Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Buffalo Technology WLA-G54 manuale d’uso - BKManuals

Buffalo Technology WLA-G54 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Buffalo Technology WLA-G54. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Buffalo Technology WLA-G54 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Buffalo Technology WLA-G54 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Buffalo Technology WLA-G54 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Buffalo Technology WLA-G54
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Buffalo Technology WLA-G54
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Buffalo Technology WLA-G54
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Buffalo Technology WLA-G54 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Buffalo Technology WLA-G54 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Buffalo Technology in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Buffalo Technology WLA-G54, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Buffalo Technology WLA-G54, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Buffalo Technology WLA-G54. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    1 ® Macintosh Quick Setup Guide 54Mbps Wir eless Bridg e Base Station-g WLA-G54 P r eparation This Quick Setup Guide will guide you through quickly and easily installing this product on your Macintosh. For detailed setup and configur ation instructions , please refer to the Buff alo Suppor t W eb P ages. Packa g e Contents: ◗ 54Mbps Wir eless Br[...]

  • Pagina 2

    2 Do not connect the AirStation 54Mbps Bridg e to y our e xisting netw ork until configuration of the AirStation is complete! Deciding on a Mode f or Initial Connection to the AirStation  Wireless Connection  Wired Connection Configuration using a W eb Bro wser Buffalo recommends using a wir ed connection, meaning your computer is ph ysically[...]

  • Pagina 3

    3 Configuring the AirStation using an Ethernet Connection Do not connect the AirStation 54Mbps Bridg e to y our e xisting netw ork until configuration of the AirStation is complete! Plug the pro vided 7ft. Ethernet cable into one of the 10/100M Ethernet ports on the AirStation 54Mbps Bridg e and plug the other end into the Ethernet port on your Mac[...]

  • Pagina 4

    4 Step  Configur e y our TCP/IP Settings Na vigate to the Dock and Click on System Pr e f e r ences . - Click Netw ork - Set Location to Automatic . - Set Sho w to Built-in Ethernet - Set Conf igure to M an uall y - Set IP Address to 192.168.11.2 - Set Subnet Mask to 255.255.255.0 - Lea ve the other fields blank - Click Appl y No w and close . S[...]

  • Pagina 5

    5 Open your w eb bro wser and enter 192.168.11.1 into the br owser addr ess field. Y ou will be prompted to enter a User ID and Passw ord User ID: root Passw ord: leave b lank (enter no pass w o r d) NOTE: These ar e the factor y default settings The AirStation 54Mbps Bridge configuration page will open. Step  Configur e the AirStation F or adva[...]

  • Pagina 6

    Configuring the AirStation using a W ir eless Connection 6 Step  Gather M AC A d d r ess and ESS-ID (SSID) In f ormation MA C Addresses ar e 12-digit codes comprised of numbers and letters separated by a semi-colon (:) after ev er y tw o digits. ex: 00:00:00:00:00 The LAN or Wir ed MAC a d d r e s s is the default ESS-ID (SSID) of the AirStation[...]

  • Pagina 7

    7 Na vigate to the Dock and Click on System Pr e f e r ences . - Click Netw ork - Set Location as Automatic - Set Show to Airpor t - Set Conf igure to M an uall y - Set IP Address to 192.168.11.2 - Set Subnet Mask to 255.255.255.0 - Lea ve the other fields blank - Click Appl y No w and close From the Apple Menu Items, select Control Panels. - Doubl[...]

  • Pagina 8

    8 Click the “signal strength meter” icon in the Finder menu bar . Select the AirStation 54Mbps Bridge ESS-ID . In OSX, y ou can select y our wir eless netw ork in tw o locations: Select J oin a specific netwo r k and select the AirStation 54Mbps Bridge ESS-ID from the pull do wn menu in the Airport tab of the Network System Pref erences. Step ?[...]

  • Pagina 9

    9 In O S 9 , y ou can select y our wir eless netw ork in either of the following tw o locations: Open Apple’ s AirPort Software. Click the “settings” arr ow and choose the AirStation 54Mbps Bridge ESS-ID (from the pull do wn menu) under Choose Network . Open the Control Strip located at the bottom of your desktop . Click the arr ow fr om the [...]

  • Pagina 10

    10 Step  Configur e the AirStation Open your w eb bro wser and enter 192.168.11.1 into the br owser addr ess field. Y ou will be prompted to enter a User ID and Passw ord User ID: root Passw ord: leave b lank (enter no pass w o r d) NOTE: These ar e the factor y default settings The AirStation W eb configuration page will open. Please ref er to [...]

  • Pagina 11

    11 Apple, Macintosh and the Apple logo are trademarks of Apple Computer Inc. For mor e information regar ding Apple Products, visit http://www .apple .com Connect the AirStation t o your e xisting LAN Once Configuration is complete, plug the pr ovided 7ft. Ethernet cable into one of the 10/100M Ethernet ports on the AirStation 54Mbps Bridg e and pl[...]

  • Pagina 12

    12 Buffalo T echnolo g y T echnical Suppor t Buffalo T echnolog y offers T oll-Free T echnical Suppor t 24 hours a da y , 7 days a w eek for this pr oduct. Customers in the United States and Canada can obtain technical support using the following information: ◗ Online Help Available on the AirNavigator CD enclosed with y our purchase. ◗ Web www[...]