Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Paradyne 8546 manuale d’uso - BKManuals

Paradyne 8546 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Paradyne 8546. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Paradyne 8546 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Paradyne 8546 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Paradyne 8546 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Paradyne 8546
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Paradyne 8546
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Paradyne 8546
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Paradyne 8546 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Paradyne 8546 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Paradyne in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Paradyne 8546, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Paradyne 8546, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Paradyne 8546. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    TM 1 8546-A2-GN10-20 October 1997 HotWire 8546 Digital Subscriber Line (DSL) Card Installation Instructions Document Number 8546-A2-GN10-20 October 1997 What is a 8546 DSL Card? A Digital Subscriber Line (DSL) 8546 card is a circuit card assembly (CCA) that contains four Rate Adaptive Digital Subscriber Line (RADSL) ports, an Ethernet interface to [...]

  • Pagina 2

    2 8546-A2-GN10-20 October 1997 T echnical Specifications Specifications Criteria* Size 10.4 inches (L) x 1 1.15 inches (H) x .8 inches (W) Weight Approx. 1.4 lbs. Approvals Safety Certifications Refer to the equipment’s label for approvals on product. Power The DSL card contains a DC-to-DC converter that requires – 48V power input. The – 48V [...]

  • Pagina 3

    3 8546-A2-GN10-20 October 1997 Cables Y ou Need The following customer-provided cables are used with this product: H Plug-ended T elco 50-pin cable for connection from the HotWire DSLAM Line port to the CO POTS splitter shelf, Main Distribution Frame (MDF), or other demarcation point. H One 8-pin modular UTP (Unsheilded T wisted Pair) CA T5 cable f[...]

  • Pagina 4

    4 8546-A2-GN10-20 October 1997 " Procedur e T o install an 8546 DSL card: 1. Remove the filler plate from the desired slot. 2. Insert the 8546 DSL card into this slot: — For a HotWire 8600 DSLAM chassis – hold the 8546 DSL card horizontally with component side facing up and insert it into the left and right card guides. A AC INPUT AC 48VDC[...]

  • Pagina 5

    5 8546-A2-GN10-20 October 1997 3. Slide the 8546 DSL card into the slot until the power and network connectors seat firmly in the mating connectors on the backplane. CAUTION: Do not force the 8546 DSL card into the slot. If it does not seat properly , remove the card and reinstall it. If it still does not seat properly , call service. The 8546 DSL [...]

  • Pagina 6

    6 8546-A2-GN10-20 October 1997 Connecting to a POTS Splitter or an MDF Y ou can connect the HotWire DSLAM chassis containing the 8546 DSL card to a POTS splitter shelf, MDF , or other demarcation point. NOTE: If you are connecting the HotWire DSLAM to a CO POTS splitter , this procedure assumes that the CO POTS splitter shelf is already installed. [...]

  • Pagina 7

    7 8546-A2-GN10-20 October 1997 — On a HotWire 8800 DSLAM chassis: SLO TS 13-18 SLO TS 7-12 SLO TS 1-6 97- 15325 Anchor Mount T elco 50-Pin Connector LINES SLO TS 1-6 LINES Shorter T elco Captive Screw 2. Replace the longer T elco cable captive screw with a shorter connector captive screw , which is provided with the HotWire DSLAM chassis. 3. Inse[...]

  • Pagina 8

    8 8546-A2-GN10-20 October 1997 Connecting the DSL Cards to the Ethernet Hubs or Switches " Procedur e T o connect the 8546 DSL cards to the Ethernet hubs or switches: 1. Plug the end of an 8-pin modular cable into the appropriate LAN/W AN SLOT port of the chassis. For example, if you want to connect to the LAN/W AN port of an 8546 DSL card, in[...]

  • Pagina 9

    97-15449 Pin 1 Pin 8 9 8546-A2-GN10-20 October 1997 Pin Assignments HotWir e 8600 DSLAM LAN/W AN Connector Pinouts The 8-pin modular interface for the LAN/W AN 10BaseT connection on a HotWire 8600 DSLAM chassis has the following pin assignments: Pin Number Use 1 TX Data + 2 TX Data – 3 RX Data + 4 Reserved 5 Reserved 6 RX Data – 7 Reserved 8 Re[...]

  • Pagina 10

    26 97- 15526 50 1 25 10 8546-A2-GN10-20 October 1997 HotWir e 8600 DSLAM T elco 50-pin Connector Pinouts for DSL Loops and POTS Splitters The T elco 50-pin receptacle on the front panel provides the two-wire loop interface from each 8546 DSL port to either the POTS Splitter shelf or , if the loop is not being shared with POTS, then to the MDF . The[...]

  • Pagina 11

    26 97- 15323 50 1 25 11 8546-A2-GN10-20 October 1997 HotWir e 8800 DSLAM T elco 50-pin Connector Pinouts for DSL Loops and POTS Splitters The three T elco 50-pin connectors on the 8800 DSLAM Interface Module provides the two-wire loop interface from each 8546 DSL port to either the POTS splitter shelf or , if the loop is not being shared with POTS,[...]

  • Pagina 12

    SYSTEM OK Alrm T est TX RX Coll 1 2 3 4 ETHERNET DSL POR T RADSL 8546 97-15387 12 8546-A2-GN10-20 October 1997 8546 DSL Card LEDs The following table describes the meaning and states of the LEDs on the 8546 DSL card faceplate. T ype LED LED is . . . Indicating . . . SYSTEM OK Green, Winking* Off Normal operation; card functioning normally . No powe[...]