v ideo inp ut chann el on the DV R. Che ck the pow er fro m the[...]

  • Pagina 7

    7 Notes[...]

  • Pagina 8

    8 © Swann C ommunications 201 4 Helpdesk / T echnical Support Details Swann T echnic al Suppor t All Countries E-mail: tech @sw ann.com T elephone Helpdesk US A T oll Fre e 1 -8 00-627 - 2799 US A Exch ange & Re pair s 1 - 80 0 -62 7 -279 9 (Optio n 1 ) (M-F , 9am -5p m US P T) AUSTR ALIA 13 0 0 13 8 3 2 4 NE W ZE A L AND T ol l F re e 0 80 0 [...]