Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Bang & Olufsen BeoLab 4 manuale d’uso - BKManuals

Bang & Olufsen BeoLab 4 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Bang & Olufsen BeoLab 4. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Bang & Olufsen BeoLab 4 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Bang & Olufsen BeoLab 4 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Bang & Olufsen BeoLab 4 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Bang & Olufsen BeoLab 4
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Bang & Olufsen BeoLab 4
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Bang & Olufsen BeoLab 4
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Bang & Olufsen BeoLab 4 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Bang & Olufsen BeoLab 4 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Bang & Olufsen in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Bang & Olufsen BeoLab 4, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Bang & Olufsen BeoLab 4, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Bang & Olufsen BeoLab 4. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    B e oL a b 4 Guid e[...]

  • Pagina 2

    W ARNING : T o reduce the risk of fire or elec tric shock, do not ex pose this appliance to rain or moisture . Do not exp ose this equip - ment to dripping or spl ashing and ensure that no objec t s filled with liquids, such as vases, are placed on the equipment. T o c ompletely disconnec t this equipment from the A C Mains, disconnect the p ower s[...]

  • Pagina 3

    Daily use W hen yo u have fi nish ed set ting up t he lo ud s pe aker s as d e sc rib ed on t he fo llowi ng pa ge s , co nne c t th e ent ire s y st em to t he m ain s. Th e in dic ato r ligh t s turn r ed , to in dic ate t ha t the l ou d speak ers are i n s ta ndb y mo de , rea dy f or u se. T h e lou d speak ers are de si gn ed to b e le f t i[...]

  • Pagina 4

    Set up t he loud spe akers We re co mme nd t hat y ou f oll ow this procedure: – Dis conne c t your s y ste m from th e mains. – Conne c t the lo ud sp eaker s and se t the L I NE I N – P OW ER L IN K s witc h on each loud spe aker as ex plai ned in ‘Cable conne c tions’ ( pp. 6 –7). – Se t the P OSI T IO N s wi tch to the corr ec t s[...]

  • Pagina 5

    Lo ud sp ea ker fr ont a nd si de panels Wi th eac h loud spe aker you w ill get one front pa nel an d tw o side panels. Th ese p anel s must b e faste ned to the l oud spe aker befo re use. Th e front p anel is m arked w ith a Ban g & Oluf se n name pla te. Each of the p anels hav e three sm all pe gs on th e rear . Faste n the pa nels by in s[...]

  • Pagina 6

    Ca ble conne ct ions Th e lo ud s pea ker s ca n be u s ed wi th Ba ng & O luf s en au dio , vi deo a nd lin k s ys te ms . T hey may a ls o be u s ed w ith n on - Ban g & Ol uf se n au dio o r vi de o s ys te m s , or co nn ec t ed to a comp uter . A bo ut t he t w o s wi tch es … Th e PO SI TI O N sw itch has thre e se tt ings . Whi ch [...]

  • Pagina 7

    Power Link c onnec tions : Th ese conne c tions c arr y b oth the ri ght and lef t s ound sig nals. T her e fore, you c an: 1 Run a Pow er Link c abl e from th e Bang & O luf sen s ys tem di rec tl y to eac h loud sp eak er . Or 2 Use a P ower L ink adapte r (o ptio nal acces sor y, available fro m your Bang & O luf sen ret aile r). Run a c[...]

  • Pagina 8

    Adapt t he loud spea k e rs to your ro om W he n a lou d sp eake r is pl ac ed in a co rn er , or cl os e to a wa ll or ceili ng , the b as s le vel i s bo os te d co mpa re d to the b a ss l evel ac hiev ed f rom a l ou d speak er pl ace d in a m ore f re e - s ta ndi ng posit ion. Us e th e PO SI T IO N sw itc h to en su re th at th e ba s s leve[...]

  • Pagina 9

    POSITION 3 POSITION 1 POSITION 2 POSITION 2 POSITION 3 ~ 50 cm 20" ~ 50 cm 20" ~ 50 cm 20" ~ 50 – 70 cm 20 – 28" 9 Position zones : The P OSI T IO N sw itch has thr ee set ti ngs marked 1 , 2 , and 3 . T he set ti ngs cor resp onds to the p ositio n zones sho wn he re. Th e dista nces ar e mea nt as guid e - line s, a nd you[...]

  • Pagina 10

    > > Ada pt th e lo ud sp eake r to y our r oo m 10 Exa mp le 2 : T his ill ustr ation show s the p osition zo nes pr oje ct ed onto the ce iling . The l oud spe ak er s – on ceil ing br ackets – a re pla ced wi thin posi tion zon e 2 ( darker gre y zones ) , and th erefo re the P OSI TI O N swi tch shoul d be set to 2 o n both lo ud- spe [...]

  • Pagina 11

    This p rod uc t fulf ils the cond itions s tate d in the EEU dire c tive s 89 / 336 and 73 / 23. T e chnical sp eci ficatio ns, fe atures and th e use the reof ar e subje c t to chan ge wit hout not ice ! Fo r th e Can adi an mar ket on ly ! Thi s clas s B digit al ap paratus m eet s all require ment s of the Cana dian Inter fer ence- Causing Equip[...]

  • Pagina 12

    www .b a n g - olufsen.c om[...]