Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Nortel Nortel Ethernet Routing Switch 8010 manuale d’uso - BKManuals

Nortel Nortel Ethernet Routing Switch 8010 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Nortel Nortel Ethernet Routing Switch 8010. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Nortel Nortel Ethernet Routing Switch 8010 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Nortel Nortel Ethernet Routing Switch 8010 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Nortel Nortel Ethernet Routing Switch 8010 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Nortel Nortel Ethernet Routing Switch 8010
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Nortel Nortel Ethernet Routing Switch 8010
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Nortel Nortel Ethernet Routing Switch 8010
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Nortel Nortel Ethernet Routing Switch 8010 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Nortel Nortel Ethernet Routing Switch 8010 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Nortel in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Nortel Nortel Ethernet Routing Switch 8010, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Nortel Nortel Ethernet Routing Switch 8010, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Nortel Nortel Ethernet Routing Switch 8010. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    Part No. 204518-B April 2000 4401 Great Americ a Parkway Santa Clara, CA 9 5054 Installing the Passport 8010 Chassis[...]

  • Pagina 2

    ii Copyright © 2000 Nortel Networ ks All rights reserved. April 2000. The informa tion in thi s do cument is sub ject to cha nge without n otice. The stat ements, con figuratio ns, technical dat a, and recom men dations i n this docum ent are belie ved to be accurate an d reliable , but are prese nt ed without ex press or impli ed warranty . Users[...]

  • Pagina 3

    iii Japan/Nippon Requireme nts Only V oluntary Control Council fo r Interferenc e (VCCI) Statement T aiwan Requir ements Bureau of Sta ndards, Metrol ogy and Inspecti on (BSMI) Statem ent Canada Require ments Only Canadian Department of Com munica tions Radio Interference Re gulations This dig ital appara tus (Passpo rt 8010 Cha ssis) does not exce[...]

  • Pagina 4

    iv[...]

  • Pagina 5

    1 About this Guide This guid e pro vid es in for mat ion about ins tal l ing and using th e Passpor t ™ 8010 Chass is . It incl ude s the fo ll owin g in fo rmat ion: • Require ments f or the operatin g envir onment of the c hassi s • Instruct ions f or at tachi ng rack -mounting br acket s • Instru ctions f or ins tall ing th e chass is ?[...]

  • Pagina 6

    2 Before Y ou Begin The physica l requ irements f or ins tallin g the Pa ssport 801 0 Chassi s in a n equipment r ack ar e: For tab le or shel f ins tallat ion, make sure the s urfac e will su pport a t lea st 225 pound s (101 k ilograms) . Make sure the ar ea wher e you will insta ll and use the Pas sport 8010 Chas sis mee ts the se enviro nmental[...]

  • Pagina 7

    3 Unpa cking 1 = Passpo rt 8010 Chassi s 2 = Power Su pply (one or more—ordere d sepa rately) 3 = Docu menta tion 4 = Power cord (optio nal) 5 = DB- 25 to DB-9 adapte r for us e with c omm port cable 6 = Comm port cab le for Pa sspor t 8132T X modul e, purcha sed s eparate ly 7 = Rack moun ting b racket s 8 = Scre ws for brack ets and e quipm ent[...]

  • Pagina 8

    4 Atta ching t he R ack- Mou ntin g Br acke ts Requir ed tool : Phil lips s crewdrive r 1. Hold eac h rack- mountin g brack et aga inst one side of the c hassis . Make sur e the attachment holes in the brack et matc h the holes in t he chas sis. 2. Ins ert th e sup plied flat- hea d sc rews to f asten eac h bracket to the chassi s. Note: Each brack[...]

  • Pagina 9

    5 Inst allin g the Chas sis in a Rack Requir ed tool : Phil lips s crewdrive r 1. Slide th e chassi s int o the r ack. 2. Ins ert and t ighten the r ack-mount ing sc rews. T o complete the i nstal lati on proce ss, re fer t o “ Inst allin g the Po wer Suppl y . ” 9074F A 9075F A[...]

  • Pagina 10

    6 Installi ng the Power Suppl y Requir ed tool : Phil lips s crewdrive r 1. If necess ary , remove the fi ller pan el fr om a power supply bay . 2. Push the sup ply fi rmly in to the bay . 8957F A 8958F A Note: If you are i nstalli ng a powe r supply i n a new ch assis , be sur e to remove the bag of de ss ica nt from the m iddle powe r su pp ly ba[...]

  • Pagina 11

    7 5. T urn on t he power switch. 8964F A Note: In a newly ins tall ed chas sis that requi res tw o power suppl ies ( nonred undant configur ation ), you must turn on b oth uni ts wit hin 2 se conds o f each other . If you wait longer to tu rn on th e sec ond power sup p ly , both power sup pli es will tur n of f. T o correct thi s condit ion, turn [...]

  • Pagina 12

    8 Attac hing a Ca ble Guid e Attach the ca ble guide s to t he le ft side of th e chas sis s o the b undled cab les wi ll not obst ruct air flow t o the right side of the chassi s. 1. Loosen, but d o not r emove, the rack- mounti ng scr ews need ed to instal l one cable g uid e. 2. Slide t he gui de onto the lo osened s crews. 9105F A 9106F A 3. T [...]

  • Pagina 13

    9 Installi ng a Module For det ails abou t the o perat ion of modules, refer to the doc umentat ion th at was s hipped with each module. Requir ed tool : Phil lips s crewdrive r 1. Remove a fi ller pa nel from a mod ule sl ot. 2. Make s ure the inser ter/ extr actor le vers ar e rotat ed away f rom the fr ont of the modul e. 9058F A 9059F A 3. Ali [...]

  • Pagina 14

    10 5. Align an d tigh ten th e reta ining screws . 9071F A Chas sis S peci fica tions Environmen tal Speci fica tions Operat ing tem peratu re: 0 ° to 40 ° C (32 ° to 104 ° F) Storage t emperature : – 25 ° to 70 ° C ( – 13 ° to 158 ° F) Operat ing hu midity : 85% max imum relati ve hu midit y , nonc ondens ing Storage h umidity : 95% ma[...]

  • Pagina 15

    11 Electrical Spec ifica tion s System Li ne Freq uency 47 to 63 Hz System w ith on e power suppl y or two s upplies in red undant confi guratio n: Input V olt Amperes Ra ting: 1,23 6 V A maximum Input Power: 1,1 12 W maxi mum Input V oltage: 100-2 40 V AC Input current: 12 to 6 A p er line cord Thermal rating: 3,792 BTU per ho ur maximum System w [...]

  • Pagina 16

    12[...]