Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Airlink101 AR625W manuale d’uso - BKManuals

Airlink101 AR625W manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Airlink101 AR625W. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Airlink101 AR625W o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Airlink101 AR625W descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Airlink101 AR625W dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Airlink101 AR625W
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Airlink101 AR625W
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Airlink101 AR625W
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Airlink101 AR625W non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Airlink101 AR625W e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Airlink101 in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Airlink101 AR625W, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Airlink101 AR625W, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Airlink101 AR625W. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    Rev . 1.0 Quick Inst allation Guide Model # AR625W 300N Draf t 802.1 1n Wireless Router[...]

  • Pagina 2

    Section 1 Connecting the Router Note: Prior to connecting the router , be sure to power off your computer , DSL/Cable modem, and the router . T o achieve maximum wireless coverage, tilt the router ’s antennas outward at 45° angle. Step 1 Connect one end of a network cable to the WA N port of the router and connect the other end of the cable to t[...]

  • Pagina 3

    Section 2 Configuring the Router Step 1 Open the web browser (Internet Explorer or Netscape), type 192.168.1.1 in the Address bar and press Enter . Step 2 Enter admin for both the username and password fields and click OK .[...]

  • Pagina 4

    Cable Modem For most cable modem users, you should be able to connect to the Internet without any configuration. If your ISP has provided you with a host name, enter it in the optional Host Name field. Click Apply to save the setting. If your ISP requires a registered MAC Address, click on the MAC Address Clone t ab, select Enabled , and click on t[...]

  • Pagina 5

    DSL For DSL users, follow the steps below to configure the router . Step 1 Select PPPoE from the drop-down menu. S tep 2 Enter your username and password provided by your ISP . Note: Depending on the ISP , you may need to include the domain name with your username. Example: username@sbcglobal.net Step 3 Click Apply to save the setting. If you have [...]

  • Pagina 6

    Section 3 Connecting to the Router Wirelessly Below are the default wireless settings of the router . Y ou must configure your wireless network card to the same settings in order to establish a wireless connection to the router . Please refer to your wireless network card’s manual on how to configure these settings. SSID (Network Name): default O[...]

  • Pagina 7

    Section 4 V erifying Connection Step 1 Power of f the Cable/DSL modem, router , and computer and wait for 5 minutes . Step 2 T urn on the Cable/DSL modem and wait for the lights on the modem to settle down. Step 3 T urn on the router and wait for the light s on the router to settle down. Step 4 T urn on the computer . Step 5 Reconfigure the router [...]

  • Pagina 8

    Section 5 T echnical Support E-mail: support@airlink101.com T oll Free: 1-888-746-3238 Web Site: www .airlink101.com[...]

  • Pagina 9

    *Theoretical maximum wireless signal rate derived from IEEE 802.1 1g standard and IEEE 802.1 1n draft specification version 1.0. Actual data throughput will vary . Network conditions and environmental factors, including volume of network traffic, building materials and construction, mix of wireless products used, radio frequency interference (e.g.,[...]