Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
M-Audio TAMPA TAMPA-081602 manuale d’uso - BKManuals

M-Audio TAMPA TAMPA-081602 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso M-Audio TAMPA TAMPA-081602. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica M-Audio TAMPA TAMPA-081602 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso M-Audio TAMPA TAMPA-081602 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso M-Audio TAMPA TAMPA-081602 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo M-Audio TAMPA TAMPA-081602
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione M-Audio TAMPA TAMPA-081602
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature M-Audio TAMPA TAMPA-081602
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio M-Audio TAMPA TAMPA-081602 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti M-Audio TAMPA TAMPA-081602 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio M-Audio in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche M-Audio TAMPA TAMPA-081602, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo M-Audio TAMPA TAMPA-081602, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso M-Audio TAMPA TAMPA-081602. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    T able of Contents Intr oduction . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2 T emporal Harmonic Alignment . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2 Dual Optical Ser vo Compr essor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2 Y our T AMP A’ s Featur es . . . . . . . . . . . . . . [...]

  • Pagina 2

    3 Introduction Congratulations on your pur chase of the T AMP A, designed and manufactured b y M-Audio. T AMP A is a pr ofessional, single channel microphone/instrument pr eamp unlik e an y other .That’ s because our design team set out to discover just wh y expensiv e tube technology sounds so g ood, and devise a wa y to land that sound at affor[...]

  • Pagina 3

    9. LO W CUT: Rolls off 12dB per octa ve at 80Hz and below when engaged. Use this to a void rumble fr om passing traffic, footsteps and so forth. 10. COMPRESSOR IN/OUT: Engages/disengages the T AMP A’ s entire compressor stage. When disengaged, T AMP A’ s compressor circuitry is re moved fr om the signal path. 11. COMPRESSOR IN/OUT INDIC A T OR:[...]

  • Pagina 4

    To output to digital equipment: 1. Connect either the S/PDIF OUTPUT or AES/EBU OUTPUT to your sound card, digital recorder or other digital de vice using an analogous connector and a good quality digital cable. 2. Use the SAMPLE RA TE knob to select the sample rate matching that of the destination device. Set the destination device to receive it’[...]

  • Pagina 5

    T AMP A Controls Setting Levels T AMP A has the ability to provide a massive 66dB of gain. Due to T AMP A’ s T emporal Harmonic Alignment technolog y , higher overall lev els (also called “soft clipping”) bring increased le vels of harmonics that commonly translate to the ear as greater warmth. Still, the signal level at the line input of the[...]

  • Pagina 6

    F eel fr ee to experiment with this feature. It ma y be something that y ou choose to use with one instrument or mic and not another . It’ s up to y ou and your particular taste and needs. NOTE: The 20dB P AD only affects the analog output cir cuitry . Engaging the pad will hav e no affect on the signal at the digital outputs—in the digital dom[...]

  • Pagina 7

    after the signal passes the threshold setting. In general, ideal attack time settings are a function of the type of instrument and inher ent transients. F or instruments lik e string and bass that exhibit slow er attack, a slow er attack time setting is usually best. Similarly , instruments such as snare drums exhibiting fast transients typically b[...]

  • Pagina 8

    Electric Guitar and Bass (Sustaining) Threshold: Set to realize -10dB or gr eater of consistent gain reduction Ratio: 10:1 Attack: Medium Release: V er y long Snare (F at) Threshold: Set to realize –6dB gain r eduction consistently Ratio: 6:1 Attack: Fast Release: Medium Kick Drum (Slap) Threshold: Set to realize –6dB gain r eduction consistent[...]

  • Pagina 9

    T AMP A Specifications Preamp Specs • Mic input: XLR with variable impedance loading (2400/1200/600/300 ohms) • Instrument input (TRS): 200K balanced / 100K unbalanced • Digital outputs: AES/EBU and S/PDIF 24-bit mono (44.1/48/88.2/96kHz) • Continuously variable gain: 34dB •L o w-cut switch: -12dB / octav e below 80Hz • System gain (bal[...]

  • Pagina 10

    19 Notes: 19 T ampa-0813002 Y our T AMP A ’ s W arranty M-AUDIO warrants this pr oduct, under normal use, to be free of defects in materials and workmanship for a period of One (1) Y ear from date of purchase, so long as: the product is owned by the original pur chaser , with proof of pur chase fr om an authorized M-AUDIO dealer and, the product [...]