Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Fluke pmn manuale d’uso - BKManuals

Fluke pmn manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Fluke pmn. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Fluke pmn o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Fluke pmn descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Fluke pmn dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Fluke pmn
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Fluke pmn
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Fluke pmn
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Fluke pmn non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Fluke pmn e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Fluke in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Fluke pmn, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Fluke pmn, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Fluke pmn. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    405 ESSEX ROAD, NEPTUNE, NJ 07753 TEL: (732) 922-9300 FAX: (732) 922-9334 INSTRUCT ION MANUAL FOR                  83-493-001 Revision G MODEL SERIAL NUMBER[...]

  • Pagina 2

    Table of Contents 4 - 1 4.1 Remote Control 4 - 1 4 OPERA T ION 3 - 4 3.6.4 For Units with O/P Voltage > 6KV: 3 - 4 3.6.3 For Units with O/P Voltage £6KV 3 - 4 3.6.2 Output Gr ound Connection 3 - 3 3.6.1 Grounding of Input Line 3 - 3 3.6 Grounding the Product 3 - 3 3.5 Connecting High Voltage Output 3 - 2 3.4 Power Cord Spe cification: 3 - 1 3.3[...]

  • Pagina 3

    6 - 1 6.3 Calibration 6 - 1 6.2 Main tenance 6 - 1 6.1 Safety Precautions 6 - 1 6 MA INTEN A NCE A ND CA LIBRA TION 5 - 5 5.7 Long Charge T ime W ith Power Factor Corrected (PFC) Units 5 - 4 5.6 Continuous HV DC Operation (Constant Voltage) 5 - 4 5.5 Determining AC Line Current 5 - 3 5.4 Measuring High Voltages 5 - 2 5.3 Paralleling Units 5 - 1 5.2[...]

  • Pagina 4

                                       [...]

  • Pagina 5

                                       [...]

  • Pagina 6

            " " " "         Input Voltage selective by Terminal Block position *Note: In p ut cur rent ratin gs given are m axi mu m wh en out put Repeti tion Ra te is =>10Hz.[...]

  • Pagina 7

                        90%, non-condensing         ! ! ! !        ?[...]

  • Pagina 8

    2.23.4 SUFFIX -EN "Low Enable" - A +10 to 15 volt (high) si gnal will disable power supply operation. A 0 to +1.5 volt (low) signal will enable t he supply. 2.23.5 SUFFIX -5V 0 to +5 volt voltage (0 to full-scale output) programming 2.23.6 SUFFIX -LP Latching overload pr otection. 2.23.7 SUFFIX -110 100 to 120 VAC input option f or non-po[...]

  • Pagina 9

    Figure 2-1 Mechanical Dimensions for 500A, 102A, 152A Outputs up to 6KV (for grounding instruct ions see SECTION 3.6) 83-493-001 Revision G 2 - 5 Specifications[...]

  • Pagina 10

    Figure 2-2 Mechanical Dimensions for 500A, 102A, 152A Outputs from 7KV t o 40K V (for grounding instruct ions see SECTION 3.6) 83-493-001 Revision G 2 - 6 Specifications[...]

  • Pagina 11

    Figure 2-3 Mechanical Dimensions for 202A Outputs up to 6KV (for grounding instruct ions see SECTION 3.6) 83-493-001 Revision G 2 - 7 Specifications[...]

  • Pagina 12

    Figure 2-4 Mechanical Dimensions for 202A Outputs from 7KV t o 40K V (for grounding instruct ions see SECTION 3.6) 83-493-001 Revision G 2 - 8 Specifications[...]

  • Pagina 13

                                ?[...]

  • Pagina 14

    The PFC version connection i s shown in Figure 3-2. Connect t he input voltage line wires to L2 and COM terminals. WA RNING: 152A a nd 202A PFC M odels are only av ailable w ith 220 VA C Nominal. For 152A Models Suffix 110 at 110-120 VA C must be operated w ith the i nternal fuses F1 and F2 (on the I nverter Board) replaced by copper bus provided w[...]

  • Pagina 15

                               ?[...]

  • Pagina 16

    3.6.1 GROUNDING OF I NPUT LINE The supply is grounded through the ground terminal of the input conne ctor. A protective ground connection by the way of the grounding conductor in the input te rminal is essential for safe operat ion. 3.6.2 OUTPU T GROUND CONNECT ION It is important that there be a ground connect ing the supply to the load as shown i[...]

  • Pagina 17

                                   ?[...]

  • Pagina 18

    Figure 4-1 Eample Of Interface Connection 83-493-001 Revisi on G 4 - 2 Operations[...]

  • Pagina 19

                        & & & &       [...]

  • Pagina 20

                For clarif ication and fur ther technic al assist ance speci fic to your applicat ion, please cont act Lambda EMI .               ?[...]

  • Pagina 21

    Figure 5.2 Output Current Measurement A series terminating resis tor (or series i nductor or cla mp diode) m us t be added as shown if the average value of the peak current exceeds 110% of the normal output curr ent. When choosing Rs, ensure it can wit hstand the full out put voltage across it as well as the power dissipati on caused by discharging[...]

  • Pagina 22

                                WA RNING: [...]

  • Pagina 23

    Figure 5.3 HV Bias Measurements                     ?[...]

  • Pagina 24

            ! ! ! !                                                ?[...]

  • Pagina 25

                   ?[...]