Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Bunn Dual SH manuale d’uso - BKManuals

Bunn Dual SH manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Bunn Dual SH. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Bunn Dual SH o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Bunn Dual SH descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Bunn Dual SH dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Bunn Dual SH
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Bunn Dual SH
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Bunn Dual SH
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Bunn Dual SH non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Bunn Dual SH e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Bunn in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Bunn Dual SH, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Bunn Dual SH, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Bunn Dual SH. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    BUNN-O-MA TIC CORPORA TION POST OFFICE BOX 3227 SPRINGFIELD, ILLINOIS 62708-3227 TELEPHONE: (217) 529-6601 F AX: (217) 529-6644 36529.0000F 08/06 ©2004 Bunn-O-Matic Corporation www .bunnomatic.com INST ALLA TION AND OPERA TING MANUAL MHG for use with Smart Funnel ®[...]

  • Pagina 2

    2 CONTENTS User Notices ................................................................................................................................................................... 3 Electrical Requirements ........................................................................................................................................[...]

  • Pagina 3

    3 USER NOTICES Carefully read and follow all notices on the grinder and in this manual. They were written for your protection. All notices on the grinder are to be kept in good condition. Replace any unreadable or damaged labels. 20545-0000D 01/04 © 1990 Bunn-O-Matic Corporation READ THE ENTIRE OPERATING MANUAL INCLUDING THE LIMIT OF WARRANTY AND [...]

  • Pagina 4

    4 INITIAL SET -UP & PROGRAMMING 1. Grinder will not operate unless a hopper with a coffee name programmed into the chip is in place on the grinder . 2. Refer to Setup Menu “NAME HOPPER” to program hopper chip. 3. Remove top lid. Clear all foreign objects and shipping material from the hopper compartment. 4. Plug in the grinder . Place a hop[...]

  • Pagina 5

    5 ADJUSTMENTS The grind can be set from very fine to very coarse. The amount may be adjusted for use in most commer cial coffee brewers. The following procedures should be used to make adjustments. A change in the burr adjustment will also change the amount dispensed. Any adjustment of the burrs should be followed by an adjustment of the timer . B[...]

  • Pagina 6

    6 PRESS AND HOLD RIGHT HIDDEN BUTTON TO ENTER THE SET -UP MENUS PRESSING EITHER "PREV" OR "NEXT" WILL SCROLL TO ANOTHER COFFEE FLAVOR "COFFEE NAME" PREV SA VE NEXT WHICH SIDE? LEFT DONE RIGHT PLEASE W AIT HOPPER IN PLACE? YES NO NAME HOPPER? NO YES ARE YOU SURE? NO YES "COFFEE NAME" SA VED IN HOPPER COULD NOT[...]

  • Pagina 7

    7 APPROXIMA TE TIMER SETTINGS IN SECONDS + Weight Fine Drip Regular (ounces) (7*) (8*) (12*) 1.5 0.5 0.5 0.5 1.75 0.7 0.6 0.6 2.0 1.0 0.8 0.8 2.25 1.4 1.4 1.2 2.5 1.9 1.8 1.6 2.75 2.4 2.2 2.0 3.0 2.9 2.7 2.5 3.25 3.3 3.1 2.9 4.0 4.8 4.4 4.0 6.0 8.6 7.9 7.5 8.0 12.0 11.5 10.9 10.0 15.7 15.1 14.1 12.0 19.6 18.5 17.5 14.0 23.5 22.0 20.9 16.0 27.0 25.3[...]

  • Pagina 8

    8 PRESS AND HOLD RIGHT HIDDEN BUTTON TO ENTER THE SET -UP MENUS PRESSING THE RIGHT HIDDEN BUTTON THREE TIMES IN THIS MENU WILL T AKE YOU TO THE "SERVICE TOOLS" MENU PRESSING THE UPPER RIGHT HIDDEN BUTTON WILL FORWARD TO "SERVICE TOOLS" PRESSING "NEXT" SCROLLS TO THE NEXT COFFEE NAME CYCLES TO THE NEXT COFFEE NAME ON TH[...]

  • Pagina 9

    9 PRESS CENTER HIDDEN BUTTON TO SCROLL TO NEXT FREQUENCY TEST PRESSING ANY BUTTON EXCEPT THE RIGHT HIDDEN BUTTON WILL DISPLA Y THE BUTTON NAME ON THE SCREEN EXIT SET UP MENUS EXIT SET UP MENUS EXIT SET UP MENUS TEST OUTPUTS? NO YES F ACTOR Y DEF AUL TS? NO YES WILL REPLACE ALL GRINDER SETTINGS LEFT GA TE ON NEXT OFF RIGHT GA TE ON NEXT OFF GRIND MO[...]

  • Pagina 10

    10 NUMBER NAME NUMBER NAME 1 Regular 15 Jamaica Blue Mtn 2 Decaf 16 Guatemalan 3 Colombian 17 Light Roast 4 Colombia Supremo 18 Dark Roast 5 Costa Rican 19 Expresso 6 Ethiopian 20 Amaretto 7 Kona 21 Hazelnut 8 Kenya AA 22 French Vanilla 9 Sumatran 23 Irish Creme 10 French Roast 24 Vanilla Nut 11 Italian Roast 25 Caramel 12 Mocha Java 26 Raspberry 1[...]

  • Pagina 11

    11 COMMUNICA TING WITH COFFEE BREWER (Continued) Entering A Coffee Name Using A Recipe Card Press the STOP button and place the chip portion of the card under the sensor coil on the front of the grinder . The LCD display will enter the RECIPE CARD menu. THE COFFEE NAME CAN BE WRITTEN TO THE HOPPER CHIP WHEN THE RECIPE IS SA VED, IF THE HOPPER IS IN[...]

  • Pagina 12

    12 SCHEMA TIC WIRING DIAGRAM MHG N B L K W H I L1 RIGHT GA TE LEFT HOPPER SENSOR LIMIT THERMOST AT LIMIT THERMOST AT WHI/YEL WHI/YEL WHI/GRN WHI/ORN WHI/ORN YEL ORN YEL ORN BLK WHI WHI WHI WHI J5-5 J5-1 J12-1 J9-10 J9-5 J9-1 CONTROL PC BOARD DISPLA Y BOARD RELA Y LEFT GA TE RIGHT HOPPER SENSOR 16 1 ST ATIC SHIELD SWITCH UNIT ASSY A2 C5 C6 C4 B2 B1 [...]