Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Bushnell 78-9565 manuale d’uso - BKManuals

Bushnell 78-9565 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Bushnell 78-9565. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Bushnell 78-9565 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Bushnell 78-9565 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Bushnell 78-9565 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Bushnell 78-9565
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Bushnell 78-9565
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Bushnell 78-9565
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Bushnell 78-9565 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Bushnell 78-9565 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Bushnell in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Bushnell 78-9565, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Bushnell 78-9565, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Bushnell 78-9565. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    565 x 60 Refractor Telescope Model 78-9565[...]

  • Pagina 2

    STANDARD EQUIPMENT • Refractor Telescope Assembly • Equatorial Mount • Variable Height-Aluminum Tripod • Exclusive Penta Mirror Assembly • 8mm, 12.5mm, 20mm focal length - Eyepieces. • Red Dot Finderscope • Accessory Tray • 1.5x Erecting Lens • 3x Barlow • Hardware Packet—(3) Tripod Bolts with Wing Nuts, (3) Short Accessory Tr[...]

  • Pagina 3

    5. Attach Control Cables, Counterweight and Eyepieces Locate the Fine Adjustment Cables (14). Loosen the silver screws located at the end of the Fine Adjustment Cables and attach the Fine Adjustment Cables to the two silver posts found on the Equatorial Mount . The first post is located just above the Declination Lock Knob (3) , the second post is [...]

  • Pagina 4

    Please find below an image depicting how to attach the red dot finderscope and an image depicting a fully-attached unit. How-To-Attach: Place Finderscope Cylindrical Groove over Cylindrical Finderscope Mount Post until it clicks into place. Aligning and Using Red Dot Finderscope Remove plastic insert on bottom side of finderscope to allow battery t[...]

  • Pagina 5

    Selecting an Eyepiece: 1. You should always start viewing with the lowest power eyepiece, which in this case is the 20mm lens. Note: the base power of each eyepiece is determined by the focal length of the telescope objective lens, which for this model is 750 mm. A formula can be used to determine the power of each eyepiece: telescope OBJECTIVE len[...]

  • Pagina 6

    the telescope remains stationary without drifting rotationally about the Declination Axis . Tighten Cradle Lock Knobs . The telescope is now balanced. UNDERSTANDING THE EQUATORIAL MOUNT The Equatorial Mount is designed to move in any direction. It can be set to allow manual controls to track the movements of celestial bodies across the sky. This is[...]

  • Pagina 7

    craters jump out at you due to the highlights. Similarly, you can move up to higher magnifications on the planets and nebulae. Star clusters and stars are best viewed through the low power no matter what. 4. The recurring astronomical theater we call the night sky is an ever-changing billboard. In other words, not the same movie plays all the time.[...]

  • Pagina 8

    Venus--just like the moon, Venus changed phases from month to month. Some views of brilliant Venus appear as if you were looking at a distant crescent moon. Nebulae--The Great Orion Nebula is a very well known night sky object. This and many others are brought to you by this telescope. Star Clusters--View millions of stars densely packed in a clust[...]

  • Pagina 9

    TROUBLESHOOTING GUIDE If after you have set-up your new telescope you are unable to see any objects, use this Quick Reference guide to help you to understand the cause of the problem and quickly determine a remedy 1. I’ve completed the set-up yet I cannot see anything • Check to see if objective lens cover has been removed. • Try to view an o[...]

  • Pagina 10

    Telescope LIFETIME LIMITED WARRANTY Your telescope is warranted to be free of defects in materials and workmanship for the lifetime of the original owner. The Lifetime Limited Warranty is an expression of our confidence in the materials and mechanical workmanship of our products and is your assurance of a lifetime of dependable service. If your tel[...]