Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Bertazzoni H36 6 MFE NE manuale d’uso - BKManuals

Bertazzoni H36 6 MFE NE manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Bertazzoni H36 6 MFE NE. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Bertazzoni H36 6 MFE NE o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Bertazzoni H36 6 MFE NE descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Bertazzoni H36 6 MFE NE dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Bertazzoni H36 6 MFE NE
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Bertazzoni H36 6 MFE NE
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Bertazzoni H36 6 MFE NE
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Bertazzoni H36 6 MFE NE non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Bertazzoni H36 6 MFE NE e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Bertazzoni in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Bertazzoni H36 6 MFE NE, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Bertazzoni H36 6 MFE NE, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Bertazzoni H36 6 MFE NE. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    INSTALLATION, MAINTENANCE AND USE INSTRUCTIONS FOR FREE-STANDING COOKERS 91,5x64 cm (type M91/M91V) H36 6 MFE * READ THE INSTRUCTION BOOKLET BEFORE INSTALLING AND USING THE APPLIANCE. The manufacturer will not be responsible fo r any damage to property or to persons caused by incorrect installation or improper use of the appliance. The manufacturer[...]

  • Pagina 2

    2 CONTENTS: INSTALLER TECHNI CAL MANUAL .................................................................................................... ........... pg. 2 Installing the cooker - In stallation in formation .............................................................................. ................... pg. 2 Ventilation and aeration of room s [...]

  • Pagina 3

    3 If installing the appliance as a freestanding cooker, screw the height ad justable telescopic legs supplied to the base of the appliance. If installing th e appliance on a plinth, screw the lev elling feet supplied to the base of the appliance. This applianc e is not connect ed to devices w hich exhaus t combustion products. Special attention mu [...]

  • Pagina 4

    4 gas leaks. The fixed cons umer piping outlet should be at appr oximately t he same height as the cooker connectio n point, pointing downwards and a pproximately 200 mm - 300mm in from the left hand side of the co oker. The hose should be clear of the floor when the cooker is in the installed pos ition. A hose restraint chain sh ould be anchored t[...]

  • Pagina 5

    5 BURNER ADJUS TMENT 2) Burner "MINIMUM" adjustment: Work surface bu rner adjustment : follow the instructions belo w to adjust the work surface burner minimum: 1) Light the burner and set the knob to the MINIMUM position (small flame). 2) Remove the knob of the valve that is press fit on the rod of that valve. 3) If the cooker is not equ[...]

  • Pagina 6

    6 APPLIANCE MAINTENANCE ATTENTION: IMPORTANT WARN INGS For cookers resting on a base ATTENTION: If the cooker rests on a base, take the measures nec essary to prev ent the cooker from sliding along t he support base. For cookers with glass covers ATTENTION: Before opening the applia nce’s glass cover, care full y remove all liquid residues from t[...]

  • Pagina 7

    7 Table 4 GAS BURNER DIMENSION (fig.18-19) Burne r Dimension (mm) Auxiliary Ø 50 Semi-rapid Ø 70 Rapid Ø 95 Dual Ø 140 CONTROL PANEL DESC RIPTION On the control panel, small s ymbols show the function of each knob or key. Here as follows are the s everal controls that a cooker can have: the symbol shows the dispo sition of burners on the workto[...]

  • Pagina 8

    8 4). Intensive and con tinuous use of the appliance may requ ire additional aerati on, for exam ple by opening a window, or more efficient aeration b y increasing the power of the mechanical exhauster, if in stalled. USING THE ELECTR IC THERMOSTAT The thermostat supplied with the relative models maintain s a constant temperature insi de the oven a[...]

  • Pagina 9

    9 TABLE N°7 NATURAL CONVENTION AL ELECTRIC OVEN COOKI NG TABLE TEMP °C HEIGHT MINUTES MEAT PORK ROAST 225 3/4 60-80 BEEF ROAST (YOUNG ST EER) 225 3/4 60-80 BEEF ROAST 250 3/4 50-60 VEAL ROAST 225 3/4 60-80 LAMB ROAST 225 3 40-50 ROAST BEEF 230 3/4 50-60 ROAST HARE 250 3/4 40-50 ROAST RABBIT 250 3 60-80 ROAST TURKEY 250 3 50-60 ROAST GOOSE 225 3 6[...]

  • Pagina 10

    10 FISH 160-180 2-3 PA ST RY FRUIT PIE 180-200 2 40-50 TEA CAKE 200-220 2 40-45 BRIOCHES 170-180 2 40-60 SPONGE CAKE 200-230 2 25-35 RING CAKE 160-180 2 35-45 SWEET PUFF PASTRIES 180-200 2 20-30 RAISIN LOAF 230-250 2 30-40 STRUDEL 160 2 25-35 SAVOIA COOKIES 150-180 2 50-60 APPLE FRITTERS 180-200 2 18-25 SAZOIARDI SANDW ICH 170-180 2 30-40 TOAST SAN[...]

  • Pagina 11

    11 ABNORMAL OPERATION Any of the following are considere d to be abnormal operation an d may require servicing: • Yellow tipping of the burner flame. • Burners failing to remain alight. • Sooting up of cooking utensils. • Bu rners extinguished by cupboard doors. • Burners not igniting properl y. • Gas valves, which are difficult to turn[...]

  • Pagina 12

    12 Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 F i g . 5 F i g . 6[...]

  • Pagina 13

    13 F i g . 7 F i g . 8 Fig.9 Fig.10 Fig 11 Fig 12 Fig. 13 T Fig. 14 Fig. 15[...]

  • Pagina 14

    14 Fig. 16 Fig. 17 Fig. 18 Fig. 19 Fig. 20 Fig. 21 Fig. 22 Fig. 23[...]

  • Pagina 15

    15 Fig 24a Fig.24b Fig.24d Fig.24c Fig. 25 Fig. 26 Fig. 27[...]

  • Pagina 16

    16 OVERALL DIMENSIONS Cod. 310688[...]