Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Neumann.Berlin KM 100 manuale d’uso - BKManuals

Neumann.Berlin KM 100 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Neumann.Berlin KM 100. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Neumann.Berlin KM 100 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Neumann.Berlin KM 100 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Neumann.Berlin KM 100 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Neumann.Berlin KM 100
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Neumann.Berlin KM 100
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Neumann.Berlin KM 100
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Neumann.Berlin KM 100 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Neumann.Berlin KM 100 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Neumann.Berlin in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Neumann.Berlin KM 100, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Neumann.Berlin KM 100, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Neumann.Berlin KM 100. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    Application Guide KM 100[...]

  • Pagina 2

    + = + ++ KM 100 KM 140 AK 40 KM 100 F AK ... LC 3 KA AK ... KM 100 (F) KVF ... KA SMK ... KA SG-AK MF-AK 2 3 I NTRODUCTION Foreword The KM 100 miniature microphone system debuted in 1988; down through the years, it has been expanded with ac- cessories, turning it into a universal, modular system that adapts well to in- dividual requirements. This ?[...]

  • Pagina 3

    + ++ ++ + + + + + + + + + + + + + ++ + + + + AK ... KM 100 (F) AK ... KM 100 (F) N 48 i-2 / BS 48 i AC 20 AC 21 BS 48 i-2 AK ... KM 100 (F) 2x AK ... 2x KM 100 (F) AC 30 MTX 191 A AC 20 2x AK 20 4 5 I NTRODUCTION Mixing Console Mixing Console XLR 3 Cable Mixing Console XLR 3 Cable (XLR 3 Cable) Mixing Console Mixing Console Connecting to a Mixing C[...]

  • Pagina 4

    6 7 ne of the most varied applications is as a speaker’s microphone on a table. Usually the microphone should be placed so that it is incon- spicuous or even invisible, especially in television, while delivering op- timum signal quality. Moreover, body noise and wind noise should be suppressed effectively. For this reason, many variants are offer[...]

  • Pagina 5

    8 9 Small, Elastic Setups Apart from the acoustical quality of signal reproduction, the biggest prob- lem in tabletop applications can be suppression of body noise. This should have been taken into account already in the planning phase by using a solid table construction with high internal damping. If this is not the case, then elastic suspensions [...]

  • Pagina 6

    10 11 P OP S CREENS AND W INDSCREENS ot only in outdoor work, but also in indoor work with close mik- ing, unexpected low-frequency noise may occur due to the rustling of manuscript pages right in front of the microphone, fishpole movement, air conditioning, etc. Then effective pop screens or windscreens are indispensable. The WNS 100 windscreen is[...]

  • Pagina 7

    12 13 S T AND -B ASED S OL UTIONS tand-based solutions are for cases in which it is nec- essary to position the microphone capsule further away from the floor. Microphone configurations for podiums are discussed in the Tabletop Applications section. Thus stand-based solutions are configurations in which a microphone used as a speaker’s microphone[...]

  • Pagina 8

    14 15 S TEREO A PPLICA TIONS he KM 100 system accessories make it possible to realize compact setups for all common stereo configurations. The accessories described below can simply be mounted to any stand, preferably with a shock- absorbing rubber pad. If necessary, the Z 26 mt shock mount can also be inserted to reduce body sound transmission eve[...]

  • Pagina 9

    16 17 S USPENDED V ARIANTS AND O VERHEAD M IKING S USPENDED V ARIANTS AND O VERHEAD M IKING into the MNV 100 auditorium hanger . The clamp swivels to permit adjustment of the active capsule. The cable is held in place by the clamp of the MNV 100 and the entire setup is suspended from the ceiling. AK ... + MNV 100 + LC 3 KA The Elastic V ariant If a[...]

  • Pagina 10

    18 19 n film and TV shooting, a microphone fishpole is of- ten used to get the microphone as close to the speaker as possible in a given situation. Shotgun microphones are frequently used for this. But miniature microphones – for example, ones with a hypercardioid pattern – pro- duce comparable directivity indices. When working in small spaces [...]

  • Pagina 11

    20 21 A CCES SORIES MNV 21 mt, Auditor ium hanger with clamp for KM ... Catalog No.: 06802 MNV 87 mt, Auditorium hanger (with threaded adapter) Catalog No.: 06806 EA 2124 A mt, Elastic suspension Catalog No.: 08433 DS 21 mt, Double mount Catalog No.: 06798 SG 21/17 mt Swivel mount (with 21 mm and 17 mm clamp) Catalog No.: 06149 SG 100, Swivel mount[...]

  • Pagina 12

    22 23 A CCES SORIES MTX 191 A, Matrix amplifier Catalog No.: 07331 AC 30, Adapter cable for connec- tion of 2 AK ... with MTX 191 (A), Catalog No.: 08418 WNS 120, Windscreen for AK 20 Catalog No.: 08427 WJ-AK, Windjammer for WKD-AK Catalog No.: 08425 WJ-KM, Windjammer for WKD-KM Catalog No.: 08426 DA-AK, Elastic suspension for two AK ... Catalog No[...]

  • Pagina 13

    Georg Neumann GmbH, Berlin • Ollenhauerstr. 98 • 13403 Berlin • Germany • T el.: +49 (30) 417724-0 • Fax: +49 (30) 417724-50 E-Mail: sales@neumann.com, engineering@neumann.com, catalog-info@neumann.com • W ebsite: www .neumann.com Copyright 2001 Georg Neumann GmbH, Berlin. Multiple reproduction or republication of any material of this n[...]