Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Meridian Audio Speaker manuale d’uso - BKManuals

Meridian Audio Speaker manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Meridian Audio Speaker. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Meridian Audio Speaker o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Meridian Audio Speaker descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Meridian Audio Speaker dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Meridian Audio Speaker
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Meridian Audio Speaker
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Meridian Audio Speaker
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Meridian Audio Speaker non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Meridian Audio Speaker e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Meridian Audio in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Meridian Audio Speaker, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Meridian Audio Speaker, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Meridian Audio Speaker. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    In each article in this series, we will be looking at a differ ent aspect of the hi-fi signal chain – from sour ce to speaker . In view of its importance in the overall r eproduction of the sound, we ar e first going to consider what happens at the end of the line – the amplification sys- tem and the loudspeakers themselves, for it is here that[...]

  • Pagina 2

    If you examine the vast majority of cur- r ent – and past – hi-fi amplifiers and speakers, you will find the same story: a single channel of amplifi- cation handles the full audible frequency range of the system. A single pair of cables carries this signal to the loud- speaker cabinet, and inside the enclo- sure the high-level audio is split in[...]

  • Pagina 3

    However , such an approach – “bi-amp- ing” or “tri-amping” the system – is far too complex and prone to err or to be a very practical approach in the consumer field. The Active Loudspeaker Back in the mid-1970s, multi-amping was almost unknown. Even more unconventional was Meridian’ s first product, the M1 Active Speaker , which place[...]

  • Pagina 4

    range of loads, and so on. The common method of dealing with these possibili- ties is to give a power amplifier four times the current delivery capacity it needs; and give it and its power supply the ability to handle the strange loads likely to be encountered in use and abuse. Engineering for the unknown inevitably means over -engineering. But in [...]

  • Pagina 5

    To give an example from Meridian’ s product line, the DSP6000 includes four channels of 70W amplification.This is equiva- lent to about 1kW driving a conventional passive system. It is evident from these comparisons that an active system can produce sur- prisingly high levels from a significantly smaller amplification system. There ar e significa[...]

  • Pagina 6

    page 6 Meridian Loudspeakers: The DSP Path The Meridian Papers - 1 The electronics inside Meridian’ s DSP8000 system Power supply 5 x Power Amplifiers, one per set of drivers Crystal clocks Microprocessor Programmable Logic arrays Digital to Analogue Converters (four channels) Digital Signal Processing chips (Motorola DSP56362) Electronics Cabine[...]

  • Pagina 7

    Being able to deliver bass from an enclosure an eighth of the size is a use- ful ability , because it enables us to make loudspeakers that are physically the right size: on a human scale (see later). That means that they will fit into a room more easily , and take up less space. But it also means that stereo and sur- r ound imaging will be signific[...]

  • Pagina 8

    Because you are near er to the left speaker , the sound takes less time to travel from the speaker to your ears – and you are further fr om the right speaker , so the sound takes longer to arrive. Meridian’ s approach to “bal- ance”, using the power of DSP , auto- matically adjusts these subtle time delays, so wherever you decide to sit, si[...]

  • Pagina 9

    If you remove, or disconnect, the “head”, you can hear very little definition. Psychoacoustically we are at our best listening in small spaces, to loudspeakers that have similar physical characteristics to a speaking human being. Our loudspeakers are essentially “human-sized” because psychoacoustic r esearch indicates that humans ar e most [...]

  • Pagina 10

    page 10 Meridian Loudspeakers: The DSP Path The Meridian Papers - 1 Meridian Audio Limited Stonehill, Stukeley Meadows, Huntingdon, Cambridge PE29 6EX United Kingdom T el 44 (0)1480 445678 Fax 44 (0)1480 445686 Further technical details, images, product r eviews and company history are available fr om Meridian Audio or from our website, www .meridi[...]