Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Humax F3-FOX CI manuale d’uso - BKManuals

Humax F3-FOX CI manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Humax F3-FOX CI. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Humax F3-FOX CI o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Humax F3-FOX CI descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Humax F3-FOX CI dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Humax F3-FOX CI
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Humax F3-FOX CI
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Humax F3-FOX CI
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Humax F3-FOX CI non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Humax F3-FOX CI e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Humax in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Humax F3-FOX CI, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Humax F3-FOX CI, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Humax F3-FOX CI. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    [...]

  • Pagina 2

    ** Vi ringraziamo per avere scelto un ricevitore satellitare HUMAX. Vi preghiamo di leggere attentamente il presente manuale onde poter installare ed utilizzare correttamente il ricevitore e mantenere al massimo le sue prestazioni. Si consiglia di tenere il manuale a portata di mano in caso di future consultazioni. Durante la lettura del manuale si[...]

  • Pagina 3

    ** Questo ricevitore digitale satellitare è stato prodotto secondo le attuali norme di sicurezza internazionali. Pregasi leggere attentamente le seguenti misure di sicurezza. ** • Tenere l’apparecchio scollegato dalla rete elettrica prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione o installazione. • Non sovraccaricare le prese di ret[...]

  • Pagina 4

    ** 1 . P R I M A D I U T I L I Z Z A R E I L R I C E V I T O R E................................................... 4 1 . 1 C o n t e n u t o d e l l ’ i m b a l l o ........................................................... 4 1 . 2 P a n n e l l o f r o n t a l e ................................................................ 5 1 . 3 P a n n e[...]

  • Pagina 5

    1. PRIMA DI UTILIZZARE IL RICEVITORE ** Questo capitolo fornisce informazioni dettagliate sul prodotto e sui relativi accessori. 1.1 Contenuto dell’imballo Prego controllare il contenuto dell’imballo prima di utilizzare il prodotto. In caso di mancanze o danni rivolgersi al proprio rivenditore per eventuali sostituzioni. ** Telecomando Cavo Sca[...]

  • Pagina 6

    ** 1.2 Pannello frontale ** ** 1. Tasto STANDBY Consente di commutare tra le modalitá di funzionamento e standby. 2. Tasto TV/RADIO Consente di commutare tra le modalità TV e Radio. 3. Tasto CH-/CH+ Consentono la selezione sequenziale di programmi TV/RADIO. 4. LED TV Il Led si illumina di verde quando l’apparecchio è in modalità TV. 5. LED RA[...]

  • Pagina 7

    ** 1.3 Pannello posteriore ** ** 1. LNB IN Connects to satellite antenna cable. 2. LNB OUT Presa per il collegamento di un secondo ricevitore satellitare. 3. RS-232C Presa per il collegamento di un PC in caso di aggiornamento software. 4. SCART TV Presa per il collegamento del cavo scart dal/al TV. 5. SCART VCR Presa per il collegamento del cavo sc[...]

  • Pagina 8

    ** 1.4 Accesso Condizionato Come inserire un modulo CAM Common Iinterface. Il ricevitore è munito di uno slot Common Interface(CI). ** ** 1. Aprire lo sportello presente sulla parte destra del pannello frontale. 2. Inserire la smartcard nel modulo CI. Il modulo CI va inserito a sua volta nello slot CI del ricevitore. IT 7[...]

  • Pagina 9

    ** 1.5 TELECOMANDO 1. SOURCE Consente di selezionare la sorgente di ingresso tra il televisore e il ricevitore satellitare. 2. TV/RADIO Consente di commutare tra le modalità TV e Radio. 3. TASTI NUMERICI Consentono di immettere il numero corrispondente al posto programma di un programma TV/Radio o il numero di un'opzione di menu. 4. MENU Cons[...]

  • Pagina 10

    1. PRIMA DI UTILIZZARE IL RICEVITORE IT 9[...]

  • Pagina 11

    ** 11. FERMO IMMAGINE Consente di fermare l’immagine sullo schermo e di riprendere successivamente la normale visione. La riproduzione audio non viene interrotta. 12. WIDE Consente di impostare il formato dello schermo 13. STANDBY Consente di commutare tra le modalitá di funzionamento e standby. 14. GUIDE Consente di visualizzare la guida progra[...]

  • Pagina 12

    2. COLLEGAMENTO ** Questo capitolo descrive il collegamento del ricevitore. Selezionare la procedura piú idonea alle proprie esigenze. Prima di eseguire il collegamento del ricevitore ad un qualsiasi altro apparecchio si prega di verificare che gli apparecchi interessati siano stati scollegati dall’alimentazione rete. Nota: Contattare il proprio[...]

  • Pagina 13

    ** 2.2 Collegamento al sistema audio 1. Per ottenere un suono di qualità superiore, collegare il ricevitore ad un’amplificatore Dolby Digital tramite cavo ottico S/PDIF. ** 2 COLLEGAMENTO IT 12[...]

  • Pagina 14

    ** 2.3 Accensione 1. Collegare il cavo di alimentazione rete ad una presa di rete idonea (i requisiti sono riportati sull’apparecchio). ** ** 2. Accendere il ricevitore premendo il tasto STANDBY del telecomando oppure il tasto STANDBY sul frontale. ** 2 COLLEGAMENTO IT 13[...]

  • Pagina 15

    3. RICERCA PROGRAMMI ** 3.1 Impostazioni antenna È possibile impostare i parametri relativi al tipo di antenna e LNB per eseguire la ricerca programmi. • Alternativa Antenna: Selezionare un numero di antenna tra quelli presenti nella lista. • Nome Satellite: Selezionare un nome satellite o inserire il nome desiderato (Scelta utente), da associ[...]

  • Pagina 16

    • Esclusione automatica: Selezionare Sí, per escludere tutti i canali codificati, identificabili come tali, durante la ricerca. • Avanzata: inserire i valori del PID VIDEO, PID AUDIO e PID PCR. 3. RICERCA PROGRAMMI IT 15[...]

  • Pagina 17

    ** 3.3 Ricerca Automatica Selezionando un satellite dall’elenco, è possibile effettuare una ricerca programmi automatica, senza bisogno di impostare ulteriori parametri. • Alternativa Antenna: Selezionare l’antenna alternativa associata al satellite. • Esclusione Automatica: Selezionare Sí, per escludere tutti i canali codificati, identif[...]

  • Pagina 18

    4. OPERAZIONI BASE ** 4.1 Casella informazioni La casella informazioni viene visualizzata in forma di finestra, automaticamente per un determinato periodo dopo ogni cambio canale oppure premendo il tasto i. Eventuali informazioni dettagliate sull’evento, salvo disponibilitá, possono essere richiamate premendo il tasto i per due volte consecutive[...]

  • Pagina 19

    ** 4.2 Elenco programmi 5 tipi di elenchi programmi semplificano la selezione di un programma. È possibile richiamare questi elenchi usando i tasti colorati del telecomando. • Tutti: per visualizzare l’elenco di tutti i canali TV o Radio. • Preferiti: per visualizzare l’elenco dei canali preferiti • Network: per visualizzare canali raggr[...]

  • Pagina 20

    ** 4.4 Guida Programmi. La guida programmi consente di visualizzare informazioni basate su data ed ora sugli eventi. Seguire le istruzioni di seguito riportate per le varie funzioni: • Premere il tasto ROSSO per visualizzare il palinsesto giornaliero. • Premere il tasto VERDE per visualizzare il palinsesto settimanale. • Premere il tasto GIAL[...]

  • Pagina 21

    ** 4.5 Controllo parentale. Il controllo parentale permette di bloccare la visione degli eventi in base alla classifica di censura impostata secondo l’età. È anche possibile cambiare il codice PIN. ** Nota: Il codice PIN predefinito è 0000 . 4. OPERAZIONI BASE IT 20[...]

  • Pagina 22

    5. AGGIORNAMENTO SOFTWARE ** 5.1 OTA (Over the air) Il termine OTA, abbreviazione di “over-the-air”, descrive la possibilità di aggiornamento del software di sistema attraverso l’impianto d’antenna. Un aggiornamento OTA è possibile alle seguenti condizioni: 1. Il prodotto è dotato di un boot loader idoneo. 2. Il produttore decide di rila[...]

  • Pagina 23

    6. STRUTTURA MENU ** 6. STRUTTURA MENU IT 22[...]

  • Pagina 24

    7. SERVIZIO E SUPPORTO ** Germany Tel: 0180 577 8900(€0,12/min) ** Premiere Hotline - 0180 577 8870 Orario: Mon-Sun 8:00-23:00 E-mail: support@humax-digital.de Sito Internet: www.humax-digital.de ** HCSA (Humax Customer Service Area) www.humaxdigital.com/Deutsch/hcsa/ Lingua: Deutsch/English ** UK Tel: 0870 247 8800 Orario: Mon-Fri 8:30-18:00 E-m[...]

  • Pagina 25

    ** Italia Tel: 899 100 080 (€1+ VAT/min) Orario: ora locale (GMT +1) 8:00-18:00 da lunedí a venerdí Sito Internet: www.mediasat.com Lingua: italiano ** Sweden Tel: +46 (0)550 85527 Orario: Mon-Fri 8:00-16:30 Lingua: Swedish/English Finland Tel: 09 56186366 Orario: Mon-Fri 8:00-16:00 Lingua: Finnish/English ** Austria Tel: 0820 400675 (€0,12/m[...]

  • Pagina 26

    8. AVVISI IMPORTANTI ** Il simbolo CE presente sull’apparecchio garantisce la conformitá del prodotto con le Direttive Europee 89/336/CEE, 73/23/CEE, 93/68/CEE sulla sicurezza, la compatibilitá elettromagnetica e la segnaletica, oltre alla conformitá con la Direttiva 95/47/EC. L’apparecchio é conforme al D.Lgs. n.191 del 17 Maggio 1999. ** [...]