Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Hearth and Home Technologies SMART-STAT-II manuale d’uso - BKManuals

Hearth and Home Technologies SMART-STAT-II manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Hearth and Home Technologies SMART-STAT-II. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Hearth and Home Technologies SMART-STAT-II o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Hearth and Home Technologies SMART-STAT-II descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Hearth and Home Technologies SMART-STAT-II dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Hearth and Home Technologies SMART-STAT-II
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Hearth and Home Technologies SMART-STAT-II
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Hearth and Home Technologies SMART-STAT-II
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Hearth and Home Technologies SMART-STAT-II non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Hearth and Home Technologies SMART-STAT-II e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Hearth and Home Technologies in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Hearth and Home Technologies SMART-STAT-II, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Hearth and Home Technologies SMART-STAT-II, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Hearth and Home Technologies SMART-STAT-II. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    1 FCC REQUIREMENTS WARNING: CHANGES OR MODIFICA TIONS TO THIS UNIT NOT EXPRESSL Y APPROVED BY THE P ARTY RESPONSIBLE FOR COMPLIANCE COULD VOID THE USER'S AUTHORITY TO OPERA TE THE EQUIPMENT . NOTE: This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pur- suant to Part 15 of the FCC Rules. These limi[...]

  • Pagina 2

    2 Figure 1 REMOTE RECEIVER Important: The remote receiver should be posi- tioned close to front in right or lef t corner . The remote receiver is powered by 1 10-120V AC. It plugs into a standard polarized duplex receptacle. Locating Receiver and Operating Functions This remote receiver can be positioned under the fire- box in the control compartme[...]

  • Pagina 3

    3 Wiring Electronic Spark Ignitions The remote control receiver can be wired, in series, to a 24V AC transformer , which controls an electronic igni- tion module (see Figure 3). 1. Connect the neutral wire from the 24V AC transformer to the TR (transformer) terminal on the Electronic Module. 2. Connect the hot wire from the 24V AC transformer to ei[...]

  • Pagina 4

    4 MA TCHING SECURITY CODES It may be necessary to program the remote receiver to the security code of the transmitter upon initial use, if batteries are replaced, or if a replacement transmitter is purchased from your dealer . T o program the remote receiver: 1. Set the slide button on the receiver to the REMOTE position. 2. Push the LEARN button ([...]

  • Pagina 5

    5 Figure 6. Setting Button/Child Proof Lockout Setting 0 F/ 0 C Scale The factory setting for temperature is degrees Fahrenheit ( 0 F). T o change this setting to degrees Centigrade ( 0 C): 1. Remove the battery cover on the back of the trans- mitter and locate the “setting button” at the top cen- ter of battery compartment (see Figure 6). 2. P[...]

  • Pagina 6

    6 TRANSMITTER SAFETY FEA TURES It is recommended that the TRANSMITTERS always be located within a 20 foot operating range of the fireplace, preferably in the same room in which the fireplace sys- tem is located. The TRANSMITTER features several safety features that alert the user when the TRANSMIT - TER is placed outside the 20 foot normal operatin[...]

  • Pagina 7

    7 Electronic Ignition System 1. Slide the 3-position button on the remote receiver to the ON position. The spark electrode should begin sparking to ignite the pilot (the pilot may ignite after only one spark). After the pilot flame is lit, the main gas valve should open and the main gas flame should ignite. 2. Slide the button to OFF . The main gas[...]

  • Pagina 8

    8 Figure 7. Intermittent Pilot Ignition (IPI) Wiring Diagram TRAN SFORM ER 3 V AC PLUG IN R E D BA TTERY P ACK THER MO ST AT WIRE AS SEMBL Y JUMPER WIRE (TO BROWN) ORANGE GREE N VA LV E GR OUN D TO FIR EPLACE CHASSIS WHIT E OR AN GE IGN ITI ON MO DULE 3 V AC INTE RMI TT ENT PIL OT I G NI TOR HOT NEUTRAL I S Figure 8. Standing Pilot Ignition Wiring [...]

  • Pagina 9

    9 Figure 10. Standing Pilot Ignition Wiring Diagram BLACK S2 ON OFF ON/OFF SWIT CH WHIT E T2 RED T1 THE RMOPI LE GAS VAL UE BLACK S1 3/16” PIGGYBACK CONNECT O R THERMOCOUPLE REMOTE SWITCH PI GT AI L OPTI ONAL W ALL SWIT CH, THERMOST A T OR REMOTE Figure 9. Intermittent Pilot Ignition (IPI) Wiring Diagram IGNIT ION M ODULE 3 V AC TRANS FO RMER 3 V[...]

  • Pagina 10

    10 Figure 12. Remote Control Standing Pilot Ignition Wiring Diagram Figure 1 1. Remote Control Intermittent Pilot Ignition (IPI) Wiring Diagram Remote Control Wiring Diagrams V ALVE GREEN ORAN G E JU MP ER WI RE (TO BROWN) PLU G IN TRAN S FORM E R 3 V AC B L A C K R E D GROUND TO FIREP LACE CHA S SIS WHIT E ORAN G E INTERM ITTENT PILOT IGN I TOR IG[...]