Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
AKG Acoustics WMS 80 manuale d’uso - BKManuals

AKG Acoustics WMS 80 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso AKG Acoustics WMS 80. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica AKG Acoustics WMS 80 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso AKG Acoustics WMS 80 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso AKG Acoustics WMS 80 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo AKG Acoustics WMS 80
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione AKG Acoustics WMS 80
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature AKG Acoustics WMS 80
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio AKG Acoustics WMS 80 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti AKG Acoustics WMS 80 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio AKG Acoustics in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche AKG Acoustics WMS 80, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo AKG Acoustics WMS 80, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso AKG Acoustics WMS 80. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    WMS 80 W ireless Microphone Systems User Instructions[...]

  • Pagina 2

    Contents Page FCC Statement . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 1. Introduction . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 2. Precautions . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 3. The WMS [...]

  • Pagina 3

    1. Introduction Thank you for selecting the WMS 80 wireless microphone system from AKG. Please take the time to read through this Manual. It contains information on how to make optimum use of your equip- ment. Have fun! 2. Precautions 2.1. Spill no liquids on the equipment and do not drop any objects through the ventilation slots in the equipment. [...]

  • Pagina 4

    1h AF/PEAK LEDs : Indicate the received audio level. The green LED lighting and the red LED flashing occasionally indicate optimum modulation. If the LEDs do not light, the sensitivity setting on the transmitter is too low. The red LED lighting constantly indicates overmodulation. 1i Diversity LEDs A and B : Indicate which of the two receiving ante[...]

  • Pagina 5

    3f CHANNEL : This rotary switch selects the desired carrier fre- quency . 3g Belt Clip for fixing the transmitter to your belt. 3h Battery Compartment : Refer to Section 9. Setting Up. 3i Antenna : Permanently connected, flexible antenna. 3j GAIN: This rotary pot allows you to match the microphone or instrument level to the transmitter’s audio se[...]

  • Pagina 6

    transmitter OFF . T o activate the new carrier frequency, switch the transmitter back ON. (If you try to change the carrier frequen- cy while power to the transmitter is on, the frequency will remain the same.) 9.2. HT 80 Handheld Transmitter 9.2.1. Microphone Element Prior to switching the transmitter on, screw the microphone element CW onto the t[...]

  • Pagina 7

    9.4.4. Connecting to Power 1. Unfold the two antennas (1e) and extend them fully to obtain optimum reception. 2. Set the SQUELCH control (1c) fully CCW . 3. C h eck that th e A C main s vo lta ge stat ed o n th e s u p- pli ed AC adapt er is id ent ical to t he AC m ains vol t- ag e ava ila ble where you wil l use you r WM S 80 . Using the AC adapt[...]

  • Pagina 8

    HT 80 PT 80 SR 80 Carrier frequency 710.2 to 860.9 MHz Modulation FM Audio bandwidth 50 to 20,000 Hz Frequency stability (-10°C to +50°C) ±10 ppm Rated deviation 30 kHz (US1a, US1b: 7.5 kHz) T .H.D. at 1 kHz <0.5% <0.4% Compander Y es Signal/noise ratio typ. 50 dB(A) >100 dB(A) Limiter Y es RF output 10 mW Current consumption typ. 130 m[...]

  • Pagina 9

    12. Frequenzliste - Frequency List - Liste des fréquences - Lista delle frequenze - Lista de frecuencias - Lista de freqüências Set: JPA (Japan Spot) CHANNEL FREQ. 0 OFF 1 802.500MHz* 2 803.000MHz* 3 804.000MHz 4 804.875MHz* 5 805.500MHz* 6 805.500MHz 7 805.500MHz 8 805.500MHz 9 805.500MHz A 805.500MHz B 805.500MHz C 805.500MHz D 805.500MHz E 80[...]

  • Pagina 10

    Set: EU60 CHANNEL FREQ. 0 OFF 1 785.600MHz 2 785.800MHz* 3 786.000MHz 4 786.200MHz 5 786.400MHz* 6 786.600MHz 7 786.800MHz 8 787.000MHz 9 787.200MHz* A 787.400MHz B 787.600MHz C 787.800MHz D 788.000MHz E 788.200MHz* F 788.400MHz Set: NZ1 CHANNEL FREQ. 0 OFF 1 812.200MHz 2 812.400MHz* 3 812.600MHz 4 812.800MHz 5 813.000MHz* 6 813.200MHz 7 813.400MHz[...]

  • Pagina 11

    WMS 80 W i r ele ss Micr op hon e System HT 80 1 a 1 b 1 c 1 g 1 o 1 h 1 n 1 p 1 m 1 i 1 j 1 d 1 q 1 e 1 e 1 f 1 k / 1 l 2 d / 2 j HT 80 HT 80 HT 80 HT 80 HT 80 S R 8 0 0 0 0 0 Z 0 0 0 0 S N R : 0 1 0 0 1 A K G S e t : E U S . . 1:000.000 9:000.000 MHz 2:000.000 10:000.000 MHz 3:000.000 11:000.000 MHz 4:000.000 12:000.000 MHz 5:000.000 13:000.000 M[...]

  • Pagina 12

    HT 80 HT 80 / 2 j 2 a 2 c 2 b 2 e 2 h / 2 i 2 f 2 g 2 k 2 x 1 . 5 V HT 80 HT 80 + –[...]

  • Pagina 13

    P T 8 0 0 0 0 0 Z 0 0 0 0 S N R : 0 1 0 0 1 A K G S e t : E U S . . 1:000.000 9:000.000 MHz 2:000.000 10:000.000 MHz 3:000.000 11:000.000 MHz 4:000.000 12:000.000 MHz 5:000.000 13:000.000 MHz 6:000.000 14:000.000 MHz 7:000.000 15:000.000 MHz 8:000.000 3 k / 3 l 3 g 3 g 3 m 3 m I I I I V I I I 2 x 1 . 5 V 3 g 3 j 3 f 3 h[...]