Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Musical Fidelity M1 DAC manuale d’uso - BKManuals

Musical Fidelity M1 DAC manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Musical Fidelity M1 DAC. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Musical Fidelity M1 DAC o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Musical Fidelity M1 DAC descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Musical Fidelity M1 DAC dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Musical Fidelity M1 DAC
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Musical Fidelity M1 DAC
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Musical Fidelity M1 DAC
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Musical Fidelity M1 DAC non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Musical Fidelity M1 DAC e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Musical Fidelity in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Musical Fidelity M1 DAC, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Musical Fidelity M1 DAC, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Musical Fidelity M1 DAC. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

      ISTRUZIONI PER L’USO Grazie per aver scelto il Musical Fidelity M1 DAC. L’ M1 DAC è un convertitore Digitale/Analogico top quality over sampling 24 bit che upsempla tutti i data rates in arrivo a 192kHz. Co n ciò gli artefatti digitali ven gono spostai ben al di fu ori della banda audio , permettendon e una facile ri mo zi on e se nz [...]

  • Pagina 2

    AVVISI GENERALI  Installazione, Precauzioni & Informazioni per l’Utilizzatore Questo nuovo M1 DAC è progettato e costruito per permetter e un uso s enza problemi, ma come per tutti gli apparecchi elettroni ci, è necessario usa re alcune pre cauzioni: - Rilevate e prendete nota di ogni avviso mo strato sul retro dell’unità. - Collegate[...]

  • Pagina 3

    INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO           DISPOSAL The crossed out wheeled bin label that app ears on the back panel of the product indicates that the product must not be disposed of as normal h o usehold waste. To prev ent possibl e harm to the environment please se parate the product from oth er wa ste to ensure that [...]

  • Pagina 4

    M1 DAC issue 2 INSTALLAZIONE  Introduzione Congratulaz ioni per la scelta fatta n ell’acquisto dell’ M1 DAC. Usata come convertitore D igitale / Analogico top quality vi offrirà performance molto spinte. L’ M1 DA C è s ta to pr og et t at o p er fa re un upgrade a CD players, DAB tuners, Minidisk, ed og ni altr a sor gente che abbia usci[...]

  • Pagina 5

    M1 DAC issue 2  FACILITIES & CONNESSIONI 1 2 3 4 5 1 POWER Tasto acceso/spento e LED 4 INPUT LEDs di ingresso 2 SAMPLE RATE IN ARRI VO blue LEDS 5 INPUT tasto selettore ingresso 3 UPSAMPLING LED segna le verde  6 7 8 9 10 11 12 6 USCITE XLR BALANCED destro e sin. 10 INGRESSO DIGITALE OTTICO 7 USCITE RCA OUTPUT destro e sin. 11 INGRESSO DI[...]

  • Pagina 6

    M1 DAC issue 2  OPERAZIONI  Ingresso COAXIAL Per usare l’ingresso COA X, premere il tasto di selezio ne di ingresso sul pa nnello frontale facendo sì ch e il LED dell’ingresso COAXIAL si accenda . Il LED verde “UPSAMPLING at 192kHz” si accenderà se un valido segnale digitale è presente. Il sample rate in arrivo viene indicat o da u[...]

  • Pagina 7

    M1 DAC issue 2 PROBLEMI?  La soluzione ai problemi base con un DAC è simile a quella di alter apparecchiature elettriche o el ettroniche. Verificare sempr e le per pr i m a c o s a l e ca u s e p iù o v vi e , come per esempio gli esempi seguenti: Problema Pr ob abi le Ca us a Rimedio No accensione / display Il cavo di alimentazione non è ben[...]

  • Pagina 8

    M1 DAC issue 2 SPECIFICHE  Uscita Impedenza uscita 4 7 o h m s Uscita, digitale 0dB level Uscita R C A - 2 . 2 V r . m . s . n o m i n a l e ( R C A ) 4 . 4 V ( X L R ) DAC C i r c u i t o D A C 24 bit Delta-Sigma (bit stream) du al differential 8x over-sampling to 192kHz Ji tt er t ot al e co rr el at e <12 picoseco nds p eak to peak Lineari[...]

  • Pagina 9

    M1 DAC issue 2 MANUAL HISTORY  R E L E A S E D A T E CHANGES Issue 1 16 th April 2010 1 st issue Issue 2 6 th May 2010 S p e c i f i c a t i o n s updated[...]