Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Bostitch T55 manuale d’uso - BKManuals

Bostitch T55 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Bostitch T55. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Bostitch T55 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Bostitch T55 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Bostitch T55 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Bostitch T55
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Bostitch T55
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Bostitch T55
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Bostitch T55 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Bostitch T55 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Bostitch in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Bostitch T55, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Bostitch T55, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Bostitch T55. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    BEFORE OPERA TING THIS TOOL, ALL OPERA TORS SHOULD STUDY THIS MANUAL TO UNDERST AND AND FOLLOW THE SAFETY W ARNINGS AND INSTRUCTIONS. KEEP THESE INSTRUCTIONS WITH THE T OOL FOR FUTURE REFERENCE. IF YOU HA VE ANY QUESTIONS, CONT ACT YOUR ST ANLEY -BOSTITCH REPRESENT A TIVE OR DISTRIBUTOR. OPERA TION and MAINTENANCE MANUAL T55 PNEUMA TIC ST APLER 105[...]

  • Pagina 2

    INTRODUCTION The Stanley-Bostitch T55 series staplers are precision-built tools, designed for high speed, high volume stapling. These tools will deliver efficient, dependable service when used correctly and with care. As with any fine power tool, for best performance the manufacturer ’s instructions must be followed. Please study this manual befo[...]

  • Pagina 3

    -3- SAFETY INSTRUCTIONS EYE PROTECTION which conforms to ANSI specifications and provides protection against flying particles both from the FRONT and SIDE should AL W A YS be worn by the operator and others in the work area when loading, operating or servicing this tool. Eye protection is required to guard against flying fasteners and debris, which[...]

  • Pagina 4

    -4- T55 TOOL SPECIFICA TIONS All screws and nuts are metric. F ASTENER SPECIFICA TIONS: TOOL AIR FITTING: This tool uses a free-flow connector plug, 1/4 ” N.P .T . The minimum inside diameter should be .200 ” (5mm). The fitting must be capable of discharging tool air pressure when disconnected from the air supply . OPERA TING PRESSURE: The oper[...]

  • Pagina 5

    -5- AIR SUPPL Y AND CONNECTIONS Do not use oxygen, combustible gases, or bottled gases as a power source for this tool as tool may explode, possibly causing injury . FITTINGS: Install a male plug on the tool which is free flowing and which will release air pressure from the tool when disconnected from the supply source. HOSES: Air hoses should have[...]

  • Pagina 6

    -6- EYE PROTECTION which conforms to ANSI specifications and provides protection against flying particles both from the FRONT and SIDE should AL W A YS be worn by the operator and others in the work area when loading, operating or servicing this tool. Eye protection is required to guard against flying fasteners and debris, which could cause severe [...]

  • Pagina 7

    -7- EYE PROTECTION which conforms to ANSI specifications and provides protection against flying particles both from the FRONT and SIDE should AL W A YS be worn by the operator and others in the work area when loading, operating or servicing this tool. Eye protection is required to guard against flying fasteners and debris, which could cause severe [...]

  • Pagina 8

    -8- TOOL OPERA TION CHECK CAUTION: Remove all fasteners from tool before performing tool operation check. 1.TRIGGER OPERA TED T OOL: A. With finger off the trigger , hold the tool with a firm grip on the handle. B. Place the nose of the tool against the work surface. C. Pull the trigger to drive. Release the trigger and cycle is complete. CAUTION: [...]

  • Pagina 9

    -9- BASIC TOOL OPERA TION Stanley-Bostitch pneumatic tools are cycled by a compressed air operated single piston design. The following illustrations show the four functional cycles that occur when the tool is operated to drive a fastener: MAINT AINING THE PNEUMA TIC TOOL When working on air tools, note the warnings in this manual and use extra care[...]

  • Pagina 10

    -10- TROUBLE SHOOTING PROBLEM CAUSE CORRECTION T rigger valve housing leaks air O-ring cut or cracked Replace O-ring T rigger valve stem leaks air O-ring/seals cut or cracked Replace trigger valve assembly Frame/nose leaks air Loose nose screws T ighten and recheck O-ring or Gasket is cut or cracked Replace O-ring or gasket Bumper cracked/worn Repl[...]

  • Pagina 11

    DIRECTIONAL EXHAUST DEFLECTOR Loosen screw as shown. Adjust to desired exhaust direction and tighten screw . -1 1- ACCESSORIES A V AILABLE BC601 4 oz. Stanley-Bostitch Air -T ool Lubricant BC602 1 pint Stanley-Bostitch Air -T ool Lubricant BC603 1 pint Stanley-Bostitch “ Winter-Fromula ” Air-T ool Lubricant BC604 1 quart Stanley-Bostitch Air -T[...]