Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Shure Beta 52A manuale d’uso - BKManuals

Shure Beta 52A manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Shure Beta 52A. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Shure Beta 52A o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Shure Beta 52A descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Shure Beta 52A dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Shure Beta 52A
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Shure Beta 52A
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Shure Beta 52A
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Shure Beta 52A non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Shure Beta 52A e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Shure in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Shure Beta 52A, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Shure Beta 52A, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Shure Beta 52A. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    Model BET A 52 ® A User Guide 27D2799 (Rev . 5) Printed in U .S.A. ©2005, Shure Incorporated SUPERCARDIOID DYNAMIC INSTRUMENT MICROPHONE GENERAL The Shure BET A 52 ® A is a high output dynamic microphone with a tailored frequency response designed specifically for kick drums and other bass instruments. It provides superb attack and “punch,”[...]

  • Pagina 2

    2 SPECIFICA TIONS T ype Dynamic (moving coil) Frequency Response 20 to 10,000 Hz NOTE: The curve below shows on–axis response at a distance of 2 feet from a uniform sound source. Y our response may vary , depending on microphone position 20 20000 1000 10000 50 100 9 8 7 6 5 4 3 2 9 8 7 6 5 4 3 2 +1 0 0 –10 Hz dB -20 +2 0 3 mm (1/8 in.) 25 mm (1[...]

  • Pagina 3

    3 MICROPHONE DYNAMIQUE SUPERCARDIOÏDE POUR INSTRUMENTS GÉNÉRALITÉS Le Shure BET A 52 ® A est un microphone dynamique à haut niveau de sortie présentant une courbe de réponse spécialement étudiée pour les grosses–caisses et autres instruments basse. Il offre une attaque et un ”punch” exceptionnels et une qualité de studio, même da[...]

  • Pagina 4

    4 CARACTÉRISTIQUES T ype Dynamique (bobine mobile) Courbe de réponse 20 à 10 000 Hz REMARQUE : la courbe ci–dessous montre la réponse en axe à une distance de 60 cm d’une source sonore uniforme. La courbe de réponse peut varier en fonction du placement du microphone. 20 20000 1000 10000 50 100 9 8 7 6 5 4 3 2 9 8 7 6 5 4 3 2 +1 0 0 –10 [...]

  • Pagina 5

    5 DYNAMISCHES SUPERNIEREN–T AUCHSPUL-MIKRO- PHON FÜR INSTRUMENTE ALLGEMEINES Beim Shure BET A 52 ® A handelt es sich um ein dynamisches T auchspulmikrophon mit hoher Ausgangsleistung und einem zu- geschnittenen Frequenzverhalten, das eigens für Pedaltrommeln und andere Baßinstrumente entwickelt wurde. Es bietet überra- genden T oneinsatz und[...]

  • Pagina 6

    6 SPEZIFIKA TIONEN T yp Dynamisch (T auchspule) Frequenzverhalten 20 bis 10.000 Hz HINWEIS: Die Kurve unten zeigt ein axiales V erhalten in einem Abstand von 60 cm von einer gleichförmigen T onquelle. Das Fre - quenzverhalten ist von der Mikrophonstellung abhängig. 20 20000 1000 10000 50 100 9 8 7 6 5 4 3 2 9 8 7 6 5 4 3 2 +1 0 0 –10 Hz dB -20 [...]

  • Pagina 7

    7 MICROFONO DINAMICO DE SUPERCARDIOIDE P ARA INSTRUMENTOS GENERALIDADES El Shure BET A 52 ® A es un micrófono dinámico con señal de salida de alta intensidad y una respuesta da frecuencias ajusta- da que ha sido diseñado específicamente para captar bombos y otros instrumentos de sonido grave. Proporciona sensibilidad y claridad óptimas y of[...]

  • Pagina 8

    8 ESPECIFICACIONES Tipo Dinámico (bobina móvil) Respuesta a frecuencias 20 a 10.000 Hz NOT A: La curva abajo ilustrada muestra la respuesta de una fuente sonora uniforme colocada en el eje de captación a una distancia de 0,6 m. La respuesta obtenida en la práctica variará según la posición del micrófono. 20 20000 1000 10000 50 100 9 8 7 6 5[...]

  • Pagina 9

    9 MICROFONO DINAMICO A SUPERCARDIOIDE PER STRUMENTI INTRODUZIONE Il modello BET A 52 ® A della Shure è un microfono dinamico ad uscita elevata con risposta in frequenza adattata specificamente all’uso con grancasse ed strumenti di tono grave. Fornisce attac- co ed ”impatto” superbi, e consente di ottenere suoni di qualità professionale an[...]

  • Pagina 10

    10 DA TI TECNICI Tipo Dinamico (bobina mobile) Risposta in frequenza Da 20 a 10.000 Hz NOT A: il grafico che segue mostra la risposta lungo l’asse ad una distanza di 60 cm da una sorgente sonora uniforme. In una specifi- ca applicazione la risposta può variare, a seconda della posizione del microfono. 20 20000 1000 10000 50 100 9 8 7 6 5 4 3 2[...]

  • Pagina 11

    11[...]

  • Pagina 12

    SHURE Incorporated http://www .shure.com United States, Canada, Latin America, Caribbean: 5800 W . T ouhy Avenue, Niles, IL 60714-4608, U.S.A. Phone: 847-600-2000 U .S. Fax: 847-600-1212 Int’l F ax: 847-600-6446 Europe, Middle East, Africa: Shure Europe GmbH, Phone: 49-7131-72140 Fax: 49-7131-721414 Asia, Pacific: Shure Asia Limited, Phone: 852-2[...]