Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Aiwa Z-L200 manuale d’uso - BKManuals

Aiwa Z-L200 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Aiwa Z-L200. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Aiwa Z-L200 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Aiwa Z-L200 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Aiwa Z-L200 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Aiwa Z-L200
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Aiwa Z-L200
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Aiwa Z-L200
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Aiwa Z-L200 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Aiwa Z-L200 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Aiwa in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Aiwa Z-L200, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Aiwa Z-L200, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Aiwa Z-L200. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    SER VICE MANU AL DA T A COMPACT DISC STEREO CASSETTE RECEIVER BASIC TAPE MECHANISM : ZZM-2 PR1NM BASIC CD MECHANISM : AZG-1 ZA3RN1DM Z-L200 HA S/M Code No. 09-006-422-5S1 SUPPLEMENT • This Service Manual is the “Supplement” and replaces “Simple Manual” Z-L200, (S/M Code No. 09-005-422-5T3). • This Service Manual contains information abo[...]

  • Pagina 2

    – 2 – <FM tuner section> Tuning range 87.5 MHz to 108 MHz Usable sensitivity (IHF) 13.2 dBf Antenna terminals 75 ohms (unbalanced) <AM tuner section> Tuning range 530 kHz to 1710 kHz (10 kHz step) 531 kHz to 1602 kHz (9 kHz step) Usable sensitivity 350 µ V/m Antenna Loop antenna <Amplifier section> Power output Rated 33 W + 3[...]

  • Pagina 3

    – 3 – ELECTRICAL MAIN PARTS LIST DESCRIPTION REF. NO. KANRI NO. PART NO. DESCRIPTION REF. NO. KANRI NO. PART NO. IC 8A-NFA-615-010 C-IC,M38B57MCH-E236FP 87-A21-397-010 IC,STK490-070 87-A21-482-010 IC,RPM6938-H4 87-A21-419-040 C-IC,NJM14558MD-TE2 87-A21-443-040 C-IC,M62495AFP 87-A21-560-010 IC,LA1844L-A 87-070-127-110 IC,LC72131 D TRANSISTOR 87-[...]

  • Pagina 4

    – 4 – DESCRIPTION REF. NO. KANRI NO. PART NO. DESCRIPTION REF. NO. KANRI NO. PART NO. C460 87-010-196-080 C-CAP,S 0.1-25 ZF C461 87-012-158-080 C-CAP,S 390P-50 CH C462 87-012-158-080 C-CAP,S 390P-50 CH C601 87-012-140-080 CAP,CHIP S 470P-50 J CH C602 87-012-140-080 CAP,CHIP S 470P-50 J CH C607 87-010-182-080 C-CAP,S 2200P-50 B C608 87-010-182-0[...]

  • Pagina 5

    – 5 – DESCRIPTION REF. NO. KANRI NO. PART NO. DESCRIPTION REF. NO. KANRI NO. PART NO. C118 87-010-248-040 CAP,E 220-10 SME C119 87-010-248-040 CAP,E 220-10 SME C120 87-018-123-080 CAP,TC U 220P-50V KB C123 87-A11-148-080 CAP TC U 0.1-50 ZF C124 87-A11-148-080 CAP TC U 0.1-50 ZF C125 87-010-405-040 CAP,E 10-50 M 11L SME C126 87-A11-148-080 CAP T[...]

  • Pagina 6

    WIRING - 1 (MAIN) – 6 – 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U 1 2 3 4 5 6 7 8 9 25 26 27 28 29 30 31 32[...]

  • Pagina 7

    – 7 – SCHEM ATIC DIAGRAM - 1 (MAIN 1/2)[...]

  • Pagina 8

    – 8 – SCHEM ATIC DIAGRAM - 2 (MAIN 2/2)[...]

  • Pagina 9

    WIRING - 2 (FRONT) – 9 – 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U 1 2 3 4 5 6 7 8 9 25 26 27 28 29 30 31 32[...]

  • Pagina 10

    – 10 – SCHEM ATIC DIAGRAM - 3 (FRONT)[...]

  • Pagina 11

    WIRING - 3 (PT) – 11 – 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U[...]

  • Pagina 12

    – 12 – SCHEM ATIC DIAGRAM - 4 (PT)[...]

  • Pagina 13

    WIRING – 4 (DECK) – 13 – 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U[...]

  • Pagina 14

    – 14 – ADJUSTMENT <TUNER> 7. DC Balance / Mono Distortion Adjustment Settings : • Test point : TP3, TP4 (DC Balance) TP8 (Lch), TP9 (Rch) (Distortion) • Adjustment location : L801 • Input level : 60dBµV Method : Set to FM 98.0MHz and adjust L801 so that the voltage between TP3 and TP4 becomes 0V ± 300mV. Next, check that the disto[...]

  • Pagina 15

    – 15 – MECHANICAL EXPLODED VIEW 1 / 1[...]

  • Pagina 16

    – 16 – DESCRIPTION REF. NO. KANRI NO. PART NO. MECHANICAL PARTS LIST 1 / 1 DESCRIPTION REF. NO. KANRI NO. PART NO. COLOR NAME T ABLE Basic color symbol Color Basic color symbol Color Basic color symbol Color B Black C Cream D Orange G Green H Gray L Blue LT Transparent Blue N Gold P Pink R Red S Silver ST Titan Silver T Brown V Violet W White W[...]

  • Pagina 17

    2–1 1, IKENOHA T A 1–CHOME, T AITO-KU, T OKYO 1 10, JAP AN TEL:03 (3827) 31 1 1 Printed in Singapore 9301978 9630472[...]