Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Fender Stereo Amplifier manuale d’uso - BKManuals

Fender Stereo Amplifier manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Fender Stereo Amplifier. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Fender Stereo Amplifier o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Fender Stereo Amplifier descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Fender Stereo Amplifier dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Fender Stereo Amplifier
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Fender Stereo Amplifier
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Fender Stereo Amplifier
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Fender Stereo Amplifier non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Fender Stereo Amplifier e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Fender in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Fender Stereo Amplifier, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Fender Stereo Amplifier, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Fender Stereo Amplifier. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    [...]

  • Pagina 2

    2 ENGLISH - P AGES . . . . . . 6-7 ESP AÑOL - P AGINAS . . . . 8-9 FRANÇAIS - P AGES . . . . . 10-11 IT ALIANO - P AGINE . . . . . 12-13 DEUTSCH - SEITEN . . . . . 14-15 . . . . . . 16-17[...]

  • Pagina 3

    3 Important Safety Instructions This symbol warns the user of dangerous voltage levels localized within the enclosure. This symbol advises the user to read all accompanying literature for safe operation of the unit. ∆ Read, retain, and follow all instructions. Heed all warnings. ∆ Only connect the power supply cord to an earth grounded AC recep[...]

  • Pagina 4

    4 Importanti Istruzioni per la Sicurezza Questo simbolo indica che si avvisa l'utente della presenza di livelli di tensione pericolosi all'interno della struttura. Questo simbolo indica che si consiglia all'utente di leggere tutta la documentazione allegata ai fini del funzionamento sicuro dell'unità. ∆ Leggere, conservare e [...]

  • Pagina 5

    5 W ichtige Sicherheitshinweise Dieses Symbol warnt den Benutzer vor gefährlichen Spannungen innerhalb des Gehäuses. Dieses Symbol bedeutet für den Benutzer , dass er für einen sicheren Betrieb des Geräts die gesamte begleitende Dokumentation lesen muss. ∆ Befolgen Sie sämtliche Sicherheitshinweise und bewahren Sie sie auf. Beachten Sie all[...]

  • Pagina 6

    w w w w w w . . f f e e n n d d e e r r . . c c o o m m ✧ w w w w w w . . m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d . . n n e e t t INSTRU MENT VOLUME TREBLE MID BASS FEEDBACK NOTCH FX SELECT STRING DYNAMICS FX LEVEL MIC LINE /INST. VOLUME TREBLE POWER FX SELECT FX LEVEL PHASE PHASE ON BASS HALL ROOM VIBRA TON E CHORUS DELAY REVERB +DL Y PLATE CHOR[...]

  • Pagina 7

    R. FOOTSWITCH - Connect the footswitch (optional) to enable remote on/of f switching of the DSP effects. S. GROUND LIFT - Disconnects the LINE OUT {T} ground connection (pin-1) which may r educe line noise in some situations. T . LINE OUT - Balanced XLR jack for output to sound reinfor cement and recor ding equipment. U. LEVEL - Adjusts the output [...]

  • Pagina 8

    w w w w w w . . f f e e n n d d e e r r . . c c o o m m ✧ w w w w w w . . m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d . . n n e e t t INSTRU MENT VOLUME TREBLE MID BASS FEEDBACK NOTCH FX SELECT STRING DYNAMICS FX LEVEL MIC LINE /INST. VOLUME TREBLE POWER FX SELECT FX LEVEL PHASE PHASE ON BASS HALL ROOM VIBRA TON E CHORUS DELAY REVERB +DL Y PLATE CHOR[...]

  • Pagina 9

    R. FOOTSWITCH - Conecte el conmutador de pedal optativo para la activaci ó n y desactivaci ó n de efectos DSP . S. GROUND LIFT - Desconecta la puesta a tierra (pin- 1) de la L Í NEA DE SALIDA {T}, lo cual puede reducir ruidos de l í nea en algunas situaciones. T . LINE OUT - Conector XLR balanceado para salida a equipos de refuerzo de sonido y [...]

  • Pagina 10

    w w w w w w . . f f e e n n d d e e r r . . c c o o m m ✧ w w w w w w . . m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d . . n n e e t t INSTRU MENT VOLUME TREBLE MID BASS FEEDBACK NOTCH FX SELECT STRING DYNAMICS FX LEVEL MIC LINE /INST. VOLUME TREBLE POWER FX SELECT FX LEVEL PHASE PHASE ON BASS HALL ROOM VIBRA TON E CHORUS DELAY REVERB +DL Y PLATE CHOR[...]

  • Pagina 11

    R. P É DALE - Brancher la p é dale (en option) pour permettre l ’ activation à distance des effets DSP . S. GROUND LIFT - D é connecte le raccordement à la terre (br oche 1) du LINE OUT {T}, ce qui peut r é duire le bruit de circuit dans certaines situations. T . LINE OUT - Prise XLR sym é trique pour la sortie vers du mat é riel d ’ am[...]

  • Pagina 12

    w w w w w w . . f f e e n n d d e e r r . . c c o o m m ✧ w w w w w w . . m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d . . n n e e t t INSTRU MENT VOLUME TREBLE MID BASS FEEDBACK NOTCH FX SELECT STRING DYNAMICS FX LEVEL MIC LINE /INST. VOLUME TREBLE POWER FX SELECT FX LEVEL PHASE PHASE ON BASS HALL ROOM VIBRA TON E CHORUS DELAY REVERB +DL Y PLATE CHOR[...]

  • Pagina 13

    R. FOOTSWITCH - Collegare l'interruttor e footswitch (a richiesta) per azionare il comando a distanza di accensione/spegnimento degli effetti DSP . S. GROUND LIFT - Disconnette la PRESA PER CONNETTORE ESTERNO {T} a terra (spina-1), che pu ó ridurre il rumor e in alcune situazioni. T . LINE OUT - Spina bilanciata XLR per l' ener gia eroga[...]

  • Pagina 14

    w w w w w w . . f f e e n n d d e e r r . . c c o o m m ✧ w w w w w w . . m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d . . n n e e t t INSTRU MENT VOLUME TREBLE MID BASS FEEDBACK NOTCH FX SELECT STRING DYNAMICS FX LEVEL MIC LINE /INST. VOLUME TREBLE POWER FX SELECT FX LEVEL PHASE PHASE ON BASS HALL ROOM VIBRA TON E CHORUS DELAY REVERB +DL Y PLATE CHOR[...]

  • Pagina 15

    R. FOOTSWITCH - Schlie ß en Sie hier den Fu ß schalter (fakultativ) an, um das fer nbediente Ein- und Ausschalten der DSP-Effekte zu erm ö glichen. S. GROUND LIFT - T rennt die LINE OUT {T} Erdungsverbindung (Stift-1) ab, was in manchen Situationen das Leitungsger ä usch reduzier en kann. T . LINE OUT - Symmetrische XLR-Buchse f ü r Ausgang an[...]

  • Pagina 16

    w w w w w w . . f f e e n n d d e e r r . . c c o o m m ✧ w w w w w w . . m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d . . n n e e t t A A A A c c c c o o o o u u u u s s s s t t t t a a a a s s s s o o o o n n n n i i i i c c c c ™ ™ ™ ™ J J J J r r r r D D D D S S S S P P P P INSTRU MENT VOLUME TREBLE MID BASS FEEDBACK NOTCH FX SELECT STRING[...]

  • Pagina 17

    FOOTSWITCH BALANCED LINE OUT LEVEL GROUND LIFT STEREO FX LOOP LEFT RIGHT GROUND WARNING: MAINTAIN 6" CLEARANCE FOR VENTILA TION. RETURN / PWR AMP IN SEND / PREAMP OUT w w w w w w . . f f e e n n d d e e r r . . c c o o m m ✧ w w w w w w . . m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d . . n n e e t t D D D D S S S S P P P P 17[...]

  • Pagina 18

    w w w w w w . . f f e e n n d d e e r r . . c c o o m m ✧ w w w w w w . . m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d . . n n e e t t 18 A A A A c c c c o o o o u u u u s s s s t t t t a a a a s s s s o o o o n n n n i i i i c c c c ™ ™ ™ ™ J J J J r r r r D D D D S S S S P P P P[...]

  • Pagina 19

    w w w w w w . . f f e e n n d d e e r r . . c c o o m m ✧ w w w w w w . . m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d . . n n e e t t 19 A A A A c c c c o o o o u u u u s s s s t t t t a a a a s s s s o o o o n n n n i i i i c c c c ™ ™ ™ ™ J J J J r r r r D D D D S S S S P P P P[...]

  • Pagina 20

    A PRODUCT OF: FENDER MUSICAL INSTRUMENTS CORP . CORONA, CA USA Acoustasonic™ is a trademark and Fender ® is a register ed trademark of FMIC. Other trademarks are pr operty of their respective owners. Copyright © 2003 FMIC P/N 063684 REV A[...]