Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Bunn IC3B manuale d’uso - BKManuals

Bunn IC3B manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Bunn IC3B. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Bunn IC3B o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Bunn IC3B descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Bunn IC3B dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Bunn IC3B
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Bunn IC3B
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Bunn IC3B
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Bunn IC3B non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Bunn IC3B e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Bunn in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Bunn IC3B, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Bunn IC3B, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Bunn IC3B. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    IC3 & IC3B ON HALF OFF FULL START READY ON HALF OFF FULL START READY INST ALLA TION & OPERA TING GUIDE BUNN-O-MA TIC CORPORA TION POST OFFICE BO X 3227 SPRINGFIELD , ILLINOIS 62708-3227 PHONE: (217) 529-6601 F AX: (217) 529-6644 T o ensure you have the latest revision of the Operating Manual, or to view the Illustrated Parts Catalog, Progra[...]

  • Pagina 2

    Page 2 10792 080112 BUNN-O-MA TIC COMMERCIAL PRODUCT WARRANTY Bunn-O-Matic Corp. (“BUNN”) warrants equipment manufactured by it as follows: 1) Airpots, thermal carafes, decanters, GPR servers, iced tea/coffee dispensers, MCP/MCA pod brewers thermal ser vers and Thermofresh servers (mechanical and digital)- 1 year parts and 1 year labor . 2) All[...]

  • Pagina 3

    Page 3 INTRODUCTION This equipment will brew a batch of fresh coffee into an awaiting vessel and dispense at approximately room tempera- ture to conserve ice. The brewer is only for indoor use on a sturdy counter or shelf and requires a minimum of 33 inches of clearance above the counter . USER NOTICES The notices on this brewer should be kept in g[...]

  • Pagina 4

    Page 4 Electrical Hook-Up CAUTION – Improper electrical installation will damage electronic components. 1. An electrician must provide electrical service as specified. 2. Remove the top lid and rotate the control thermostat knob fully counter clockwise to the “OFF” position and reinstall the top lid. 3. Remove the rear trunk panel, feed the [...]

  • Pagina 5

    Page 5 PLUMBING REQUIREMENTS This brewer must be connected to a cold water system with operating pressure between 30 (207 kPa) and 90 psi (620 kPa) from a 1 ⁄ 2 " or larger supply line. A shut-off valve should be installed in the line before the brewer . Install a regulator in the line when pressure is greater than 90 psi(620 kPa) to reduce [...]

  • Pagina 6

    Page 6 10792 050405 INITIAL SET -UP 1. Remove the top lid from the brewer . 2. Rotate the control thermostat knob fully counterclockwise to the “OFF” position and replace the top lid. 3. Insert an empty funnel into the funnel rails. 4. Place an empty dispenser on the brewer base. Be prepared to empty the dispenser during these initial steps. 5.[...]

  • Pagina 7

    Page 7 ADJUSTING BREW VOLUMES CAUTION - Disconnect the power source from the brewer prior to the removal of any panel for the replacement or adjustment of any component. NOTE: Prior to setting or modifying batch sizes, check that the brewer is connected to water supply , the tank is properly filled, and a funnel and server are in place. 1. Modifyi[...]

  • Pagina 8

    Page 8 10792 072408 OPERA TING CONTROLS A. Lighted On/Off Switch ON - Placing the switch in the lighted upper position allows the start switch to activate a brew cycle. OFF - Placing the switch in the lower position stops the brew cycle. Stopping a brew cycle after it has been started will not stop the flow of water into the funnel until the tank [...]

  • Pagina 9

    Page 9 FULL/HALF SW 4 2 READY INDICA TOR SW . & THERMOS TAT SCHEMA TIC WIRING DIAGRAM IC3 BLK BLK GRN TA NK HEA TER RED 10793.0000B 01/07 ©1994 BUNN-O-MA TIC CORPORA TION 120/208 VOL TS AC OR 120/240 VOL TS AC 3 WIRE + GND SINGLE PHASE BLU BLK WHI/RED WHI/YEL WHI/ORA 1 BREW TIMER 3 5 WHI/GRN SOL BLK WHI WHI BLU WHI/RED WHI/RED ST ART SW ON/OFF[...]