Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Hasselblad H3D manuale d’uso - BKManuals

Hasselblad H3D manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Hasselblad H3D. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Hasselblad H3D o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Hasselblad H3D descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Hasselblad H3D dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Hasselblad H3D
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Hasselblad H3D
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Hasselblad H3D
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Hasselblad H3D non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Hasselblad H3D e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Hasselblad in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Hasselblad H3D, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Hasselblad H3D, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Hasselblad H3D. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    H a s s e l b l a d H 3 D[...]

  • Pagina 2

    Sc at to di Cha se J ar vi s[...]

  • Pagina 3

    L ’ ev ol uzi one de ll a H3D . Hasselblad è sempr e stata fiera di sco- prire nuovi modi di sfru tt are la tecnologia esistente per ampliare i conf ini del la fotograf ia o , quando ciò non è possibi le, creare la tec nologia in gr ado di farlo. Negli ultimi anni, i cambiamenti verif ica - tesi nel mondo della fotogr afia e le con - seguenti [...]

  • Pagina 4

    Ecco la pri ma fot ocamera DSLR al mo ndo con Fu ll - Frame da 48mm : la Hasse lbl ad H3D . La H3D rap presenta un approccio com - pletamente nuo vo alle fot ocamere di gitali int egrate. L a H3D è il si stema fo toc a- mera DSLR di fasc ia alta pe r eccellenza per i fotografi profess ionisti. Dotata di un nuo vo ed inn ovativo mot ore digitale, l[...]

  • Pagina 5

    La H3D è stat a ideata p er dare il mas- simo in fat to di flessibilità creativa alla fotografia. Utilizzando la comunica zione avanzata propria del sistema, l ’ esclusivo design della H3D ha prepar ato la strada a un obiet tivo da 28mm completamente nuovo , ideato app ositamente ed at ten- tamente ottimizzato per l ’ acquisizione digitale co[...]

  • Pagina 6

    DNG medi ante F lexCol or al lo scopo di utili z zare la Digital APO Correction ed ottimizzare i colori dispon ibili nel formato di f ile DNG. T ut ti i file di i mmagini H3D inglobano serie complete di metadati, comprese condizion i di acquisi zione, parole chiave e copyright. Flus so di lavoro per il fotografo profes sionista . F lexC olor c ons [...]

  • Pagina 7

    In egu agli abil e co mbin azio ne di q ual ità e f lessibi lità Ult ra Focus : o ttim izzaz ione in te grale del le presta zion i del l’ obi etti vo dig ital e Dig ital APO Corr ectio n pe r u na m igl iore qu alit à di im magi ne esent e d a d isto rsione Ri presa gran dan gola re digi tale da 39 meg apix el con F ull- F ram e da 28m m Sol u[...]

  • Pagina 8

    1 2 4 3 5[...]

  • Pagina 9

    Poiché per costitui re un intero oc corre molto di più della somma delle par ti, acquistare una fotocamera non è come acquistare un s istema fotoca - mera. Quando si acquist a un sistema Hasselblad, s i acquista un approccio fotograf ico totale . Sviluppiamo continua - mente nuova tecnologia e nuovi mo di per consentire una m igliore comunicazio[...]

  • Pagina 10

    Foto di Mi ch ael G raf[...]

  • Pagina 11

    Foto di Mi ch ael G raf Fles sibilità di e spo sizione. L ’ ot tu rat ore c ent ra le pr ese nte in t ut ti gli o biet t ivi c ons ente d i usa re il f lash con t emp i di pos a lun ghi s enz a ef f et to om br a. La p os sibili tà di u sar e la sin - cro niz z azio ne d el fl ash c on tu t ti i tem pi di po sa as sicu ra f le ssib ilit à cre [...]

  • Pagina 12

    H a s s e l b l a d S t a r Q u a l i t y Foto di C all e Stol tz[...]

  • Pagina 13

    Alcuni compo nenti fondamen t ali definiscono una qualità di immagine superiore: Risoluzione, nitidez za, colo re naturale, chiarezza e dett agli. T utti que sti parametri svolgono un ruolo significativo. Ness un parametro da solo, o due o tre di es si, è in gr ado di as sicurare una qualità di immagine superiore. Per ottenere il mas simo della [...]

  • Pagina 14

    Re ndere i l megl io anco r a mi gli ore . Un obiettivo da 2 8 mm appositamente ideato ed espr essamente svilu p pato per la H3D è entrato a far par te della gamma di obiet tivi Hasselblad. Questo obietti vo estremamente co mpatto è stato ottimiz zato per un’ area di sensore da 36x 4 8mm della fotoc amera ed ottie - ne benefici dalla funzion e [...]

  • Pagina 15

    Nella H3D , i l mot ore del la fo tocamera digitale riceve le in formazioni sull ’ obietti- vo e le esatte cond izioni di acqu isizi one per e seguire la regolazione ultrafine del meccanismo di messa a fuoco t enendo conto del design de ll’ obiettivo e del le specifiche o t tiche del sen sore. Questa nuova funzione assicura un nuovo livell o di[...]

  • Pagina 16

    1| 2006 FALL 13 Euros 16 US Dollars www.v ictorbyhasselblad.com ES SENTI AL U NA NU O V A R IV I S T A D A H AS S EL B L A D ! Hasselblad è f iera di annunciare il lancio di VICTOR by Hasselblad, una pubblica - zione veramente innovati va per fotogr afi professionisti. Con un originale app roccio editoriale e un ’ ecc ezionale qualit à di produ[...]