Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Breville ESP6 manuale d’uso - BKManuals

Breville ESP6 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Breville ESP6. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Breville ESP6 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Breville ESP6 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Breville ESP6 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Breville ESP6
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Breville ESP6
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Breville ESP6
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Breville ESP6 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Breville ESP6 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Breville in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Breville ESP6, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Breville ESP6, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Breville ESP6. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    www .br e vil le .com.au Model ESP6/ESP8B Issue 1/04 Bre ville is a register ed trademark o f Breville Pty . Ltd. ABN 98 000 092 928 Br eville Customer Servic e Centr e Austr alian Customers ✉ Br e ville Customer Service C entre Locked Bag 2000 Botany NS W 2019 AUS TRALIA ☎ Customer Servic e: 1300 139 798 Fa x (02) 9384 9601 Email Customer Serv[...]

  • Pagina 2

    C ongr a tulations on the purchase o f your ne w Br eville Espr esso / Cappuc cino Machine. C ontents Page Bre ville recommends saf ety first 4 Know y our Breville Espr esso / Cappuc cino Machine 5 Opera ting your Bre ville Espresso / C appuccino Machine 6 Co ffee making tips 10 Car e and cleaning 11 Tr ouble shooting chart 13 Co ff ees to try 14 2[...]

  • Pagina 3

    Kno w y our Br eville Espr esso / Cappuc cino Machine 5 Br eville r ecommends sa fe ty first Br eville r ecommends sa fe ty first W e at Br eville ar e very saf ety conscious. W e design and manufacture c onsumer products with the safe ty of you, our valued customer f oremost in mind. In addition we ask tha t you e xercise a degr ee of car e when u[...]

  • Pagina 4

    Bef ore using your Espr esso / Cappuc cino Machine W ash the filter holder and the stainless filters in mild deter gent and water . Rinse thoroughly . Filling the wa ter tank • Ensure the po wer switch and selector contr ol are set to the standby position. • T urn off a t the pow er outlet and unplug the pow er cor d. • Lift up the wa ter tan[...]

  • Pagina 5

    9 Oper ating y our Bre ville Espresso / C appuccino Machine continued 8 Bre wing coff ee • Make sur e the selector contr ol is in the standby position. • Plug the pow er cor d into a 230/240V electrical outlet, switch on and set the pow er switch to the standby position. • As soon as the orange ‘He ating’ light turns off , the machine is [...]

  • Pagina 6

    Bef ore cle aning , ensure the selector c ontrol is in the ‘OFF’ position. Switch o ff at the po wer outlet, then unplug the pow er cor d and al low the unit to c ool. Cleaning the ste am wand and fro th enhancer • The steam w and and froth enhancer should alw ays be cleaned a fter fr othing milk . • Remo ve the fr oth enhancer and rinse un[...]

  • Pagina 7

    T rouble shoo ting chart 13 Car e and cleaning continued Decalcifying After r egular use, hard wa ter can cause limestone build up in and on many of the inner functioning components, r educing the brewing flow , pow er of the machine, and af fecting the quality o f cof fee. W e advise decalcifying the machine on a r egular basis (ev ery 2- 3 months[...]

  • Pagina 8

    14 15 C off ees to try Cappuc cino A cappuc cino is very light and almost luke warm. It has one-thir d espresso, one- third milk and one-third f oam. It is traditionally consumed bef ore noon. Espresso Intense and ar omatic, an espresso or short black as it’ s also known uses about 7g of ground c offee. It is serv ed in a small cup or glass to a [...]