Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Fender 3 manuale d’uso - BKManuals

Fender 3 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Fender 3. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Fender 3 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Fender 3 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Fender 3 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Fender 3
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Fender 3
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Fender 3
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Fender 3 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Fender 3 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Fender in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Fender 3, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Fender 3, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Fender 3. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    F ENDER M USTANG P RO -G UITAR MIDI$Use r$Guid e$ $ R EVISION : 01 Date: 07/16/10[...]

  • Pagina 2

    Introd uction $............................................................................................................................................ ..............$3$ $ Wha t$is$M IDI?$............................................................................................................................................. ..........$3$ $ [...]

  • Pagina 3

    $ $ $ $ $ I NTRODUCTION$ $ The Rock Band 3 Fender Mustang Pro - Gui tar isn’ t j ust v ideo game cont roller; it is also a genuine musical instrument that can be used i n your MIDI St udio or i n a liv e performance. We c rea ted th is man ual t o expr ess t he Roc k B and 3 Fend er Mus tan g P ro - Guit ar’s capabilities as a MIDI device. Once[...]

  • Pagina 4

    $ $ $ G ET TING$ S TARTED $ $ Graphic: $guitar $batte ry$compart ment $ $ The guitar will need bat teries to funct ion in MIDI mode. To get st arted, please f ollow t he steps below: 1. Place 3 AA batteries in the cor rect positi on in t he battery compartment located on t he bottom sid e of the guitar . 2. Slide the power switch to ON (PlayStat io[...]

  • Pagina 5

    C ONTROL$ S URFACE$ F UNCTIONS$ IN$ MIDI$M ODE $ $ $ $ $ Feature' ' Function' ' 1' ' Fret Board 102 buttons to si mulate fretting action 2' ' Strings 6 velocity - sensiti ve guitar strings 3' ' LED Indicators 4 LEDs to indi cate various guitar states or user actions 4' ' Synth Mode Enable/[...]

  • Pagina 6

    C ONNECTION$ P ORTS $ Graphi c: gu itar side ports Port Function MIDI O ut P ort Outputs MIDI Data Pedal Port Allows the use of an optional p edal for extra functionality such as expression, m odulation and channel volume W ORKING$IN$A$ MID I$S TUDIO$ $ Common MIDI Studio setups i nclude a MID I Controller (Rock Ba nd 3 Fender M ustang Pro - Guita [...]

  • Pagina 7

    $ C ONNECTING$T O$A$ MIDI $S OUND$ M ODUL E$ $ $ To connect to a MIDI sound module, connect one end of the MIDI cable to the MIDI Out p ort on t he g uita r, and the other end of the cabl e to the MIDI In port o n a sound module. Audio output will be provided by the sound module. When us ing t he gui ta r w it h a so und mo dul e, be su re to co ns[...]

  • Pagina 8

    E XTERNAL$ P ED AL$ F UNCTIONAL ITY$ $ The pedal jack suppo rts an optional analog Ex pression Pedal and/ or digi tal St omp Switch. The analog expressi on pedal has three avail able functi ons – Expres sion, Cha nnel Volume, and Modulation. To change pedal function, pr ess the approp riate button on the directional pad. Pedal Cont rols Pedal Typ[...]

  • Pagina 9

    U NDERSTANDING$THE$ C ONTROLS$ $ C HANGE O CTAVE Incrementing or decremen ting octave adds or subtracts 12 to the cu rrent MIDI note value. A maximum of 4 changes can be made to t he octave in eit her dire ction f rom the default. Any notes that fall out of the MIDI note range of 0 – 127 will assu me the value of either 0 or 127 res pectively. Pr[...]

  • Pagina 10

    A CCELEROMETER$ $ Rotational motion of t he guitar can activate cer tain MIDI funct ions. To t oggle these functions, the correct butto n comb ination mus t be pressed . Acceleromete r MIDI Mappi ng Axis Output Toggl e Key Combinatio n MIDI Assi gnmen t X Buttons 5 a nd 12 Modulat ion Y Buttons 5 a n d 11 Expression Z Buttons 5 a nd 9 Pitch Bend $ [...]

  • Pagina 11

    $ D EFAULT$ S ETTINGS$ $ $ Transmit on MIDI Channel s 1 – 6 Mode Strum Acceleromete r Disabl ed Program Value 28 ( Electri c Guitar – Clean) Analog Pedal Functi on Expression $ $ LED$I NDICATORS$ $ The four Player L EDs are used to in dicate v arious i nternal states and to a cknowledge actions that the user has perf ormed. The LED behavi ors a[...]

  • Pagina 12

    Disabl e Toggles Acce lerometer Y Axis ( Expression ) Output Displ ay Cou nt: Contin uous Enable Disabl e Toggles Acce lerometer Z Axis ( Pitch Bend) Output Displ ay Cou nt: Contin uous Enable Disabl e Presses ei ther Octave or Program increm ent butto n Displ ay Cou nt: 1x 100mS 100mS 100mS 200mS Presses eit her Octave o r Program decrement button[...]

  • Pagina 13

    FAQ$$ $ 1. Can I use the USB dongle that I use to play Rock Band to connect to a PC with MIDI functionality?  No, to us e the MIDI funct ional ity of the g uitar , y ou must conne ct t o another device usi ng the MIDI Out port on the guitar . 2. If t he guitar i s considered a ‘real instrument’ why doesn’t i t make any sound?  This is t[...]