Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
M-Audio ProFire Lightbridge manuale d’uso - BKManuals

M-Audio ProFire Lightbridge manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso M-Audio ProFire Lightbridge. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica M-Audio ProFire Lightbridge o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso M-Audio ProFire Lightbridge descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso M-Audio ProFire Lightbridge dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo M-Audio ProFire Lightbridge
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione M-Audio ProFire Lightbridge
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature M-Audio ProFire Lightbridge
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio M-Audio ProFire Lightbridge non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti M-Audio ProFire Lightbridge e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio M-Audio in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche M-Audio ProFire Lightbridge, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo M-Audio ProFire Lightbridge, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso M-Audio ProFire Lightbridge. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    Manuale dell’utente Inter faccia Lightpipe FireWire 34-in/3 6-out It aliano[...]

  • Pagina 2

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 1 It aliano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Contenuto della confezione . . . . . . . . . . . . . . . . . .[...]

  • Pagina 3

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 2 Introduzione 1 G ra zie pe r a ver ac quist ato P roF ire Ligh tbrid ge di M-Aud io. Pro Fire L ightbr idge uti liz za ingr ess i e us cite otti che sta ndar d A DA T per por t are maggio re c onnet tiv ità digit ale al p ropr io studio. Co n i suoi quat tro ingres si otti ci ADA T , l e q uattr o u[...]

  • Pagina 4

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 3 Informazioni su ProFire Lightbridge 3 Pro Fir e Lightb ridge è un’inter fac cia audi o 1 U, mez zo rac k pro get tata per esp ande re en orme mente la p otenza del propri o stu dio d igita le. For nisce un total e di 34 ingr ess i e usc ite di gita li p iù du e us cite ana logic he s u un a sin g[...]

  • Pagina 5

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 4 Caratteristiche di ProFire Lightbridge 4 < Qu attro i ngre ssi e us cite Lig htpip e otti che ADA T < Due c ana li di ingr ess o /us cit a S / PD I F coa ssi ali < Usc ite anal ogich e da 1/4 ” bil anci ate con co ntroll o di livell o dedi cato < T ut ti i 34 in gres si e le 36 u scite [...]

  • Pagina 6

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 5 Requisiti di sistema 5 Requis iti minimi di siste ma 1 6 c anali Light pipe ADA T a 1 6 b it /44 , 1 k Hz Win dows : M acin tosh : Pen tiu m IV 1,8 G Hz ( Sc he de G4 A cce le rato r non s upp or t ate ) 5 1 2 MB R AM Di sc o rig ido 720 0 rp m ( buf f er 8 M B ) Por t a Fi reWir e lib er a o sch eda[...]

  • Pagina 7

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 6 Controlli e connettori 6 Pannello frontale 1 . Us cita cuf fia – Acc ett a u n c onnet tore per cuf fi e stere o s tand ard da 1 /4” . Q uest a usc ita dup lic a s empr e l’uscit a di linea ana logi ca . Il livello de lle cuf fi e è indipe ndente dal live llo di usci ta di linea ed è cont [...]

  • Pagina 8

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 7 Pannello posteriore 1 1 . C onnett ore a limentat ore – C olle gare qui l ’ ali ment atore 1 2V CC 1 A . Utiliz zar e s olo l’ ali mentator e forni to con l’inter fa ccia o u no equi valente c on la me desi ma cla ss ific a zione e p olar ità . Se s i uti liz za il c av o Fi re Wi re 6 p in[...]

  • Pagina 9

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 8 Installazione del driv er 7 P er ulte rior i inform a zioni su ll’inst alla zio ne dei d river P roF ire Li ghtbri dge, c onsu ltar e la Guid a rap ida st ampat a. IM PO RT A NTE : non coll egare ProF ire Light bridge al c omputer finc hé non sono st ati ins tallat i i driver . Se l’inter facc [...]

  • Pagina 10

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 9 M I D I C olle gare un di spo sitivo MI D I ai conn ettor i di ingre sso /us cita M ID I sul cavo brea kout. L a co nnes sion e M ID I del l’inter facc ia app are com e por ta dati M ID I sta ndar d nel sof t ware dell a propr ia sta zio ne di lavoro. Qu esta con nes sione può esse re uti liz zata[...]

  • Pagina 11

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 10 Il Pannello di controllo di ProFire Lightbridge 10 Dop o aver ins tall ato i d river d i P roF ire L ightb ridg e, è po ssib ile u tiliz za re il so ft ware del pann ello d i c ontro llo pe r con figur are var i para metri d ell’inter fa ccia . Per acc eder e al panne llo di contro llo in Wind o[...]

  • Pagina 12

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 11 Macinto sh Sample Rate D etec ted Qu est a fin estr a vi sual iz za l a f reque nza di ca mpio name nto in ar rivo de lla sorg ente sy nc m aster. Si trat ta di un a vis ualiz z azi one sol amente infor mativa– la frequ enz a di c ampi onam ento i n a rrivo deve ess ere mod ific ata att ravers o[...]

  • Pagina 13

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 12 Dimen sione buf fer A SI O/ W DM ( solo W indows) In ques to c ampo è poss ibil e s elezi onar e l e di mens ioni del buf fer co n c ui s i d esi dera lavora re. A bba ss are la dime nsio ne del b uf fer deter mina un a latenza i nferi ore ( “ latenz a ” si r iferi sce a l tempo ri chie sto al [...]

  • Pagina 14

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 13 Ordinamento de i canali < sp dif channels fir st – Se q uest a ca sell a è at tiva , la p or ta S / PD IF de ll’inter fac cia a ppar irà pe r prim a sull’app lic azi one DA W, s eguit a d alle us cite otti che, qui ndi da quell e analo gich e. V ale a dir e, la por ta S / PD IF s arà as[...]

  • Pagina 15

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 14 Sincronizzazione W ord Clock 11 Informazioni su W ord Clock L ’appl ica zio ne DA W bas ata su com puter me mori zz a e ma nipol a l a musi ca c ome c ampi oname nti digi tali . Qu esti ca mpio name nti vengo no inviati da e per l’appl ica zio ne DA W co me “ ista ntane e” d i dati. Que ste [...]

  • Pagina 16

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 15 Situazione 1 : Pro Fire Lightbrid ge come Wor d Cloc k Maste r Sel ezion ando “inte rnal” ne l pa nnel lo di co ntroll o, s i de sign a P roF ire Lightb rid ge c ome word clo ck m aster. Oc cor re quin di sele ziona re la moda lità “sl ave ” su ci asc un altro di spos itivo digi tal e (si t[...]

  • Pagina 17

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 16 Situazione 2 : Pro Fire Lightbri dge conne ss a come s lav e su un ingre ss o ot tic o Se si pr eferi sce utiliz za re un altr o dis posi tivo co me wor d cl ock m aster, sa rà ne ces sar io c onfi gurar e ta le di spos itivo in mo do che agisca come master e se lezio nare l’ in gres so di ta le[...]

  • Pagina 18

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 1 7 Situazione 3 : Pro Fire Lightbri dge conne ss a come s lav e su ingr es so S/ P DI F Può es ser e ne ces sar io u tiliz za re u n di spos itivo a du e tr acce c ome word clo ck m aster. Qu esto p erch é mo lti d ispo siti vi digi tali a due trac ce, co me i let tori di C D di la rgo cons umo, non[...]

  • Pagina 19

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 18 Situazione 4 : Pro Fire Lightbrid ge conne ss a come slave su ingre ss o BN C Word Cloc k In molte i mpos ta zioni digit ali di gra ndi d imen sioni , si adot ta u n gen eratore di word clo ck pe r for nire un ri ferim ento di temp oriz z azi one pr ecis o e acc urato pe r l’i ntera im post azi on[...]

  • Pagina 20

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 19 Specifiche tecniche 12 Co nver ti tori D /A 44 , 1, 48 , 88 ,2 e 9 6k Hz Bit r ate su ppo rt ati 1 6 bi t, 24 bi t Ing re ssi d igita li 4 Li ght pip e ot tic i S / P DI F co as si ale o tti co Us cit e audio d igita li 4 Li ght pip e ot tic i S / P DI F co as si ale o tti co Us cit e di Line a TR [...]

  • Pagina 21

    Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 2 0 Garanzia 13 Condizioni di garanzia M -Audio ga ranti sce che i pr odot ti s ono es enti da difet ti nei mater iali e ne lla man odop era in c ondizi oni di utili zzo nor male e la garan zia è vali da a co ndizi one che ess i si ano in poss ess o de ll’utente or igin ale regis trato. Visi tare w [...]

  • Pagina 22

    M-Audio USA 5795 Martin Rd., Irwindale , C A 91706 T echnical Support web: www .m-audio.com/tech tel (pro pr oducts): (626) 633-9055 tel (consumer products): (626) 633-9066 fax (shipping): (626) 633-9032 Sales e-mail: sales@m-audio.com tel: 1-866-657-6434 fax: (626) 633-9070 W eb www .m-audio.com M-Audio U.K. Floor 6, Gresham House, 53 Clarenden Ro[...]