Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Aiphone INTERCOM AN-8000 manuale d’uso - BKManuals

Aiphone INTERCOM AN-8000 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Aiphone INTERCOM AN-8000. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Aiphone INTERCOM AN-8000 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Aiphone INTERCOM AN-8000 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Aiphone INTERCOM AN-8000 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Aiphone INTERCOM AN-8000
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Aiphone INTERCOM AN-8000
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Aiphone INTERCOM AN-8000
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Aiphone INTERCOM AN-8000 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Aiphone INTERCOM AN-8000 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Aiphone in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Aiphone INTERCOM AN-8000, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Aiphone INTERCOM AN-8000, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Aiphone INTERCOM AN-8000. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    N E TWO RK IN T ERCO M SYSTE M A N -8 0 0 0 S E R I E S Quickstart Guide Thank you for purchas ing AIPHON E's Network Interco m s y stem . Please caref ully follow the instruc tions in this m anual t o ensure long, tr ouble-f ree use of your equipm ent.[...]

  • Pagina 2

    [...]

  • Pagina 3

    AN Quickstart Guide Overview Network Design Setup a network your system will use to communicate between devices System Name The first (and critical) step in editing an exis ting system or designing a new one Unit Scan Give your equipment IP addresses Equipment List Tell the software what hardware you have Station Table Give your equipment dialing e[...]

  • Pagina 4

    Unit Scan Unit Scan is used to make IP address assignments to the hardware. With the Unit Scan window open click the Scan button. When the equipment list appears, double click each address and change it to match what you were given by the network administrator and press enter to save each setting. Once you have assigned the devices unique IP addres[...]

  • Pagina 5

    Station Table The Station Table is the tab that allows us to assign extensions to allow the end user to dial between equip ment. Switch to the Station Table tab and fill out the blank column Station Number for each device. If you need more than 2 digits, change the Station No. digits field first and press Enter to accept. To assign a Station Number[...]

  • Pagina 6

    Note: If there is a p roblem you can try pointing your b rowser to the IP address of the station and attempt to log in. See the Troubleshooting the Network section for additional d etails. To test your system a fter all devices have successfu lly been uploaded to, press th e call button on each door and see if the correct master rings. Answer th e [...]

  • Pagina 7

    Example: In Figu re 13, we split the system into 2 groups, with a door and a master in each group . Figure 14 gives access for each group, and for each pag ing zone. Put a check box in the column for ea ch group you want that column to have access to. In this example, g roup 1 has access to group 1 a nd paging zone 1. Group 2 can call group 1 and 2[...]

  • Pagina 8

    Figure 14: Group Blocking to, set ting permissions. See page 193 of the AN guide. Note: In the example MI configuration, we are se tting up audio channel 1 for a BGM source and channel 2 for a PBX connection. Advanced: Background Music and Camera Call Up Give the quantity of MI’s is gi ven in the Equipment Registration tab and then the Multi Inte[...]

  • Pagina 9

    Note: Power over Ether net is the preferred way to power AN-8540DS IP door stations or AN-8500MS IP master stations, alth ough you can buy a select few plug in transformers if PoE is not availa ble. Use a 12VDC power supp ly with a 2.1mm x 5.5mm barrel conne ctor. Compatible models are: Mouser # 553-WDU12-1200, ELK P roducts Model P1216, Seco-La rm[...]

  • Pagina 10

    screenshots it is still “New System” which means an upload has not been attempted and the default syste m name and password should still work, assuming of course no one else has attempted to upload settings t o that device. You can directly log in and un do settings you don’t like specifically or reset it to default settings using the Delete [...]