Atlantis Land A02-PL201-W54 инструкция обслуживания

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79

Идти на страницу of

Хорошее руководство по эксплуатации

Законодательство обязывает продавца передать покупателю, вместе с товаром, руководство по эксплуатации Atlantis Land A02-PL201-W54. Отсутствие инструкции либо неправильная информация, переданная потребителю, составляют основание для рекламации в связи с несоответствием устройства с договором. В законодательстве допускается предоставлении руководства в другой, чем бумажная форме, что, в последнее время, часто используется, предоставляя графическую или электронную форму инструкции Atlantis Land A02-PL201-W54 или обучающее видео для пользователей. Условием остается четкая и понятная форма.

Что такое руководство?

Слово происходит от латинского "instructio", тоесть привести в порядок. Следовательно в инструкции Atlantis Land A02-PL201-W54 можно найти описание этапов поведения. Цель инструкции заключается в облегчении запуска, использования оборудования либо выполнения определенной деятельности. Инструкция является набором информации о предмете/услуге, подсказкой.

К сожалению немного пользователей находит время для чтения инструкций Atlantis Land A02-PL201-W54, и хорошая инструкция позволяет не только узнать ряд дополнительных функций приобретенного устройства, но и позволяет избежать возникновения большинства поломок.

Из чего должно состоять идеальное руководство по эксплуатации?

Прежде всего в инструкции Atlantis Land A02-PL201-W54 должна находится:
- информация относительно технических данных устройства Atlantis Land A02-PL201-W54
- название производителя и год производства оборудования Atlantis Land A02-PL201-W54
- правила обслуживания, настройки и ухода за оборудованием Atlantis Land A02-PL201-W54
- знаки безопасности и сертификаты, подтверждающие соответствие стандартам

Почему мы не читаем инструкций?

Как правило из-за нехватки времени и уверенности в отдельных функциональностях приобретенных устройств. К сожалению само подсоединение и запуск Atlantis Land A02-PL201-W54 это слишком мало. Инструкция заключает ряд отдельных указаний, касающихся функциональности, принципов безопасности, способов ухода (даже то, какие средства стоит использовать), возможных поломок Atlantis Land A02-PL201-W54 и способов решения проблем, возникающих во время использования. И наконец то, в инструкции можно найти адресные данные сайта Atlantis Land, в случае отсутствия эффективности предлагаемых решений. Сейчас очень большой популярностью пользуются инструкции в форме интересных анимаций или видео материалов, которое лучше, чем брошюра воспринимаются пользователем. Такой вид инструкции позволяет пользователю просмотреть весь фильм, не пропуская спецификацию и сложные технические описания Atlantis Land A02-PL201-W54, как это часто бывает в случае бумажной версии.

Почему стоит читать инструкции?

Прежде всего здесь мы найдем ответы касательно конструкции, возможностей устройства Atlantis Land A02-PL201-W54, использования отдельных аксессуаров и ряд информации, позволяющей вполне использовать все функции и упрощения.

После удачной покупки оборудования/устройства стоит посвятить несколько минут для ознакомления с каждой частью инструкции Atlantis Land A02-PL201-W54. Сейчас их старательно готовят или переводят, чтобы они были не только понятными для пользователя, но и чтобы выполняли свою основную информационно-поддерживающую функцию.

Содержание руководства

  • Страница 1

    v Where solutions begin ISO 9001:2000 certified Company NetPower 2 01 W Wireless G Powe rLine Turbo Ethe rnet Adapte r A02 - PL2 01 -W54 MANUALE C OMPLETO A02-PL2 01 -W54_MI 01[...]

  • Страница 2

    ITALIANO Questo prodotto è coperto da garan zia Atlantis On -Center della durata di 2 anni. Per maggiori dettagli in merito o per accedere alla documentazione completa in Italia no fare riferimen to al sito www.atlantis-la nd.com. ENGLISH This product is covered by Atlantis 2 years On -Center warranty. For more detailed information s please refer [...]

  • Страница 3

    The award of the information is facultative, but its lack will prevent ATLANTIS LAND® from start ing the Guarantee proce ss requested . Copyright The Atlantis Land logo i s a regi stered trademark of Atlantis Land SpA. All other names mentioned mat be trade marks or registered trademarks o f their respective owners. Subject t o change without noti[...]

  • Страница 4

    INDICE DEGLI ARGO MENTI 1.1 Introduzione ............................................................................ 12 1.2 Contenuto della Confezione ................................ .................... 12 1.3 Requisiti di Sistema ................................................................ . 13 1.4 LED e Porte ..............................[...]

  • Страница 5

    Configurazione del PC in Windows NT4.0 .......................... 58 Configurazione del PC in Windows 2000 ........................... 58 Configurazione del PC in Windows XP ............................... 59 Configurazione del PC in Windows Vista ........................... 59 APPENDICE B: Come Avviene la comunicazione Wireless ......... 61 APPEND[...]

  • Страница 6

    AVVERTENZE Abbiamo fatto di tutto al fine di evitare che nel testo, nelle immagini e nelle tabelle presenti in questo manuale, nel software e nell'hardware fossero presenti degli errori. Tutta via, non possiamo garantire c he non siano presenti errori e/o omissioni. Infine, non possiamo essere ritenuti responsabili per qualsiasi perdita, danno[...]

  • Страница 7

    in alcuni casi, che i picchi di v alore siano al di fuori delle tolleranze. In questo caso l’utilizzatore è respon sabile della “compliance” con i limiti EMC. Il Produttore non è da riten ersi respon sabile nel cas o il prodotto sia utilizzato al di fuori delle limita zioni EMC. CE Mark Warning Questo dispositivo appartiene alla classe B. I[...]

  • Страница 8

    restrizioni) Aperto 2400 - 2454 2454 -2483,5 100mW(20dBm) 10mW(10dBm) Se l’uso di questa apparecchiatura in ambienti domestichi genera interferenze, è obblig o dell’u tente porre rimed io a tale situazione. Italia: Questa periferica è conforme con l’Interfaccia Radio Nazionale e rispett a i requisiti sull’Assegna zione delle Frequen ze. L[...]

  • Страница 9

     Non utilizzare il PowerLine Ethernet Adapter in prossimità di sostanze chimiche corrosi ve.  Non utilizzare il PowerLine Ethernet Adapter in prossimità di ogetti che producono un forte campo mag netico (altoparlanti Hi-Fi).  Non collocare il P owerLine Ethernet Adapter v icino ad oggetti che irradiano c alore. Questi potrebbero danneggi[...]

  • Страница 10

    La garanzia del prodotto è invalidata nei seguenti casi : fulmini, errato voltaggio e sovratensioni vi olente in ingresso . E’ c onsigliabile collegare i dispo sitivi PowerLine direttamen te alla presa ele ttrica a muro e non u tilizzare pro lunghe o p rese multiple. Queste possono attenuare il segnale ed abbassare il throughput. Forti urti o vi[...]

  • Страница 11

    Questo manuale è inteso come una guida rapida, pertanto per ulteriori dettagli sulla configurazione fare riferimento al manuale esteso presente sul CD. 1.1 Introduzione Uno dei maggiori inconvenienti nel preparare una rete dati in ambiente domestico è certamente l' assenza del cablaggio richiesto. NetPower 201W utilizza la r ete elettrica co[...]

  • Страница 12

    Qualora mancasse uno qualsiasi di questi componenti è necessario rivolgersi immed iatamente al rivenditore . 1.3 Requisiti di S istema L’unico requisito indispensabile è un s istema operativo c he integri lo stack TCP/IP ed una porta Ethern et c on connettore RJ45. N essun driver è richiesto per il funzionamen to del d ispositivo. L’U tility[...]

  • Страница 13

    1.4 LED e Porte NetPower 2 01 W dispone di 4 LED, una porta Ethernet ed un ta sto di reset . LED STATO INFORMAZIONI PWR [ ] Spento Il dispositivo non è connesso alla rete elettrica. Acceso Quando collegato alle rete elettrica.[...]

  • Страница 14

    PL - ACT [ ] Spento Quando non viene rilevato un altro adattatore Powe rLine connesso . Acceso Quando viene rilevato un altro adattatore Powe rLine conne sso. Lampeggiante Indica attività sulla rete elettri ca. WLAN [ ] Spento Quando l’AP è disattivato o non funzionante. Acceso Quando l’AP è attivo. Lampeggiante Indica attività sulla rete W[...]

  • Страница 15

    1.5 Prima di Partire E’ opportuno s ottolineare che l ’apparato può essere immed iatamente utilizzato non appena collegato alla rete elettrcia (a patto di utilizzare altri apparati A02-PL200 nella configurazione di default, cioè con la passwo rd di rete HomePlug) . Il c ambio della pass word di rete è realizzabile t ramite l’ utility a cor[...]

  • Страница 16

    2.1 Installazione e Rimozione de ll’Utility di Configura zione Installazione:  Collegare il PowerLine Ethernet Turbo A dapter al computer tramite il cavo Ethern et fornito.  Collegare il P owerLine Ethernet Turbo Adapter direttamente alla Presa Elettri ca.  Installare l’Utili ty di Configurazione . Lanciare il f ile S etup.exe (present[...]

  • Страница 17

    2.2 Uso dell’Util ity di Configura zione Lanciare l’ Utility: Per lanciare l’Utility, cliccare 2 volte sull’icona PowerPacket C onfiguration Ut ility sul desktop. L’utility è divisa in 5 sezioni:  Main  Privacy  QoS  Diagnostics  About[...]

  • Страница 18

    Main Nel Main screen essenzialmente ve ngono mostrati gli indirizzi MAC di tutti i dispositivi c ollegati al computer dove si sta eseguendo l’Utility di Configurazione. Nella parte superiore viene mos trato il MAC address del PowerLine connesso direttamente all a scheda di rete del PC. Verrà normalmente mostrato un solo dispositivo (nel c aso ci[...]

  • Страница 19

    Viene mostrato:  Icona Rossa/Nera: l’icona di c olore rosso identifica app arati ad alta v elocità (85Mbps) mentre quella di colore nero identifica apparati a 14Mbp s.  Device Na me: No me identificativo del dispositivo . Cliccare sul device name e poi sul bottone Rename per cambiare il nome del dispositivo.  Password: Viene mostrata la[...]

  • Страница 20

    Privacy Tutti i dispositivi utilizzano la password HomePlug come Password di rete. E’ possibile cambiare questa password immettendone una nuova e premendo poi su S et Local Device Only . In questo caso il s olo dispositivo collegato direttamente al PC ca mbierà la sua password. Clic cando invece Use Default (Public Network ), l’apparato dirett[...]

  • Страница 21

    Nel Main screen, verranno mostrati solo i dispositivi con la stessa Pas sword di Rete. La password di rete può esser e lunga da 4 a 24 caratteri alfanumerici (il sistema è c ase sensitive). La password va immessa in ogni dispositivo PowerLine da colle gare alla rete elettrica oppure distribuita istantan emanente a tut ti i dispositivi collegati d[...]

  • Страница 22

    QoS E’ possibile definire il tipo di traffico a cui assegnare la priorità. S elezionare una delle icone seguenti e poi cliccare su Update QoS . Online Game /Internet: Viene da ta priorità al traffico Internet e videoga mes.[...]

  • Страница 23

    Audio or Video : Viene data priori tà allo streaming Video/Audio Voice over I P : Viene data priori tà a traffi c VoIP I settaggi di QoS riguardano s olo la parte PowerLine dell’apparato e non hanno alcun e ffetto sull’inter faccia wire less.[...]

  • Страница 24

    Diagnostics Vengono mostrati tutta una serie di informazioni riguardo ai dispositivi PowerLine rileva ti. Prima di contattare il servizio di ticketing online è opportuno riportare Save Report .[...]

  • Страница 25

    About Viene mostrata la release del software. E’ possibile attivare/di sattivare la funzione di AutoSca n spuntando o meno l’app osito bot tone.[...]

  • Страница 26

    [...]

  • Страница 27

    3.1 Configuraz ione tramite Bro wser Prima di iniz iare è opportuno, per dubbi riguardo alla configurazione IP del proprio PC, consu ltare l’appe ndice A. Settaggi di Defa ult Prima di iniziare la configurazione del Ne tPower 201W è necessario conoscere quali siano i settagg i di default:  Password: adm in  Indirizzo IP= modali tà client[...]

  • Страница 28

    Primo Access o Accedere tramite In ternet Ex plorer al seguente indirizzo I P (dove si inserisce l’URL) che di default è: “ 192.168.1.254 ”, e premer e il tasto invio. Utilizzare “ admin ” ( come nome ut ente). Premere Login per continuare . Apparirà a questo punto l’int erfaccia di configura zione suddivisa nei seguenti sottomenù : [...]

  • Страница 29

    SYSTEM In questa sezion e è possibile e ffettuare la ges tione del dispo sitivo. Sono presenti le seguenti sot tosezioni:  Administrator Se ttings  Firmware Upgr ade  Configuration Tool s  System Status  System Log  Reboot Administrator Set tings[...]

  • Страница 30

    In questa sotto sezione è poss ible cambiare la password di accesso WEB all’apparato. I nserire nel campo Current Pass word la password attuale e poi nei 2 campi New Password e Re -Type New Password la nuova password. Cli ccare Save per rend ere permaenti i settaggi. Nel c ampo Auto-Logout Time è poss ibile inserire il valore di logout (in minu[...]

  • Страница 31

    Firmware Upgra de Se disponibile scari care un aggior namento firmware dal sito www.atlantis-land .com . Il processo di upload viene effettuato tramite ftp e dura circ a 2 minuti, una volta co mpletata la procedura il NetPowe r 201 W verrà riavviato. Cliccare su Sfoglia, indicare il percorse dove è contenuto il nuovo firmware e cliccare poi su A [...]

  • Страница 32

    Configuration Too ls In questa sezione è poss ible eff ettuar e il reset dell’apparato (equivalente al reset fisico) e/o salvare/caricar e una configurazione (il formato è config.bak ) Per effettuare un reset spuntare R estore Factory Def ault Configur ation e poi cliccare su App ly. Per effettuare il Backup/Sal vataggio selezionare Backup Sett[...]

  • Страница 33

    System Status In questa pagina sono v isualizza ti dettagli sull’indirizzo IP/Subnet mask/ DHCP Client ed informazioni sulla release di firmware/Indir izzo MAC/Versione di HW. System Log In questa sottose zione è possibile avere accesso ai Log pa rziali di si stema. Reboot E’ po ssibile, cli ccando sul bottone ReBoot far effettuare il reboot a[...]

  • Страница 34

    LAN Questa sezione contiene le impo stazioni per la configurazion e dell’IP . Il valore di default dell’IP dell’AP è 192.168.1.254 con subnet 255.255.255.0 , s e non ottenu to da u n server DHC P in rete. E’ possibile cambiare il v alore dell’IP, Subn et dell’apparato riempiendo gli opportuni campi, deselezionando il bott one enable , [...]

  • Страница 35

    accertarsi che nessun altro PowerL ine sia att ivo nella rete domestica. I n questo modo il NetPower 201 W si posizionerà sull’IP 192.16 8.1.254 (non potend o ricevere da un server DHC P un indirizzo IP). Entrare nella sezione WEB-LAN-Lan Settings , deselezionare il bottone Enabl e , confermare l’indirizzo IP e cliccare su Save.[...]

  • Страница 36

    HomePlug In questa sezion e è possibile cam baire la passwor d di cifratura della rete HomePlug (sia del NetPower 201W che dei powe rline remoti). Sono presenti le seguenti sot tosezioni:  Local  Remote  Scan La password di rete può esser e lunga da 4 a 24 caratteri alfanumerici (il sistema è c ase sensitive). La password va immessa in [...]

  • Страница 37

    Remote In questa s ezione è possibile cambiare la password di rete di un apparato remoto rilevato (e contemporan eamente del NetPowe r 201W) . Nel campo Remote Device ID introdurre la device password del powe rline remoto (leggibile sull’etichetta dello stesso) e poi introdurre nel campo Remote Network Password la nuova password di rete. Cliccar[...]

  • Страница 38

    Scan In questa s ottosezione è possibile rilevare tutti gli apparati powerlini remoti connessi alla stessa re te elettrica impo stati con la stessa password (HomePlug Networ k Password ). Cliccare il bottone Refresh per eff ettuare una scansione della rete . Verranno mostra ti i MAC addr ess degli appar ati rilevati. Nella sezione HomePlug Scan Re[...]

  • Страница 39

    WIRELESS In questa sezione è possibile effettuare la configurazion e wireless dell’apparato. Sono presenti le seguenti sot tosezioni:  Settings  Security  AP Mode  MAC Filter[...]

  • Страница 40

    Settings[...]

  • Страница 41

    In questa sezione è possibile acc edere alla configura zione avanzata dell’apparato. E’ possibile cambiare la modalità operativa e le performance wireless.  Regulation Domain: Selezionare ETSI (se in Italia) o f are riferimento all’appendice opportuna in caso di utilizzo in altri paesi.  Wlan Radio: Spuntare per attivare il modulo wir[...]

  • Страница 42

     Fragmentation T hreshold : In trodurre nell’apposito spazio un valore numerico. Il valor e di default è 2312 Cambiando tale valore le performance possono diminuire drasticamente.  Mode Setting: Forzando la rete a funzionare nella sola modalità g (nessun client IEEE802.11b potr à però accedere) si otterrranno delle prestazioni decisa me[...]

  • Страница 43

    Security[...]

  • Страница 44

    In questa sezione è possible configurare la modalità di funzionamento dell’apparato nonché impostare la tipologia di sicure zza . Le modalità utilizzabili sono sostanzialmente 4:  NONE  WEP  WPA- PSK  802.1X  WEP: La cifratura WEP provvede al c rittaggio dei dati trasmessi sulla rete in modo da ottenere una comunica zione priva[...]

  • Страница 45

     WPA-PSK o WPA2-PSK :Il protocollo Wi-Fi Protected Access (WPA) rappresenta quanto di meglio sia oggi disponibile in termini di sicur ezza wireless . Nella modalità Pre-Shared Key è sufficiente impostare la Passphrase (di almeno 8 c aratteri) e poi confermarla. Questa configurazione va poi ripetuta in tutti i dispositivi Wireless che accedono [...]

  • Страница 46

    AP Mode In questa sottosezione è possibile impostare la parte wireless dell’ap parato in 2 modalità:  Access Point: S puntare la v oce Access Point e clicc are poi su Save.  Wireless Client : Spuntare la voce Wireless Client e cliccare poi su Save. Il NetPower 201W effettuerà un riavv io, cliccare su Site Survey (ver ranno mostrate le re[...]

  • Страница 47

    MAC Filter Tramite questa funzionalità è possibile filtrare ulteriormente il traffico limitando l’acces so in base a ll’indirizzo MAC degli appa rati di r ete. E’ possibile bloccare l’acc esso ad una list a di MAC A ddress (oppure consentire l’acce sso solo ad una lista di MAC Address).  Disable: In ques to modo tutti gli utenti hann[...]

  • Страница 48

    In modalità Wireless Client questa sottosezione non è disponibile.[...]

  • Страница 49

    4.1 Risoluzione de i problemi Questo capitolo illustra come identificare e risolvere eventual i problematiche ne ll’uso del NetPowe r 201W. Il PowerLine Ether net Turbo Adapter co mpatibile con dis positivi HomePlug di altr i produttori? Per ott enere il massimo delle performance è consigliato utilizzare i prodotti Atlantis Land di c ui è stata[...]

  • Страница 50

    L’adattatore Powe rLine Ethe rnet Turbo Adapter va collegato direttamente alla presa el ettrica oppure è possibile collegarlo anche a prolunghe o pres e multiple? In generale è possibile utilizzare prolunghe corte o prese multiple (non filtrate). Posso utilizzare il PowerLine Ethernet Turbo Adapter con filtri contro fenomeni di ove rvoltaggio? [...]

  • Страница 51

    E’ possibile che il dispositiv o permetta il passaggio di violente variazioni di voltaggio dalla rete elettrica a quelle Etherne t o viceversa? No i 2 circuiti elet trici sono separati. Il PowerLine Ethernet Turbo Adapter influisce con altri dis positivi domestici ? In generale, ad oggi, non sono s tate verificate questo genere di problematiche. [...]

  • Страница 52

    utilizzata dall’attaccato fac endo scorrere, una ad una, tutte le chiavi possibili. I l tempo stimato è la potenza di c alcolo necessaria rendono comuque que sta possibilità an cora puramente teorica. Quant’è la rea le velocità massi ma? In condizioni ideali ( pochi apparati e distanza relativamente breve) è possibile arrivare sino a 7Mbps[...]

  • Страница 53

    Quali difficoltà presenta l’inst allazione di una ret e HomePlu g? Sostanzialmente nessuna. E’ sufficiente collega re il primo appar ato alla presa elettrica e poi collega rlo alla periferica da mettere in rete. Ripe tere poi l’operazione sul secondo appa rato per creare la rete. Il s upporto del DES a 56 bit bit rende le comunicazioni estre[...]

  • Страница 54

    Il disegno segue nte illustra meg lio quanto detto : Sino a 3 AP po ssono coesistere senza overlapping. E’ opportuno pre stare atten zione all’assegnazione dei canali I client IEEE802 .11b funzionan o con AP IEE E802.11g? Senza alcun dub bio è po ssibile utilizzare client I EEE802.11b c on AP IEEE802.11g. In questo caso si crea una WLAN ibrida[...]

  • Страница 55

    Caratterist iche dell’Antenna? Scegliere attentamente l’antenna adatta alle proprie esigenze, rivolgendosi a personale quali ficato richieden do: connettore tipo Reverse SMA , compatibile con 802 .11 standar d (2.4Ghz) 50 Omh di imped enza Si invita al rispe tto delle norma tive vigenti (20dB m max) 4.2 Supporto Offe rto Per qualunque altro pro[...]

  • Страница 56

    APPEN DICE A APPENDICE A : Configurazione TCP/IP Il NetPower 201W Access Point può essere configurato via browser Web che dovrebbe essere incluso nel Sistema Operativo o comunque facilmente reperibile in Internet. Il prodotto offre una s emplice interfaccia di configurazione. Prima di iniziare Questa sezione descrive la configurazione richiesta da[...]

  • Страница 57

    APPEN DICE A ricevere da un server DHCP un indirizzo IP). E ntrare nella sezione W EB-LAN-Lan Sett ings, deselezionare il bottone Enable , confermare l’indirizzo IP e cliccare su Save. Configurazione del PC in Windo ws 95/98/ME 1. Andare in Start/Settings/Control Panel. Cliccare 2 volte su Network e scegliere Conf iguration . 2. Selezionare TCP/I[...]

  • Страница 58

    APPEN DICE A 3. In Local Area Connect ion Status cliccare Properties . 4. Selezionare Internet Protocol (T CP/IP) e cliccare su Properties 5. Selezionare l’ opzione Use the Following IP address ed introdurre un indirizzo IP del tipo 192.168.1 .x (X compreso tra 2 e 254 escluso 1 che è l’IP u t ilizzato del Wirele ss Multi -Function AP)e s ubne[...]

  • Страница 59

    APPEN DICE A 2. Cliccare 2 volte su Local Area Connection Status e poi cliccare s u Continua( per continuare è nece ssaria l’utorizza zione dell’utente) . 3. Selezionare Protocollo Internet Versione 4 Protocol (TCP/IPv4) e cliccare su Proprietà . 4. Selezionare l’opzione Usa il seguente indirizzo IP e successivamente ed introdurre un indiri[...]

  • Страница 60

    APPEN DICE B Appendice B: Co me Avviene la comunicaz ione Wireless La c omunicazione in una WLAN a vviene tramite onde radio che hanno una frequenza compresa tra 2.4Ghz e 2.48Ghz. V engono dunque utilizzati circa 80Mhz di banda I SM (è una banda libera per applicazioni industriali, scientifiche e mediche). La trasmissione avviene dunque utilizzand[...]

  • Страница 61

    APPEN DICE B Il protocollo RTS/CTS (Request To Send/Clear to S end) è stato disegnato per prevenire le collisioni quando si verificano situazioni di “nodi nascosti”. Un RTS/ CTS definisce la dimensione massima del frame di dati che è possibile trasmettere prima che la prossima richie sta RTS/CTS sia inoltrata. Quando un frame di dati supe ra [...]

  • Страница 62

    APPEN DICE B Utilizzando un quarto AP questo a ndrebbe a crear e fenomeni di over lapping (sovrapposizione spettrale) g enera ndo un d rastico d eterioramento delle prestazioni.[...]

  • Страница 63

    APPENDICE C Appendice C: S icurezza nel Wir eless Per la natura stessa delle reti wireless tutta una nuova serie di considerazioni sulla sicurezza v anno affrontate. I l segnale radio può infatti essere intercettato da t erzi non autorizzati che potrebbero cer care di estrarne informazioni preziose. Sino ad oggi la sicurezza nelle r eti WLAN è s [...]

  • Страница 64

    APPENDICE C Le principali criti che mosse al WEP sono le seguenti:  Una sola chiave segreta è utilizzata per l’autenticazione (di fatto non s i auten tica un client, al massimo si sa c he il client appartiene al gru ppo di utenti au torizzati)  Un client che conosce la chiave può intercettar e tutto il traffico scambiato dagli al tri clie[...]

  • Страница 65

    APPENDICE C Cosa prevede il futuro (WPA2) Approvato di recente dalla Wi-Fi All iance, il nuovo standard W PA2 è l'evoluzione del primo WPA (Wi-Fi Protected Access) che è oggi s upportato dalla maggior parte degli apparati compatibili IEEE802.11g. Lo standard WPA, richiesto prepot entemente dal mercato per porre fine alla debolezza intrinseca[...]

  • Страница 66

    APPENDICE C Modalità Operat ive Lo standard integr a 2 differenti modalità operative:  Infrastructure: in questa modalità i dif ferenti client si contendono il mezzo radio e quindi ai servizi messi a disposi zione dalla rete. La gestione delle c ontese è affidat a ad un’entità centralizzata che prende il nome di Punto d’Ac cesso. Con l?[...]

  • Страница 67

    APPEND ICE D APPENDICE D : Considerazioni s ulla Salute Quando un organismo è immerso in un campo elettromagne tico avviene un’interazione nota come “effetto biologico”. Non bisogna necessariamente associare all’”effetto biologico” un danno. Il problema può sorgere quando tale effetto super a la capacità d i comp ensazione dell’org[...]

  • Страница 68

    APPEND ICE D IEEE802.11b/g Cellulare GSM 600mW 1/2 Circa 300mW Cellulare UMTS 500mW 1/2 Circa 250mW Il De creto del 20 Giugno 1995, n.458 (Legge Cautelativa de llo Stato) impone di usare il telefonin o tenendo l’antenna ad almeno 20cm da qualsiasi parte del prop rio corpo. Ad oggi, t utti gli studi effettuati hanno c oncluso che non esistono effe[...]

  • Страница 69

    APPEND ICE E APPENDICE E : COPERTUR A Considerazioni Generali In condizioni ideali la copertura offerta dal dispositivo può arrivare anche a coprire diverse de cine di metri. E’ pe rò opportun o considerare c he pareti divisorie attenuano fortemente il segnale. Oggetti metallici riflettono le onde elettromagnetiche e pos sono generare (al pari [...]

  • Страница 70

    APPEND ICE E Il Client in posizione B avrà un’enorme attenua zione e peggiori prestazioni che non il client in posizione A, benché la distanza ef fettiva dall’AP sia quasi identica nei 2 c asi. E’ sufficiente collocare il Wireless AP al centro del locale per migliorare decisamente le pr estazione del client B.[...]

  • Страница 71

    APPEND ICE E Dove installare u n AP Immaginiamo di avere un’installa zione come qu ella in figura. Sicuramente Clien t in posizione B avrà un’en orme attenuaz ione e pegg iori prestazioni che non il client in posizione A. E’ sufficiente collo care il Wireless Router/ AP al centro della r ete per migliorare decisa mente le pres tazione di ent[...]

  • Страница 72

    APPEND ICE E[...]

  • Страница 73

    APPEND ICE E Si è operato sulla diminuzione 2 fattori:  Distanza media  Sezioni di muro at traversate E’ decisamente meglio avere una re te i cui client abbiano un link mediamente buono che non una rete con taluni client con link eccellente ed altri con link mol to scarso. La stazione lontan a, che gene ralmente tra smette con un data rate[...]

  • Страница 74

    APPEND ICE F APPENDICE F: Rego lamentaz ioni Nazional i In taluni stati eur opei è opportuno utilizzare le s eguenti limitazioni s ull’uso dei cana li (a seguito di d ifferenti legislazioni nazionali) . L’utilizzatore deve impostare il campo Regulation Domain scegliend o lo stato dove l’AP è utilizzato. Country Code R egion Channel Regulato[...]

  • Страница 75

    APPENDICE F APPENDICE G : CARA TTERISTIC HE TECNICHE PHYSICAL SPECI FICATIONS LED Indicators: 1 x Power LED 1 x Powerline Ac tivity Status LED 1 x Ethernet Lin k/Activity Status LED 1 x Wireless LAN Activity Statu s LED External Connect ors: 1 x Electrical Power plugs 1 x RJ45 for 10/100 Etherne t (AutoMDI/MDI- X) 1 x Wireless Antenna (R-SMA) Proto[...]

  • Страница 76

    APPENDICE F 2.400 GHz to 2 .4835GHz band ( Wireless LAN) Security WPA and WEP (W ired Equivalen t Privacy) via Wireless LAN 56 bit DES Encryption with key management f or secure powerline communications (Utilise Windows 98S E, 2000, ME, XP to enable encr yption) Quality of Service Forward Error Correction (FEC) suppo rt Channel Adaptation ensures t[...]

  • Страница 77

    APPENDICE F Physical and E nvironmental Dimensions / Weigh t: 88mm*33 mm*65mm (w ithout Antenna and Plug) / 180g Temperature Oper ating: [0°C to 35°C ], Storag e: [-10°C to 65°C] Humidity: 30-80% (wi thout conden sing) System Require ments Your computer or the device to which you want to connect the PowerLine Ethernet Adaptor must have an Et he[...]

  • Страница 78

    APPENDICE F[...]

  • Страница 79

    Whe re solutions be gin Atlantis Land Via Pelizza da Volpedo, 59 20092 Cinisello Balsamo – MI – Italy info@atlantis-land.com[...]