Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Fender Twin Amplifier manuale d’uso - BKManuals

Fender Twin Amplifier manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Fender Twin Amplifier. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Fender Twin Amplifier o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Fender Twin Amplifier descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Fender Twin Amplifier dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Fender Twin Amplifier
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Fender Twin Amplifier
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Fender Twin Amplifier
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Fender Twin Amplifier non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Fender Twin Amplifier e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Fender in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Fender Twin Amplifier, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Fender Twin Amplifier, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Fender Twin Amplifier. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    THE SOUN D THA T CREA TES LEGENDS P/N 047775 Owner , s Manual Twin Amp TYPE: PR266[...]

  • Pagina 2

    Intr oduction T win Amp Sound Settings Note: These settings are suggested starting points. Your settings may vary due to your guitar, venue, or most importantly...personal taste! The Fender TWIN™ is the next step up in the evolution of High Performance instrument amplification. The new TWIN is a direct descendent of classic tube amps such as the [...]

  • Pagina 3

    T win Fr ont Panel Functions (Fig.1) A. INPUT 1 — A high impedance, high sensitivity plug-in connection for instruments. B. INPUT 2 — A plug-in connection for instruments. This input exhibits less input impedance and sensitivity than INPUT 1, making it useful for guitars that have active pickups. This input will provide a darker tone if used wi[...]

  • Pagina 4

    If a fuse blows, it should be replaced only with a fuse in accordance with the listing at the fuse holder. If the amplifier repeatedly blows fuses, it should be checked out by a qualified technician. UNDER NO CIRCUMSTANCES should a fuse of a different type or higher rating, or a fuse bypass be used, as this could damage the equip- ment and present [...]

  • Pagina 5

    L. OUTPUT BALANCE ADJUST — Used in conjunction with the BIAS TEST POINTS (item K) to set the balance between the push/pull tube sections of the power amp. See output Tube Bias Adjustment Instructions below. Output Tube Bias Adjustment Instructions — 1. Turn on the amplifier and let it warm up for at least two minutes with the STANDBY SWITCH (it[...]

  • Pagina 6

    of the slave amps such that they NEVER clip with full output from the Twin. Here’s why: Since the signal at the BALANCED LINE OUT is derived directly from the output transformer, the signal is a replica of the voltage present at the speakers in the Twin. If the output of the slave amps never clip, then the voltage at the output of the slave amps [...]

  • Pagina 7

    T win Block Diagram 1 2 Gain 3 2[...]

  • Pagina 8

    A PRODUCT OF: FENDER MUSICAL INSTRUMENTS CORP., CORONA, CA 91720 MADE IN U.S.A. PART NUMBER: 120V version: 21-4809 230V version: 21-4889 TYPE: PR 266 DIMENSIONS: Height: 20-3/4” (52.7 cm) Width: 26-3/8” (67 cm) Depth: 11-1/2” (29.2 cm) Weight: 77 lbs. (35 kg) POWER REQUIREMENT: 120V version: 120 volts AC, 60 Hz, 360 watts. 230V version: 230 v[...]