Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Shure Beta 57A manuale d’uso - BKManuals

Shure Beta 57A manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Shure Beta 57A. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Shure Beta 57A o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Shure Beta 57A descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Shure Beta 57A dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Shure Beta 57A
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Shure Beta 57A
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Shure Beta 57A
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Shure Beta 57A non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Shure Beta 57A e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Shure in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Shure Beta 57A, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Shure Beta 57A, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Shure Beta 57A. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    MODEL BET A 57A  SUPERCARDIOID DYNAMIC PERFORMANCE MICROPHONE GENERAL The Shure BET A 57A is a high o utput supercardioid dynamic microphone designed f or professional s ound reinforcement and project s tudio recording. I t m aintains a t rue s upercardioid p attern throughout its frequency range. This insures high gain before feedback, maximum [...]

  • Pagina 2

    2 ST AGE MONITOR & P .A. LOUDSPEAKER PLACEMENT For maximum rejection of unwanted sound, place the stage monitor or P .A. system loudspeaker at a 60 ° angle from the rear of the Beta 57A, not directly behind it (see Figure 1). Al- ways check out the stage setup before a performance to en- sure that placement of microphone and monitors is optimu[...]

  • Pagina 3

    3 MODÈLE BET A 57A MICROPHONE DYNAMIQUE SUPERCARDIOÏDE GÉNÉRALITÉS Le Shure Beta 57A est un microphone vocal dynamique su- percardioïde conçu pour la sonorisation professionnelle et les enregistrements en studio. Il maintient une courbe supercar- dioïde réelle dans toute sa gamme de fréquences. Ceci assu- re un gain élevé avant Larsen, [...]

  • Pagina 4

    4 180 ° 120 ° 120 ° 90 ° 0 ° RETOUR(S) HAUT–P ARLEURS DE SONORISA TION 90 ° PLACEMENT RECOMMANDÉ POUR LES HAUT–P ARLEURS FIGURE 1 CARACTÉRISTIQUES T ype Dynamique (bobine mobile) Courbe de réponse 50 à 16 000 Hz (voir la figure 2) 0 +10 –10 0.6 m 51 mm 3 mm 25 mm 500 1,000 2,000 5,000 10,000 20,000 50 100 200 20 Hz dB COURBE DE RÉP[...]

  • Pagina 5

    5 MODELL BET A 57A DYNAMISCHES SUPERNIEREN–T AUCHSPULMIKRO- PHON FÜR VORSTELLUNGEN ALLGEMEINES Beim Shure Beta 57A handelt es sich um ein dynamisches Supernieren–T auchspulmikrophon für Sprachaufnahmen mit hoher Ausgangsleistung, das für professionelle T onverstär- kung und T onstudioaufnahmen entwickelt wurde. Seine echte Supernierencharak[...]

  • Pagina 6

    6 AUFSTELLUNG DER BÜHNENLAUTSPRECHER UND LAUTSPRECHER F¨UR BESCHALLUNGSANLAGEN Zur maximalen Unterdrückung unerwünschter Töne den Bühnenlautsprecher oder den bzw . die Lautsprecher der Be- schallungsanlage i n einem Winkel von 60 _ zur Rückseite des Beta 57A, nicht direkt dahinter aufstellen (siehe Abbildung 1). V or einem Auftritt stets die[...]

  • Pagina 7

    7 MODELO BET A 57A MICROFONO DINAMICO SUPERCARDIOIDE GENERALIDADES El Shure Beta 57A es un micrófono dinámico de supercar- dioide con señal de salida de alta intensidad diseñado para us o en refuerzo de sonido profesional y en estudios de graba- ción. Mantiene un verdadero patrón de supercardioide en to- da su gama de frecuencias. Esto asegur[...]

  • Pagina 8

    8 COLOCACION DE AL TOP ARLANTES DE MONITOREO Y DEL SISTEMA DE REPRODUCCION Para el rechazo máximo del sonido no deseado, coloque el altoparlante de monitoreo o del sistema de reproducción a un ángulo de 60 _ respecto a la parte trasera del micrófono Beta 57A; no los coloque directamente detrás de éste (vea la Figura 1). Siempre compruebe la d[...]

  • Pagina 9

    9 MODELLO BET A 57A MICROFONO DINAMICO A SUPERCARDIOIDE PER PREST AZIONI PROFESSIONALI INTRODUZIONE Il modello Beta 57A della Shure è un microfono dinamico a supercardioide ad uscita elevata, realizzato per applicazioni in studi di registrazione ed impianti di amplificazione profes- sionali. La caratteristica di ricezione a supercardioide rimane i[...]

  • Pagina 10

    10 COLLOCAZIONE DEGLI AL TOP ARLANTI PER LA DIFFUSIONE SONORA AL PUBBLICO E DI CONTROLLO DEL P ALCOSCENICO Per ottenere la massima reiezione dei suoni indesiderati, collocare gli altoparlanti di controllo o quelli dell’impianto per il pubblico del palcoscenico ad un angolo di 60 _ rispetto all’asse posteriore del microfono, non direttamente die[...]

  • Pagina 11

    11 OVERALL DIMENSIONS DIMENSIONS HORS TOUT GESAMT ABMESSUNGEN DIMENSIONES TOT ALES DIMENSIONI TOT ALI 1 3 2 GREEN VERT GRUN VERDE VERDE YELLOW JAUNE GELB AMARILLO GIALLO BLUE BLEU BLAU AZUL BLU RED ROUGE ROT ROJO ROSSO INTERNAL CONNECTIONS CONNEXIONES INTERNES INTERNE SCHAL TUNGEN CONEXIONES INTERNAS COLLEGIAMENTI INTERNI 160 mm (6–1 1/32 in.) 43[...]

  • Pagina 12

    SHURE Incorporated http://www. shure.com United States, Canada, Latin America, Caribbean: 5800 W. Touhy Avenue, Niles, IL 60714-4608, U.S.A. Phone: 847-600-2000 U.S. Fax: 847-6 00-1212 Intl Fax: 847-600-6446 Europe, Middle East, Africa: Shure Europe GmbH, Phone: 49-7131-7 2140 Fax: 49-7131-721414 Asia, Pacific: Shure Asia Limited, Phone: 852-2893-4[...]