Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Behringer DDX3216 manuale d’uso - BKManuals

Behringer DDX3216 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Behringer DDX3216. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Behringer DDX3216 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Behringer DDX3216 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Behringer DDX3216 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Behringer DDX3216
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Behringer DDX3216
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Behringer DDX3216
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Behringer DDX3216 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Behringer DDX3216 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Behringer in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Behringer DDX3216, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Behringer DDX3216, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Behringer DDX3216. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    PRACTICAL APPLICA TIONS ® DDX32 1 6. The wo rl d’ s f i rst digital mixer with analog feel. DANALOG[...]

  • Pagina 2

    Recording Benefits of the DDX32 1 6 16 high-grade 24-bit converters and 32-bit internal processing for highest dynamic resolution. There is no need to leave the digital domain after the initial A/D conversion, as no additional A/D and D/A conversion sta ges are required. Thus, maximum audio quality is retained. The busses allow you to record 16 sig[...]

  • Pagina 3

    Mixdown Benefits of the DDX32 1 6 32 fully-fledged channels for mixdowns, inc luding a fully parametric 4-band EQ, compressor/limiter and gate. Additional sweepable high-pass filter per channel. 4 built-in multi-effects processors with 26 editable algorithms, accessible from all 32 channels. 8 auxiliary busses (4 FX and 4 AUX), which can also be ro[...]

  • Pagina 4

    MIDI/ Digital Studio Benefits of the DDX32 1 6 The ADA T ® and TDIF I/O options allo w you to transfer up to 32 digital signals to/from the DDX3216. The 16 analog inputs allow you to connect external devices such as synthe- sizers or sound modules. No need for additional and costly outboard equipment due to the built-in effects and dynamics proces[...]

  • Pagina 5

    Live Sound Benefits of the DDX32 1 6 16 high-grade 24-bit converters and 32-bit internal processing for highest dynamic resolution. 16 analog inputs, each with EQ, compressor/limiter and gate. The gate and the fully parametric 4-band EQ can be used to eliminate feed- back problems. The busses allow you to record up to 16 signals simultaneously . 12[...]

  • Pagina 6

    Effects/Keyboard Submixer Benefits of the DDX32 1 6 Up to 8 AES/EBU pa ths with the AES/EBU option. 16 analog inputs. Incoming signals can be processed additionally with the DDX3216’ s built-in signal processors. Program change data allows you to run sna pshots in sync with the main console. The digital output uses only two channels on the main c[...]

  • Pagina 7

    Postproduction Benefits of the DDX32 1 6 Professional 48-kHz sampling rate. 16 analog inputs. Up to 8 AES/EBU pa ths with the AES/EBU option. Wordc lock I/O for synchroniza tion with a master clock. SMPTE input. Dynamic automation records and plays back controller movements in sync with the SMPTE clock of a VTR/editing system. 4 built-in effects de[...]

  • Pagina 8

    Installation Benefits of the DDX32 1 6 The DDX3216 can be quickly and easily reconfigured to handle a variety of different situations. Up to 24 outputs for complete control of the most complex P A systems. Grouping allows you to make up for run-time differences between various speaker systems. This also gives you the option to process the outputs w[...]

  • Pagina 9

    Primary functions at a glance.... Faders The fader settings correspond to the layer currently selected with the fader keys. The F ADER page shows both mute and fader groups and the fader position plus their respective values in decimal format. Press one of the four fader buttons to switch between the four available layers (Ch 1-16, Ch 17-32, Bus Ou[...]

  • Pagina 10

    This ROUTING page is available on each channel. Here, you can route the single channels to the 16 busses, either pre or post- fader . The Pan control adjusts the volume ratio within a paired bus, e.g. 1 and 2. The built-in PCMCIA card slot enables quick storage and backup of user data. The various FILES pa ges allow formatting of PCMCIA cards as we[...]

  • Pagina 11

    Power-Packed Options The ADT1616 gives you digital access to the numerous digital recorders, synthesizers and outboard gear tha t support the ADA T ® multi-channel optical digital format. Its “double” I/O offers 16 inputs and outputs (2 x 8 each). The auto-c lock data stream allows the DDX3216 to be synchronized with external ADA T ® devices [...]

  • Pagina 12

    Your BEHRINGER ® dealer ©2001-2002 BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH. All rights reserved. T echnical specifica tions and appearance subject to change without prior notice. ADA T ® , AKM ® , ALPS ® , CRYST AL ® , TASCAM ® , Windows ® and their respective logos, as well as the names and logos of other companies, institutions or publicat[...]