Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Shure 565SD manuale d’uso - BKManuals

Shure 565SD manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Shure 565SD. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Shure 565SD o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Shure 565SD descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Shure 565SD dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Shure 565SD
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Shure 565SD
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Shure 565SD
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Shure 565SD non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Shure 565SD e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Shure in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Shure 565SD, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Shure 565SD, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Shure 565SD. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    Model 565SD User Guide © 200 5 , Shure Incorporated 27 C 3060 (Rev . 7 ) Printed in U.S. A. GENERAL The UNISPH ERE I 56 5 Series microphone s are dual-im ped- ance, u nidirectional d ynamic microp hones with a strong, wire-mes h, spherical fron t grille that con tains a h ighly ef fective wind a nd “pop“ fi lter . Shipped co nnected for low-im[...]

  • Pagina 2

    2 Polar Pattern Cardioid (un idirectional)-un iform with frequency, symmetri cal about ax is lmpedanc e Dual. Microphone ra ting impeda nce is 150 ohms (250 ohm s ac- tual) for conne ction to mi crophone input s rated at 19 to 300 ohms and “High” for conne ction to high-impeda nce microphone inputs. Wired for l ow impedance a s supplied. To c h[...]

  • Pagina 3

    3 GÉNÉRALITÉS Les U NISPHERE I séri e 565 sont des m icrophones él ectrody- namiqu es unidirection nels à doub le impédance, m unis d'un gri lle sphériq ue résist ante contenan t un filt re très efficace co ntre le vent et le bru it. Livr és pou r une u tilisa tion e n basse i mpédance, l es micropho- nes sé rie 565 perme ttent un[...]

  • Pagina 4

    4 Niveau de sortie (à 1 kHz ) *0 dB = 1 volt par Pascal (1 Pa = 94 dB NPA) Polarité Une pre s sion ac oustique positiv e sur le diaphragm e produit une tension positive sur l a broche 2 pa r rapport à la br oche 3. Interrupteur Interrupte ur intégré march e-arrêt à lame magné tique avec pla- que de verrou i llage. Pour verrouiller l' i[...]

  • Pagina 5

    5 ALLGEM EINES Die Mik rofone der Serie U NISPHERE I 5 65 sind d ynamische Doppe limpedanz-Ri chtmikro fone mit einem robusten vord eren Drah tgaz e-Ku gel gril l, de r ein en ä ußer st wir ksa men W ind- und „Pop“-Filte r enthält. Die Mikrofo ne der Serie 565 werden beim V ersan d für niederoh- migen Be trieb geschalte t und bieten h e rvo[...]

  • Pagina 6

    6 lmpedanz Die Nen nimpedanz des Doppelimpe danzmikrofons beträgt 150 Ohm (Ist wert: 250 Ohm) beim Anschluß an Mikrof oneingänge mit N ennimped anzen von 1 9 bis 30 0 Ohm und „hoc hohmig“ beim An schluß an ho chohmige Mik rofonei ngänge. Im Liefe rzustand auf niederohmigen Be trieb gescha ltet. Zum Ändern de r Impedanz s iehe die Abschnit[...]

  • Pagina 7

    7 GENERALIDADES Los U NISPHERE I serie 565 s on micrófonos dinámicos un idi- reccion ales de impe dancia doble con una rejilla es férica de mal la de alam bre que contien e un filtro co ntra viento y ch asquidos su- mament e efi caz. Los micró fonos de la serie 565 se sumin istran configura dos para conexión de baja impedanc ia y proporc ionan[...]

  • Pagina 8

    8 Nivel de s a lida (a 100 0 Hz) *0 dB = 1 volt io por Pasc al (1 Pa = 94 dB SPL) Polaridad Una pres ión positiva en e l diafragma del micrófono produ ce un voltaje positivo e n la clavija 2 (respecto a la c l avija 3 ). Interruptor Interrupto r de lengüeta m agnética incorp orado con placa d e bloqueo . Para trabar el int erruptor en la posici[...]

  • Pagina 9

    9 DESCRIZIONE GEN ERALE I modelli UNISPHER E I serie 565 sono mic rofoni dinamic i, uni- direzio nali, a doppia impede nza, dotati di un a robust a griglia ante- riore sfe rica a struttu ra metall ica reticolare n ella quale s ono mont ati un antiv ento e un filt ro antischiocco d i grande ef ficacia. I micro foni serie 56 5 sono sped iti con la co[...]

  • Pagina 10

    10 Livel lo di uscita ( a 1.000 Hz) *0 dB = 1 volt a pascal (1 Pa = 94 dB SPL) Polarità Una pr essione so nora posi tiva sul di aframma produce una ten- sione p ositiva su l piedino 2 rispetto al piedino 3. Interruttore On/off, c on relè reed ch e ne assicura la silenziosi tà, e placca d i blocca ggio. Per blocca re l'interrutto re in posiz[...]

  • Pagina 11

    [...]

  • Pagina 12

    SHURE Incorporated http://www. shure.com United States, Canada, Latin America, Caribbean: 5800 W. Touhy Avenue, Niles, IL 60714- 4608, U.S.A. Phone: 847-600-2000 U.S. Fax: 847-600-1212 Intl Fax: 847-600-6446 Europe, Middle East, Africa: Shure Europe GmbH, Phone: 49-7131-72140 Fax: 49-7131-721414 Asia, Pacific: Shure Asia Limited, Ph one: 852-2893-4[...]