Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Liebert GXT3 manuale d’uso - BKManuals

Liebert GXT3 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Liebert GXT3. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Liebert GXT3 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Liebert GXT3 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Liebert GXT3 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Liebert GXT3
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Liebert GXT3
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Liebert GXT3
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Liebert GXT3 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Liebert GXT3 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Liebert in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Liebert GXT3, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Liebert GXT3, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Liebert GXT3. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    GX T 3 Co n fi g u r a ti o n P r o g r a m U s e r Ma n u a l V e r sion V 1 .0 Revision da te S e pte m be r 2 4 , 2 00 9 B OM 3101 22 5 3 Li eb ert pro v i des cu s tom ers w i t h t e c hn i cal s u pp or t . U sers ma y co ntact t h e n e arest Li ebe rt l ocal sa l es o ff i ce or ser v i ce ce n ter . C opy rig h t © 20 0 9 b y Li e bert Al[...]

  • Pagina 2

    [...]

  • Pagina 3

    Co n ten t s Ch a p ter 1 I ntrod u ctio n ............................................................................................................................................................................ 1 1.1 F e a ture s ................................................................................................ ..................[...]

  • Pagina 4

    [...]

  • Pagina 5

    Ch a p ter 1 I n trod u cti o n 1 G XT3 Co n fig ura ti o n Prog r a m U s e r M an u a l Chap ter 1 I n trod u c ti on Welco m e to t h e G X T3 con fig u ra tio n pro g ra m (pro g ra m f o r sho rt). Thi s pr o g ra m i s u se d t o mo d i fy the s e tt in g s o f t he UPS . Thi s p ro gra m i s co m p a tib l e wi t h UPS mod e l s beg i n n i [...]

  • Pagina 6

    2 Ch a pter 2 Co mmu n i c a tio n G XT3 Co n fig ura ti o n Prog r a m U s e r M a nu a l C h apt e r 2 C o mm u n i cat i o n This ch a p ter d e ta i l s ho w t o es t a b l i s h co mm u n i ca tio n li n k w i th t he UPS, in cl u di n g con n e ctin g the USB ca b l e , s t a rt ing t h e pro g ra m a nd co mm u n i ca ti n g wi th t h e UPS.[...]

  • Pagina 7

    Ch a p ter 3 O p e ra ti o n 3 G XT3 Co n fig ura ti o n Prog r a m U s e r M a n u a l Chap ter 3 Opera t i o n This ch a p ter d e t a ils h o w t o o p e ra te t h e pr o g ra m , i n c l u d i n g re a d /config UPS s e tt i n g s on l y an d cha n g i n g UPS s e tt i n g s . 3 .1 R e a d / Co n f ig U P S S e tti n g s O n ly Th is pr o gra m[...]

  • Pagina 8

    4 C h a p ter 3 O p e ra ti o n G XT3 Co n fig ura ti o n Prog r a m U s e r M a nu a l  N ote A t t his t im e, i f t he U P S is al rea dy O N , y ou do n ot ne ed t o res t art i t . C hang e s re jec te d When t h e A pply or OK butt o n is sel e cte d t o t ra n smi t ne w s e tt i n g s o n t he UPS T ab or O p tio n s T ab, the UPS m u s [...]

  • Pagina 9

    Ch a p ter 4 Tab s 5 G XT3 Co n fig ura ti o n Prog r a m U s e r M a n u a l Chap ter 4 T a bs This ch a p ter d e t a ils the f o u r t a b s of the pro g r a m , in cl u d i n g t h e UPS T ab, Opt i o n s T a b , B a tt ery T a b an d A b o u t T a b . 4 .1 U P S T ab When t h e prog r a m s t a rt s , t h e U PS T ab w il l o p e n , d i sp l [...]

  • Pagina 10

    6 C h a p ter 4 T a b s G XT3 Co n fig ura ti o n Prog r a m U s e r M a nu a l  N otes 1. For t he GX T 3 Dual -Invert er m ode ls, t hi s s et s t he L 1 -N and t he L 2-N nomi nal vol t age . 2. T he L 1-L2 vol t a ge i s dep endent up on t he p hase a ng le of t he i np ut ut il it y and i s aut o-det ec t ed when p ow er i s first a pp li e[...]

  • Pagina 11

    Ch a p ter 4 Tab s 7 G XT3 Co n fig ura ti o n Prog r a m U s e r M a n u a l Fi gu re 4- 3 O pti on s T ab  N ote In t he O p ti on s Ta b, t he UP S must be i n S t a ndby mode for t he s et t ing t o t a ke e ffe ct . D isa bl e o u tpu t - m anu a l r es ta r t on l y F o r pa rticu l a r i n d u s tri a l ap pl i c a tio n s a nd spe ci a l[...]

  • Pagina 12

    8 C h a p ter 4 T a b s G XT3 Co n fig ura ti o n Prog r a m U s e r M a nu a l Fi gu re 4- 4 Batt er y T ab  N ote In t he Batte r y Ta b, t he UPS can be i n any m ode for t he set t i ng t o t ake e ffec t . L ow batter y ti m e w a r ni ng T h e UPS wi l l e s ti ma te re m a i n i n g op e r a t i n g t i m e wh e n on b a tt e ri e s . A l[...]

  • Pagina 13

    Ch a p ter 4 Tab s 9 G XT3 Co n fig ura ti o n Prog r a m U s e r M a n u a l 4 .4 A b o u t Ta b Sel e ct the A bo ut T a b , a s show n in F i g u r e 4 - 5. Fi gu re 4- 5 W i ndow of A b out T a b The con ten t s of the CD can be s e e n i n t he A b ou t T a b .[...]