Grundig 32 VLE 4130 BF manual

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52

Ir para a página of

Bom manual de uso

As regras impõem ao revendedor a obrigação de fornecer ao comprador o manual com o produto Grundig 32 VLE 4130 BF. A falta de manual ou informações incorretas fornecidas ao consumidor são a base de uma queixa por não conformidade do produto com o contrato. De acordo com a lei, pode anexar o manual em uma outra forma de que em papel, o que é frequentemente utilizado, anexando uma forma gráfica ou manual electrónicoGrundig 32 VLE 4130 BF vídeos instrutivos para os usuários. A condição é uma forma legível e compreensível.

O que é a instrução?

A palavra vem do latim "Instructio" ou instruir. Portanto, no manual Grundig 32 VLE 4130 BF você pode encontrar uma descrição das fases do processo. O objetivo do manual é instruir, facilitar o arranque, a utilização do equipamento ou a execução de determinadas tarefas. O manual é uma coleção de informações sobre o objeto / serviço, um guia.

Infelizmente, pequenos usuários tomam o tempo para ler o manual Grundig 32 VLE 4130 BF, e um bom manual não só permite conhecer uma série de funcionalidades adicionais do dispositivo, mas evita a formação da maioria das falhas.

Então, o que deve conter o manual perfeito?

Primeiro, o manual Grundig 32 VLE 4130 BF deve conte:
- dados técnicos do dispositivo Grundig 32 VLE 4130 BF
- nome do fabricante e ano de fabricação do dispositivo Grundig 32 VLE 4130 BF
- instruções de utilização, regulação e manutenção do dispositivo Grundig 32 VLE 4130 BF
- sinais de segurança e certificados que comprovam a conformidade com as normas pertinentes

Por que você não ler manuais?

Normalmente, isso é devido à falta de tempo e à certeza quanto à funcionalidade específica do dispositivo adquirido. Infelizmente, a mesma ligação e o arranque Grundig 32 VLE 4130 BF não são suficientes. O manual contém uma série de orientações sobre funcionalidades específicas, a segurança, os métodos de manutenção (mesmo sobre produtos que devem ser usados), possíveis defeitos Grundig 32 VLE 4130 BF e formas de resolver problemas comuns durante o uso. No final, no manual podemos encontrar as coordenadas do serviço Grundig na ausência da eficácia das soluções propostas. Atualmente, muito apreciados são manuais na forma de animações interessantes e vídeos de instrução que de uma forma melhor do que o o folheto falam ao usuário. Este tipo de manual é a chance que o usuário percorrer todo o vídeo instrutivo, sem ignorar especificações e descrições técnicas complicadas Grundig 32 VLE 4130 BF, como para a versão papel.

Por que ler manuais?

Primeiro de tudo, contem a resposta sobre a construção, as possibilidades do dispositivo Grundig 32 VLE 4130 BF, uso dos acessórios individuais e uma gama de informações para desfrutar plenamente todos os recursos e facilidades.

Após a compra bem sucedida de um equipamento / dispositivo, é bom ter um momento para se familiarizar com cada parte do manual Grundig 32 VLE 4130 BF. Atualmente, são cuidadosamente preparados e traduzidos para sejam não só compreensíveis para os usuários, mas para cumprir a sua função básica de informação

Índice do manual

  • Página 1

    LCD TV IT 32 VLE 5130 BF 40 VLE 5130 BF[...]

  • Página 2

    IT ALIANO 2 INDICE --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 4 INST ALL AZIONE E SICUREZZA 6 INFORMAZIONI GENERALI 6 Funzioni speciali della vostr a televisione 6 Ricezione dei canali digitali 7 Note impor tanti sulla protezione dell’ambiente[...]

  • Página 3

    3 IT ALIANO INDICE --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 49 INFORMAZIONI 49 Visualizzazione delle informazioni di segnale 49 Pre-pr ogrammazione del telecomando per altri dispositivi GRUNDİG. 50 Dati tecnici 5 1 Informazioni di ser vizio p[...]

  • Página 4

    IT ALIANO 4 INST ALL AZIONE E SICUREZZA --------------------------------------------------------------- Si prega di prender e in considerazione le se- guenti informazioni in fase di installazione della propria televisione: 7 Questa tele visione è stata studiata per ricever e e visualizzare segnali video e audio. Ogni altro uso è espressamente pr [...]

  • Página 5

    5 IT ALIANO 7 Mentre il dispositivo è acceso, non collegare altra str umentazione. Inoltre, spegnere le altre strumentazioni presenti prima di collegarla. 7 Non collegare il cavo di alimentazione del dispositivo fino a che non è stato eseguito il collegamento della strumentazione esterna e dell'antenna. 7 V erificare che la presa di corrente[...]

  • Página 6

    IT ALIANO 6 Funzioni speciali della vostra televisione 7 Sarà possibile ricever e e guardare canali T V di - gitali ser vendosi della propria T V (DVB-T e DVB- C) – compresi i progr ammi High Def inition (HD). La ricezione dei canali T V digitali in HD è tuttavia attualmente limitata unicamente ad alcuni paesi in Europa. 7 Nonostante questa tel[...]

  • Página 7

    7 IT ALIANO INFORMAZIONI GENERALI -------------------------------------------------------------------------- Note im port anti sulla protezione dell’ambient e 7 Le seguenti informazioni vi aiuter anno a rispar- miare risorse e soldi al tempo stesso. 7 Se non si usa l’apparecchio TV per vari giorni, dev e essere scollegato dalla presa di corrent[...]

  • Página 8

    IT ALIANO 8 COLLEG AMENTO E PREP ARAZIONE --------------------------------------------- Collegamento dell'ant enna e del cavo di alimentazione 1a Per ricever e le tr asmissioni in formato digitale terrestre (DVB-T) collegare il cavo dell'anten- na sul tetto o da interni (antenna da interni passiva o attiva con la propria alimentazio- ne) [...]

  • Página 9

    9 IT ALIANO Inserimento delle batterie all'in- terno del telecomando COLLEG AMENTO E PREP ARAZIONE --------------------------------------------- 1 Aprire il compar to batterie togliendo il coperchio. 2 Inserire le batter ie (3 x 1 .5 V micro ad esem- pio R03 o AAA). Rispett are la polarità (indi- cata alla base dell'alloggiamento batteri[...]

  • Página 10

    IT ALIANO 10 P AN ORAMICA ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Collegamenti sulla televisione AV1 / S-VHS pr esa SCART (segnale CVBS, segnale RGB); Pr esa video per videocamera S- Video (segnale audio e video) COMPONENT Pb Pr Y/AV2 Prese per l'ingresso video (se[...]

  • Página 11

    11 IT ALIANO P AN ORAMICA ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- HDMI2 Pr esa HDMI, ingresso audio/video. HDMI3 Presa HDMI, ingresso audio/video. U Pr esa cuf fia (presa jack da 3.5 mm); Prese per l'uscita audio USB Pr esa USB per suppor ti dati esterni. HDMI1 Pr [...]

  • Página 12

    IT ALIANO 12 P AN ORAMICA ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Il telecomando - funzioni principali Spegnimento (Standby) Apr e il menu dei canali A V e dell'ingresso USB. Quindi, selezionare usando » V «, » < «, » > « o » Λ « e pre- mere » ● ?[...]

  • Página 13

    13 IT ALIANO P AN ORAMICA ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Il telecomando - Tutte le funzioni v Ingrandisce l'immagine. y Seleziona diversi sottotitoli (solo per i canali della televisione digitale) d Seleziona diverse lingue audio (solo per i canali della t[...]

  • Página 14

    IT ALIANO 14 IMPOST AZIONI ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Configurazione iniziale e sin- tonizzazione dei canali della televisione La televisione è dotata di una r icerca dei cana - liautomatica, che esegue la ricerca di canali t er- restri (DVB-T), canali via cav[...]

  • Página 15

    15 IT ALIANO IMPOST AZIONI ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Sintonizzazione dei canali del digitale terr estre (DVB-T) 1 Nel menu »Imposta fonte« , nell'opzione » Tipo conness.« selezionare l'opzione »Air« con » < « oppure » > «. 2 Seleziona[...]

  • Página 16

    IT ALIANO 16 Modifica della tabella pr ogram- mi per i progr ammi digitali I canali tro vati durante la scansione vengono sal- vati in »MONT AGGIO PROGRAMMI« . Sarà possibile eliminare i canali non r ichiesti dalla tabella progr ammi, e bloccare i singoli canali (Blocco bambini). Sarà inoltre possibile aggiungere canali all'elenco preferit[...]

  • Página 17

    17 IT ALIANO IMPOST AZIONI ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Creazione di elenchi di pr eferiti Sarà possibile salvare i canali pr eferiti all'interno di quattro lis te preferiti massimo (da F A V1 a F A V4). Note: 7 Gli elenchi preferiti devono essere creati se[...]

  • Página 18

    IT ALIANO 18 IMPOST AZIONI ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Impost azioni immagine 1 Aprire il menu con » i «. 2 Selezionare »IMP . IMMA GINE« con » V « oppure » Λ « quindi pr emere » ● « per confer- mare. – Viene visualizzato il menu »IMP . IMMA GI- [...]

  • Página 19

    19 IT ALIANO IMPOST AZIONI ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Impost azioni audio 1 Aprire il menu con » i «. 2 Selezionare »IMP . AUDIO « con » V « oppu- re » Λ « quindi premere » ● « per conf erma- re. – Viene visualizzato il menu »IMP . A UDIO«. Not[...]

  • Página 20

    IT ALIANO 20 Ef fetti audio Questo menu offre tre ef fetti audio preimpostati (music, natur e discorsi) e un'impost azione che dev e essere creata dall'utente. 1 Selezionare la riga »Preimp. audio« con » V « o » Λ «. 2 Selezionare l'ef fetto audio »Music«, »Natur« o »Discorsi« premendo » < « o » > «. Nota: 7 L&[...]

  • Página 21

    21 IT ALIANO TELEVISIONE - FUNZIONAMENTO --------------------------------------------------- Funzioni di base Accensione e spegnimento 1 Premere » 8 «, » 1…0 « oppure » P+ « oppur e » P- « per accendere la TV dalla modalità standb y . 2 Premere » 8 « per mettere la televisione in mo- dalità standby . Selezione dei canali 1 Utilizzare [...]

  • Página 22

    IT ALIANO 22 Lingua audio Sui canali delle televisioni digit ali sono disponi - bili diverse lingue. Ciò dipende dal programma che viene trasmesso. 1 Aprire il menu di selezione con » F «. 2 Selezionare la lingua premendo » V « oppure » Λ « quindi premere » ● « per confer mare. Sottotitoli Sui canali delle televisioni digitali sono disp[...]

  • Página 23

    23 IT ALIANO TELEVISIONE - FUNZIONAMENTO --------------------------------------------------- Modifica del formato dell'imma- gine La televisione passa automaticamente al formato 1 6:9 qualora questo formato venisse rile vato tr a- mite la presa SCART . 1 Selezionare il for mato dell'immagine con » « (blu). – Viene visualizzato il form[...]

  • Página 24

    IT ALIANO 24 FUNZIONAMENTO USB -------------------------------------------------------------------------------------- Formati file La televisione funziona con i seguenti formati file ser vendosi delle prese USB: Dati video Degli s peciali codec per la compressione e la decompressione video for niscono più spazio di memoria senza scendere a eccessi[...]

  • Página 25

    25 IT ALIANO FUNZIONAMENTO USB -------------------------------------------------------------------------------------- Collegamento di suppor ti dati esterni Prima di collegare il supporto dati, mettere la televisione in modalità stand-by con » 8 «. Colle - gare il dispositivo e quindi riaccendere la tele - visione. Prima di togliere il suppor to[...]

  • Página 26

    IT ALIANO 26 FUNZIONAMENTO USB -------------------------------------------------------------------------------------- The sfoglia f ile Sfoglia file visualizza video, file audio e file immagine salvati su un dis positivo es terno di ar - chiviazione . Nel caso in cui un supporto dati es terno con - tenga file in div ersi formati, sarà possibile, o[...]

  • Página 27

    27 IT ALIANO DivX ® V OD È necessario che il dispositivo sia registrato per riprodurre video protetti che saranno acquistati da DivX ® . 1 Selezionare »DivX ® VOD« con » V « o » Λ « e confermare con » ● «. – Compare il codice di registr azione. 2 Visitare il sito web “http://vod.divx.com” e registrar e il dispositivo con il cod[...]

  • Página 28

    IT ALIANO 28 FUNZIONAMENTO USB -------------------------------------------------------------------------------------- 9 Premere » 7 « per concludere la r iproduzio- ne. Viene visualizzato sfoglia file. Note: 7 Usare » Λ « per selezionare »Cartella su«, quando si desidera tornare all'ultima cartel- la. Usare »Radice« (e poi premer e »[...]

  • Página 29

    29 IT ALIANO elezionare una traccia o un'immagi- ne a passaggi (SAL TA) 1 In fase di riproduzione, selezionare la traccia/ immagine successiv a che si desidera con » 6 «. 2 In fase di riproduzione, selezionare la trac- cia/immagine precedente che si desidera con » 5 «. – La riproduzione inizia con la traccia o l'im- magine seleziona[...]

  • Página 30

    IT ALIANO 30 T esto TOP e modalità tes to FLOF 1 Premere » TXT « per attivar e il televideo. 2 Selezionare le pagine del televideo diret- tamente con » 1 ...0 « o passo dopo passo con » V « e » Λ «. T ornare alla pagina 1 00 del televideo, con » ? «. Nota: 7 N ella par te inferiore della scher mata c'è una barra delle informazioni[...]

  • Página 31

    31 IT ALIANO Nota: 7 Ulteriori operazioni verranno spiegate nelle seguenti sezioni. Impost. lingua Modifica della lingua del menu 1 Selezionare l'opzione »Menu« con » V « or » Λ « e premere » ● « per confermar e. – Compare il menu »Selez. lingua menu«. 2 Selezionare la lingua del menu con » < «, » > «, » V « or » Λ[...]

  • Página 32

    IT ALIANO 32 FUNZIONI COMODIT À ------------------------------------------------------------------------------------------ Impost azione automatico La televisione rilev a in modo automatico la dif - ferenza con l'ora di Green wich (GMT), a condi- zione che il canale trasmetta un segnale orario. 1 Selezionare la riga »Regolazione tempo« con [...]

  • Página 33

    33 IT ALIANO 6 Selezionar e la r iga » V olume« con » V « oppure » Λ « e usar e » < « o » > « per impostare il volume. 7 Selezionare la riga »Im post a ora« con » V « oppure » Λ « e inserire l'ora con » 1… 0 «. . 8 Salvare i dati con » « (ver de). Nota: 7 Sarà possibile annullare l'inserimento pre- mendo » [...]

  • Página 34

    IT ALIANO 34 FUNZIONI COMODIT À ------------------------------------------------------------------------------------------ Modifica del codice PIN Sarà inoltre possibile inser ire un codice PIN per- sonale invece del codice predefinito »1 234«. Si prega di annotare il pr oprio codice PIN. 1 Selezionare »Imp. PIN« con » V « oppure » Λ « e[...]

  • Página 35

    35 IT ALIANO DIGI LINK La televisione è dotata della fun- zione DIGI LINK. Questa funzione usa il proto- collo CEC (Consumer Electro- nics Control). Il protocollo CEC consente di usare i dispositivi collegati alle prese » HDMI « con un cavo HDMI (ad esempio il lettore DVD) servendosi di un te- lecomando. Il requisito di base è che il dispositiv[...]

  • Página 36

    IT ALIANO 36 UTILIZZO DI DISPOSITIVI ESTERNI -------------------------------------------------- Funzionamento dispositivo Sarà possibile decidere se i dispositivi est erni dev ono reagire o meno al telecomando della propria televisione. 1 Premere » AV «, usare » V «, » Λ «, » < « o » > « per selezionar e l'opzione preimpostat[...]

  • Página 37

    37 IT ALIANO UTILIZZO DI DISPOSITIVI ESTERNI -------------------------------------------------- Alta definizione - pr onto per HD Collegare le sor genti d'ingresso corrispon - denti (ad esempio rice - vitore HDTV o lettore HD-DVD) alle prese » HDMI « (per le sor - genti digitali HD TV). Questo assicura che si possano vedere pro - grammi HD T[...]

  • Página 38

    IT ALIANO 38 Collegamento di dis positivi esterni ... con segnali audio/video digitali 7 Dispositivi adatti: Ricevitori digitale satel - litare, Playstation, lettore BluRay , lettore/ registrator e DVD, set-top bo x, notebook, PC . 7 Segnale video: video digitale; r isoluzione: standard 5 7 6p; HDT V 720p, 1 080i. 7 Segnale audio: audio digitale (s[...]

  • Página 39

    39 IT ALIANO UTILIZZO DI DISPOSITIVI ESTERNI -------------------------------------------------- ... con il segnale della T V analogica 7 Dispositivi adatti: Ricevitor e digitale satellitare, lettore/registr atore DVD, set-top box, t eleca - mera. 7 Segnale video: CVBS. 7 Segnale audio: stereo, analogico. 7 »A V2« preset. 1 Collegare la presa » Y[...]

  • Página 40

    IT ALIANO 40 Impianto Hi-f i/Ricevitore A V Collegamento dell'im pianto Hi-fi/ Ricevitore A V 1 Collegare la presa » Optic Out « sulla televi- sione con la presa corrispondente del dispo- sitivo servendosi di un cavo ottico digitale (segnale audio digitale); Impost azione del formato audio Sarà possibile selezionar e se l'uscita del se[...]

  • Página 41

    41 IT ALIANO Collegamento di un PC 1 Collegare la pr esa » PC-IN « sulla televisione alla presa cor rispondente sul PC ser vendosi di un cavo V GA (segnale video). 2 Collegare la presa » Audio « sulla televisio- ne alla presa corr ispondente sul PC serven- dosi di un cavo adeguato (segnale audio). Nota: 7 Regolare il PC col monitor (ad esempio,[...]

  • Página 42

    IT ALIANO 42 FUNZIONAMENTO CON INTERF A CCIA COMUNE Cos'è l'Inter faccia Comune? 7 L'Int erf accia Comune (CI - Common Int erf a- ce) è un'inter faccia per i ricevitori DVB. 7 I canali codificati possono essere visualiz- zati unicamente con un modulo C A adatto per il sistema di codifica e la smart car d cor- rispondente. 7 La[...]

  • Página 43

    43 IT ALIANO FUNZIONAMENTO CON INTERF A CCIA COMUNE IMPOST AZIONI SPE CIALI --------------------------------------------------------------------------------- Ricerc a di canali tele visivi dal fornitor e dei ser vizi via cavo in modo automatico 1 Aprire il menu con » i «. 2 Selezionare l'opzione »IMPOST A FONTE« con » V « oppure » Λ «[...]

  • Página 44

    IT ALIANO 44 Ricerca di canali televisivi dal fornitor e dei servizi via cavo in modo manuale 1 Aprire il menu con » i «. 2 Selezionare l'opzione »IMPOST A FONTE« con » V « oppure » Λ « quindi premere » ● « per confermare. – Viene visualizzato il menu »IMPOSTA FONTE«. 3 Selezionare »Fonte« con » V « oppure » Λ « quindi [...]

  • Página 45

    45 IT ALIANO IMPOST AZIONI SPE CIALI --------------------------------------------------------------------------------- 6 Selezionare la riga »Tipo scans.« con » V « oppure » Λ « quindi selezionare l'opzione »D T V « con » < « o » > «. 7 Avviare la ricerca con » « (r osso). – Tutti gli elenchi canali e pr eferiti saranno [...]

  • Página 46

    IT ALIANO 46 IMPOST AZIONI SPE CIALI --------------------------------------------------------------------------------- Rıcerca Auto Canale Fonte Agg. servizio auto Modulo CA Antenna attiva Ricerca Manuale Analogica Info Segnale Ricerca Manuale Digitale Montaggio Programmi Beenden Zurück IMPOSTA FONTE 20.09.2010 15:46 Air On Not inserted Spento OK[...]

  • Página 47

    47 IT ALIANO IMPOST AZIONI SPE CIALI --------------------------------------------------------------------------------- Nota: 7 Per inter venire su altr i canali televisivi, ripetere i passaggi dal 4 all' 8 . 8 Premere » i « per terminare la configurazione delle impostazioni. Modifica dei canali analogici salvati Se i canali sono stati salvat[...]

  • Página 48

    IT ALIANO 48 Creazione di elenchi di pr eferiti Sarà possibile salvare i canali pr eferiti all'interno di quattro lis te preferiti massimo (da F A V1 a F A V4). 1 Nel menu »MONT AGGIO PR OGRAMMI« , passare alla visualizzazione sotto forma di elenco con » « (giallo). 2 Selezionare il canale preferito con » V « oppure » Λ «. 3 Usare »[...]

  • Página 49

    49 IT ALIANO INFORMAZIONI ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Visualizzazione delle informazioni di segnale (solo per i canali digitali) 1 Aprire il menu con » i «. 2 Selezionare l'opzione »IMPOST A FONTE« con » V « oppure » Λ « quindi premere » ● « per [...]

  • Página 50

    IT ALIANO 50 INFORMAZIONI ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------- GRUNDIG 32 VLE 5 1 30 BF GRUNDIG 40 VLE 5 1 30 BF Dati tecnici Tensione di funzionamento: 220–240 V , ~ , 50–60 Hz Consumo energetico: Modalità On 58 W (32 VLE) Modalità On 63 W (40 VLE) Standby <0,50 [...]

  • Página 51

    51 IT ALIANO Informazioni di ser vizio per i rivenditori Usare la televisione unica - mente con il cav o di alimenta - zione fornito in dotazione. Il prodotto è confor me alle se - guenti direttive UE: 2006/95/EC direttiva sulla strumentazione elet- trica per l'uso entro certi limiti di tensione. 2004/1 08/EC direttiva sulla compatibilità el[...]

  • Página 52

    IT ALIANO 52 INFORMAZIONI ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Guida alla risoluzione dei problemi Nel caso in cui le informazioni qui fornite do vesser o non funzionar e si pr ega di rivolgersi a un rivendi- tore autorizzato GRUNDIG. Si prega inoltre di ricordar e che eve[...]