Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
3Com 800 manuale d’uso - BKManuals

3Com 800 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso 3Com 800. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica 3Com 800 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso 3Com 800 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso 3Com 800 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo 3Com 800
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione 3Com 800
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature 3Com 800
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio 3Com 800 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti 3Com 800 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio 3Com in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche 3Com 800, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo 3Com 800, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso 3Com 800. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    W elcome to t he world of networki ng with 3Com ® . In the modern business envir onme nt, communi cation and shar ing inf ormation i s c rucial. C omputer networks have pr oved to be one of the fas test modes of co mmunication but until re cently only large businesse s could affor d the networking a dvantage . The Of fice Connect ® produc t range[...]

  • Pagina 2

    C RE A TI N G Y OUR N ET WO RK[...]

  • Pagina 3

    Ne twor ki ng T erm ino l ogy A Netw o rk is a c ollect ion of work stations (f or ex ample, IBM-compat ible PCs) and ot her equipme nt (for example , print ers), connect ed for t he purpose of exchangi ng information or shari ng re sour ces. Networ ks var y in siz e; some a re wi thi n a single r oom, othe rs spa n c ontine nts . A Loc al Ar ea Ne[...]

  • Pagina 4

    Un it Con nec ti on s T o connect Off iceConnect units (such a s hubs and switche s) t o your Switch, y ou need : One s uitable TP c able f or eac h unit. Worksta tio n Co nn ection s T o connec t workstat ions or other equipm ent (such as servers ) dir ect ly to your Switch, y ou nee d: 1 One 10BASE- T , 100BASE -TX or 10/100BASE- TX adapt er card[...]

  • Pagina 5

    W all Mou nt ing t he O ffic eCo nn ec t S wi tc h CAUTIO N: Only wall mount single unit s. Do not wall mount st acked units . Ther e ar e two slot s on th e under side of t he Off iceC onnect Swit ch which ar e used f or wa ll mounting. Y ou c an mount the unit with t he LEDs facing upwa rds or downwar ds, to suit your nee ds. When wall mounting t[...]

  • Pagina 6

    [...]

  • Pagina 7

    P RO B L E M S OLV I N G The Of fice Connect Sw itch has be en designed to aid you when detecting and solvi ng possibl e pr oblems wi th your net work. These pr oblems ar e rar ely seriou s; the c ause is us ually a disc onnected or damage d cable, or incor re ct configurat ion. If this secti on does not solve your pr oble m, contact your suppli er[...]

  • Pagina 8

    FCC S T A T EMEN T : Th is eq ui pm ent has be en t est ed a nd foun d to comply with the limits for a Class B d igital de vice, pursuant to part 15 of the F CC rul es. These limits are designed to pr o vid e re ason ab le pr o tect ion ag ai nst harm ful i nter fer ence in a r esi de nt ia l in s tal la tio n. T his e quip men t gene r ate s, us e[...]