Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
QUAD L2 Series manuale d’uso - BKManuals

QUAD L2 Series manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso QUAD L2 Series. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica QUAD L2 Series o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso QUAD L2 Series descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso QUAD L2 Series dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo QUAD L2 Series
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione QUAD L2 Series
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature QUAD L2 Series
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio QUAD L2 Series non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti QUAD L2 Series e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio QUAD in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche QUAD L2 Series, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo QUAD L2 Series, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso QUAD L2 Series. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    the closest appr oach to the original sound. L 2 Series Loudspeakers Performance series[...]

  • Pagina 2

    2[...]

  • Pagina 3

    P h i l o s o p h y Quad has, since the 1950s, led the field in loudspeaker development. T he famous Quad electrostatics are now , quite rightly , regarded amongst the v ery finest loudspe akers money can bu y . With a fifty-strong R&D team, our researc h into acoustics and reproduction leads the field in development of quality hi-fi equipment.[...]

  • Pagina 4

    4 L 2 is our new ent ry p oin t in to loudspeakers, but these are by no means ‘budget’ loudspeakers. Using ad vanced composite driver materials, rare-earth magnets, adv anced alloys, quality terminals and finished in a choice of high-gloss, piano-lacquered real veneers, they are fully representati ve of Quad’ s commitment to quality and perfo[...]

  • Pagina 5

    T he original L-series entered hi-fi’ s hall of fame in 2002, with the 11L winning What Hi-Fi? magazine’ s prestigious ‘Product of the Y ear’ A w ard – an accolade that w as repeated the follo wing y ear , and again in 2004, winning best in class. Around the w orld the pattern was repeated with major a wards from leading magazines on ever[...]

  • Pagina 6

    6[...]

  • Pagina 7

    T e c h n o l o g y L 2 S e r i es Designing loudspeakers is still very much an art form, y et modern materials and components allow us to push the performance env elope further than ever before. Neodymium magnets are used in the L 2 tweeters. T hese are a form of ‘rare-earth’ super -magnet. Because they are so strong and small, when properly e[...]

  • Pagina 8

    8 G o o d D e s i g n T h e t he or y o f According to Quad’ s philosoph y a good loudspeaker should add nothing, nor remo ve an ything from the recorded sound. Many loudspeakers on the market adhere instead to a philosoph y of extending the high and low frequencies to make an artificially ‘impressive’ loudspeaker . Such an approach can sound[...]

  • Pagina 9

    [...]

  • Pagina 10

    10 F reedom to create our own chassis designs, means we are able to stretch driv er tec hnology to the absolute limits. T he new L2 series bass dri ver c hassis is an excellent example of this. Using very low-profile legs, we can virtually eliminate the temporal-smearing effect of rearw ard w av es being reflected back through the cone – it’ s [...]

  • Pagina 11

    Dual Catenary tweeter dispersion plate – cast from Aluminium, the new tweeter plate enhances the dispersion char acteristic, to prevent ‘beaming’ and to widen the listening ‘sweet spot’. P olar response is exceptional with the frequenc y range, even 45 degrees off-axis, being flat and extended. T his results in a consistently high standar[...]

  • Pagina 12

    12[...]

  • Pagina 13

    L 2 - S u b w o o f e r T ec hn o l o g y T h e A revolutionary drive unit material is only the start of the tec hnological innov ations that make this new Quad subwoofer a fine addition to any surround or stereo system. T he ‘tri-lam’ cone is a composite construction comprising of a h ydraulically moulded and thermoset lamination of three mate[...]

  • Pagina 14

    14 S p e c i f i c a t i o n s L 2 S e r ie s 2 W ay 5” / 125mm - 1” / 25mm 6 Ohms 45Hz-28kHz 32kHz 86dB 85 W atts 30 - 150 W 55Hz 2.2kHz 310 x 190 x 243 12.6kg 405 x 313 x 495 2 W ay 6.5” / 170mm - 1” / 25mm 6 Ohms 45Hz-28kHz 32kHz 88dB 100 W atts 30 - 200 W 50Hz 2.2kHz 330 x 205 x 253 15.2kg 440 x 325 x 530 2 W ay 6.5” / 170mm - 1” / [...]

  • Pagina 15

    Loudspeakers • L-ITE 5.1 System • L-ITE Mini Loudspeaker - P air • L-ITE Centre Loudspeaker - Single • 9L2 Loudspeaker - P air • 11L2 Loudspeaker - P air • 12L2 Loudspeaker - P air • 21L2 Loudspeaker - P air • 22L2 Loudspeaker - P air • L2 Centre Loudspeaker - Single • L2 Subwoofer - Single • L-ITE Subwoofer - Single Electroni[...]

  • Pagina 16

    Qu.L2.11.2006 Quad Electroacoustics Ltd, IA G House, Sovereign Court, Ermine Business P ark, Huntingdon, Cambs, PE29 6XU T el :- 01480 447700, F ax :- 01480 431767 www .quad-hifi.co.uk T he information in this broc hure is subject to c hange without notice.All rights reserved © 2006 Quad Quad is a member of the International Audio Group[...]