Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Allied Telesis Routers and Switches manuale d’uso - BKManuals

Allied Telesis Routers and Switches manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Allied Telesis Routers and Switches. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Allied Telesis Routers and Switches o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Allied Telesis Routers and Switches descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Allied Telesis Routers and Switches dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Allied Telesis Routers and Switches
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Allied Telesis Routers and Switches
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Allied Telesis Routers and Switches
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Allied Telesis Routers and Switches non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Allied Telesis Routers and Switches e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Allied Telesis in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Allied Telesis Routers and Switches, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Allied Telesis Routers and Switches, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Allied Telesis Routers and Switches. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    C6 13- 1608 8-0 0 REV A www .alliedtelesis .com Ho w T o | Int r od ucti on In man y Server Hosting envir onme nt s, two requi rements are impor tant: maximising thr o ughput a vailability to each ser vice, a nd minimising ser vice downtime. This H ow T o Note co ntribu tes towards both these a ims. Th e Note is split into two par ts. The fir st pa[...]

  • Pagina 2

    Con figure Lo ad Balan cer Red un dancy on Allied T e lesis Route rs and Sw itches 2 The Note’ s second example extends the f irst exa m p le by showi ng how to contr ol server sele ction for SFTP (Se cure File T rans fer Pr ot ocol) traff ic, while st ill providing ser ver r edu n dancy if the pr ef erred ser v er fails. For simplicity , th ese [...]

  • Pagina 3

    Con figure Lo ad Balan cer Red un dancy on Allied T e lesis Route rs and Sw itches 3 Exampl e of Basic Re dundan cy Confi gure Load Bal ancer 1 Name thi s r ou ter LB -1. set system name=LB-1 Crea te the thr ee VLANs t hat th is example use s: • VLAN 2 for the public Inter net side create vlan=vlan2 vid=2 • VLAN 3 for the priv ate LAN sid e cre[...]

  • Pagina 4

    Con figure Lo ad Balan cer Red un dancy on Allied T e lesis Route rs and Sw itches 4 Enabl e the fi rewa ll. enable firewall Create a fire wa ll policy . create firewall policy=lb Set the f ire wal l session t imeouts f or TCP , UDP and other pack et types, in mi nutes. set firewall policy=lb tcptimeout=5 udptimeout=5 othertimeout=5 Add th e public[...]

  • Pagina 5

    Con figure Lo ad Balan cer Red un dancy on Allied T e lesis Route rs and Sw itches 5 Configur e VRRP fo r the private side i nterface. This step cr eates a vir tual addr ess fo r the priva te interfac e of both loa d balancin g r out ers. Priv ate ser vers use th is addr es s as their gatewa y to the Int ernet, instead of usi ng the addr ess of the[...]

  • Pagina 6

    Con figure Lo ad Balan cer Red un dancy on Allied T e lesis Route rs and Sw itches 6 If one of the load balan cers goes down, th e fir ewall con figuration nee ds to cha nge . This example uses t r ig gers t o m ak e this cha nge automatica lly , by running a script when the st ate changes. See "C r eate the Scripts " on pa ge 9 for instr[...]

  • Pagina 7

    Con figure Lo ad Balan cer Red un dancy on Allied T e lesis Route rs and Sw itches 7 Confi gure Load Bal ancer 2 Load balancer 2 is id entical to lo ad balancer 1 , except for its: • name (which is jus t a con veni ence and d o es no t aff ect how it functio ns) • public interf ace’ s IP address • pr ivat e in te rf ac e’ s I P addr ess ?[...]

  • Pagina 8

    Con figure Lo ad Balan cer Red un dancy on Allied T e lesis Route rs and Sw itches 8 Either: disable gui disable http server Or : set http server port=8080 enable vrrp create vrrp=2 over=vlan3 ipaddress=192.168.1.202 enable lb add lb respool=web selectmethod=roundrobin faillast=no add lb resource=web1 ip=192.168.1.1 port=80 respool=web add lb resou[...]

  • Pagina 9

    Con figure Lo ad Balan cer Red un dancy on Allied T e lesis Route rs and Sw itches 9 Create the Scripts This s ection des cribes the s cripts that the trigger facility ru ns when the master or s la ve load balancer cha nges. Cr eate the same scri pts o n both load balancer 1 a nd load ba lancer 2. Crea te the scri pts in a te xt e ditor on yo ur PC[...]

  • Pagina 10

    Con figure Lo ad Balan cer Red un dancy on Allied T e lesis Route rs and Sw itches 10 Ext en sion: Cont r oll ing S er v e r Sele ct ion Sometimes you ma y pr efer y our customers to access a cert ai n ser ver f o r certain traffi c types. H o wever , if that ser ver fails, they still require redundan cy to an altern ate ser ver . This sect ion sh [...]

  • Pagina 11

    Con figure Lo ad Balan cer Red un dancy on Allied T e lesis Route rs and Sw itches 11 Config ure the T rigg ers: E xtra C omma nds When the pr ef erred ser v er go es down or comes back up a ga in , the lo ad balancer ne eds to change to t he appr opriate res our ce . This exa mple uses t riggers t o mak e this change automatical ly , by runni ng a[...]

  • Pagina 12

    Con figure Lo ad Balan cer Red un dancy on Allied T e lesis Route rs and Sw itches 12 Cr eat e N e w Scr i pts Th is section des cribes the s cripts t hat the trig ger facility runs wh en the prefe rred SFTP server g o e s down or comes b ack up again. The sc ripts enabl e and dis able the second r esour ce . L oad the sa me scripts onto both l oad[...]

  • Pagina 13

    Con figure Lo ad Balan cer Red un dancy on Allied T e lesis Route rs and Sw itches 13 Confi gurat ion Summ ar y This sect ion sh ows the full extended confi gurations and scr i p ts, wit hout comments. Com mands: Lo ad Balance r 1 set sy s na me =LB-1 crea te v lan= vla n2 v id =2 crea te v lan= vla n3 v id =3 crea te v lan= vla n4 v id =4 add vl a[...]

  • Pagina 14

    Con figure Lo ad Balan cer Red un dancy on Allied T e lesis Route rs and Sw itches 14 Com mands: Lo ad Balance r 2 set sy s na me =LB-2 crea te v lan= vl an2 v id =2 crea te v lan= vl an3 v id =3 crea te v lan= vl an4 v id =4 add vl an =2 p ort=1 add vl an =3 p ort=2 -4 add vl an =4 p ort=5 enab le i p add ip int =v lan2 ip =1 72.2 14 .1 .4 mask =2[...]

  • Pagina 15

    USA Headquarters | 19800 Nor th Creek Parkwa y | Suite 200 | Bothell | W A 98011 | USA | T: +1 800 424 4284 | F: +1 425 481 3895 European Headquarters | Via Motta 24 | 6830 Chiasso | Switzerland | T: +41 91 69769.00 | F: +41 91 69769.11 Asia-Pacific Headquarters | 11 T ai Seng Link | Singapore | 534182 | T : +65 6383 3832 | F: +65 6383 3830 www .al[...]