Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Bunn 3 manuale d’uso - BKManuals

Bunn 3 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Bunn 3. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Bunn 3 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Bunn 3 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Bunn 3 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Bunn 3
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Bunn 3
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Bunn 3
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Bunn 3 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Bunn 3 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Bunn in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Bunn 3, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Bunn 3, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Bunn 3. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    IMIX-3 IMIX-4 IMIX-5 INST ALLA TION & OPERA TING MANUAL BUNN-O-MA TIC CORPORA TION POST OFFICE BOX 3227 SPRINGFIELD, ILLINOIS 62708-3227 PHONE: (217) 529-6601 F AX: (217) 529-6644 37510.0000D 01/06 ©2004 Bunn-O-Matic Corporation www .bunnomatic.com[...]

  • Pagina 2

    2 BUNN-O-MA TIC COMMERCIAL PRODUCT WARRANTY Bunn-O-Matic Corp. (“BUNN”) warrants equipment manufactured by it as follows: 1) All equipment other than as specifi ed below: 2 years parts and 1 year labor . 2) Electronic circuit and/or control boards: parts and labor for 3 years. 3) Compressors on refrigeration equipment: 5 years parts and 1 year[...]

  • Pagina 3

    3 W ARNING ! Fill water tank before turning - on - thermostat or connecting appliance to power source. Use only on a properly protected circuit capable of the rated load. Electrically ground the chassis. Follow national/local electrical codes. Do not use near combustibles. F AILURE TO COMPL Y RISKS EQUIPMENT DAMAGE, FIRE, OR SHOCK HAZARD READ THE E[...]

  • Pagina 4

    4 INITIAL SET -UP 1. Apply the four non-skid pads from the parts box to the bottom of the legs. 2. Remove the drip tray assembly , drip tray bracket, and splash panel assembly from the parts box. 3. Place a set of key holes in the drip tray bracket over the lower two screws in the panel below the hopper access door; push down gently and tighten scr[...]

  • Pagina 5

    5 INITIAL fi ll & heat 1. T urn on the water supply and connect the dispenser to the power source. 2. Water will automatically fl ow into the tank to the proper level and then shut-off. This will take less than ten minutes. 3. When the tank is full of water , open the front door and place the ON/OFF/NIGHT switch in the “ON” (up- per) posi[...]

  • Pagina 6

    6 HOPPER DISPENSE RA TE OF PRODUCT The hopper dispense rates are preset at the factory . With 22 tooth gear and auger wire, the preset dispense rate is approximately 3 to 5 grams per second. With 30 tooth gear and auger wire, the preset dispense rate is approximately 5 to 7 grams per second. The hopper dispense rates can be individually programmed [...]

  • Pagina 7

    7 Adjust tank temperature (190° F maximum) Adjust minimum tank ready temper - ature for lockout (185° maximum) Adjust hopper motor speed for station selected T ANK TEMP XXX° (-) EXIT (+) READY TEMP XXX° (-) EXIT (+) DRINK STRENGTH (-) XX (+) XX° CAL XX° (-) T ank T emp (+) 235 REFILL 155 (-) EXIT (+) CAL WA TER ? PRESS DISPENSE Calibrate temp[...]

  • Pagina 8

    8 A. Enter program mode and advance to next menu B. Incriment display value positive C. Exit program mode D. Incriment display value negative E. Return to previous menu and interrupt dispense PORTION CONTROL MODELS D igital B everage C ontr ol D igital B everage C ontr ol ST OP PROGRAM HOME SCREEN The screen above will be shown when the dispenser i[...]

  • Pagina 9

    9 PROGRAMMING CUP SIZES - Portion Control Models The cup size can be programmed in portion control models by “EXAMPLE” or “TIME”. Programming by EXAMPLE is manually pressing desired dispense button, then releasing when the desired cup size is attained. The time required to fi ll the cup will be stored in the controller memory when moving t[...]

  • Pagina 10

    10 DISABLE MESSAGES ? NO EXIT YES Press and release right switch (advance to next menu), “T ANK TEMP XXX°” appears on screen. PROGRAMMING THE DISPENSER (cont.) T ANK TEMP XXX° READY TEMP XXX° (-) EXIT (+) STRENGTH ADJ. ? (-) EXIT (+) EXIT YES ENTER P ASSWORD (-) XXXX (+) CALIBRA TION ? EXIT YES LOCKS/DISABLES ? EXIT YES AUDIBLE ALARM ? NO EX[...]

  • Pagina 11

    11 XX° CAL XX° (-) T ank T emp (+) PROGRAMMING THE DISPENSER (cont.) DRINK STRENGTH 1 (-) XX (+) PRESS DISPENSE TO CHECK T ASTE T ASTE 1 OK ? NO YES SET FLA VOR 1 BY T ASTE RECIPE ENTER RECIPE # #.# gm/fl uid oz CHANGING V ALUES WILL EFFECT RPM ARE YOU SURE ? NO EXIT YES (B) Adjust hopper motor speed for station for station selected SELECT UNITS[...]

  • Pagina 12

    12 PROGRAMMING THE DISPENSER (cont.) LOW POWDER LOCK ? NO EXIT YES DISPENSE LOCKOUT NO EXIT YES RINSE ALARM ? NO EXIT YES HEAD 1 DISABLE ? NO EXIT YES SET P ASSWORD ? (-) XXXX (+) Returns to (G) (page 10) TEST SWITCHES ? Use Switch T o T est TEST HEA TER ? EXIT YES TEST REFILL ? EXIT YES TEST HOT WA TER ? EXIT YES TEST AUGERS ? DISPENSE TO TEST TES[...]

  • Pagina 13

    13 $Ú"5../-! 4)##/20/2!4)/. 6/, 43!#7)2% 6/, 43!#7)2% 3).',%0(!3%(: 3#(%-! 4)#7)2).'$)! '2!- I-) 8  '2. , ",+[...]

  • Pagina 14

    14 "Ú"5../-! 4)##/20/2!4)/. 6/, 43!#7)2% 6/, 43!#7)2% 3).',%0(!3%(: 3#(%-! 4)#7)2).'$)! '2!- I-) 8 I-) 8  &a[...]

  • Pagina 15

    15 37510 010206 "Ú"5../-! 4)##/20/2!4)/. 6/, 43!#7)2% 3).',%0(!3%(: SCHEMA TIC WIRING DIAGRAM IMIX-3A '2. , ",+ ",+ ",+ ",+ ",+ ,)-)4 4(%2-/34[...]

  • Pagina 16

    16 37510 010206 "Ú"5../-! 4)##/20/2!4)/. 6/, 43!#7)2% 3).',%0(!3%(: SCHEMA TIC WIRING DIAGRAM IMIXA-4/IMIXA-5 '2. , ",+ ",+ ",+ ",+ ",+ "[...]