M-Audio 410 manual

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Ir a la página of

Buen manual de instrucciones

Las leyes obligan al vendedor a entregarle al comprador, junto con el producto, el manual de instrucciones M-Audio 410. La falta del manual o facilitar información incorrecta al consumidor constituyen una base de reclamación por no estar de acuerdo el producto con el contrato. Según la ley, está permitido adjuntar un manual de otra forma que no sea en papel, lo cual últimamente es bastante común y los fabricantes nos facilitan un manual gráfico, su versión electrónica M-Audio 410 o vídeos de instrucciones para usuarios. La condición es que tenga una forma legible y entendible.

¿Qué es un manual de instrucciones?

El nombre proviene de la palabra latina “instructio”, es decir, ordenar. Por lo tanto, en un manual M-Audio 410 se puede encontrar la descripción de las etapas de actuación. El propósito de un manual es enseñar, facilitar el encendido o el uso de un dispositivo o la realización de acciones concretas. Un manual de instrucciones también es una fuente de información acerca de un objeto o un servicio, es una pista.

Desafortunadamente pocos usuarios destinan su tiempo a leer manuales M-Audio 410, sin embargo, un buen manual nos permite, no solo conocer una cantidad de funcionalidades adicionales del dispositivo comprado, sino también evitar la mayoría de fallos.

Entonces, ¿qué debe contener el manual de instrucciones perfecto?

Sobre todo, un manual de instrucciones M-Audio 410 debe contener:
- información acerca de las especificaciones técnicas del dispositivo M-Audio 410
- nombre de fabricante y año de fabricación del dispositivo M-Audio 410
- condiciones de uso, configuración y mantenimiento del dispositivo M-Audio 410
- marcas de seguridad y certificados que confirmen su concordancia con determinadas normativas

¿Por qué no leemos los manuales de instrucciones?

Normalmente es por la falta de tiempo y seguridad acerca de las funcionalidades determinadas de los dispositivos comprados. Desafortunadamente la conexión y el encendido de M-Audio 410 no es suficiente. El manual de instrucciones siempre contiene una serie de indicaciones acerca de determinadas funcionalidades, normas de seguridad, consejos de mantenimiento (incluso qué productos usar), fallos eventuales de M-Audio 410 y maneras de solucionar los problemas que puedan ocurrir durante su uso. Al final, en un manual se pueden encontrar los detalles de servicio técnico M-Audio en caso de que las soluciones propuestas no hayan funcionado. Actualmente gozan de éxito manuales de instrucciones en forma de animaciones interesantes o vídeo manuales que llegan al usuario mucho mejor que en forma de un folleto. Este tipo de manual ayuda a que el usuario vea el vídeo entero sin saltarse las especificaciones y las descripciones técnicas complicadas de M-Audio 410, como se suele hacer teniendo una versión en papel.

¿Por qué vale la pena leer los manuales de instrucciones?

Sobre todo es en ellos donde encontraremos las respuestas acerca de la construcción, las posibilidades del dispositivo M-Audio 410, el uso de determinados accesorios y una serie de informaciones que permiten aprovechar completamente sus funciones y comodidades.

Tras una compra exitosa de un equipo o un dispositivo, vale la pena dedicar un momento para familiarizarse con cada parte del manual M-Audio 410. Actualmente se preparan y traducen con dedicación, para que no solo sean comprensibles para los usuarios, sino que también cumplan su función básica de información y ayuda.

Índice de manuales de instrucciones

  • Página 1

    [...]

  • Página 2

    Italiano M-Audio FireWire 410 - Manuale dell'utente 1. Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2 2. Contenuto della confezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . [...]

  • Página 3

    Grazie per avere scelto l'interfaccia di registrazione mobile M-Audio FireWire 410. FireWire 410 è la soluzione professionale portatile per la produzione audio/MIDI basata su computer . Grazie all'uso del bus ad alta larghezza di banda IEEE-1394 (FireWire‘), FireWire 410 aggiunge al computer un'interfaccia audio multicanale ad alt[...]

  • Página 4

    FireWire 410 dispone di due ingressi analogici, disponibili a livello di microfono, linea o strumento sui connettori da jack TS 6,35 mm e XLR. 8 uscite analogiche vengono fornite su connettori jack TS da 6,35 mm, oltre che ingressi e uscite S/PDIF su connettori ottici e coassiali. FireWire 410 offre ingressi e uscite digitali e analogiche di alta q[...]

  • Página 5

    Importante: FireWire 410 supporta Windows XP e Windows 2000. FireWire 410 non supporta Windows 98 o Windows ME. Nel caso di Windows 2000 è necessario eseguire SP3 o successivo. Per Windows XP è necessario eseguire SP1 o successivo. Visitare le pagine Web di aggiornamento Windows per assicurarsi di disporre degli ultimi aggiornamenti e correzioni [...]

  • Página 6

    Pannello frontale Pannello posteriore Descrizioni pannello frontale 1. INGRESSI MIC/INST – Ingressi sbilanciati a livello di microfono e strumento. I connettori ibridi Neutrik accettano connettori XLR a 3 pin standard oppure jack TS da 6,35 mm. 2. SELETTORE MIC/LINE – Questo interruttore consente di passare tra gli ingressi Mic/Strum e gli ingr[...]

  • Página 7

    8. CONTROLL O DEL LIVELLO – Questo encoder rotativo continuo regola il livello del segnale dei bus come selezionato nel pannello di controllo della FireWire 410. L 'impostazione predefinita è OUTPUT , la quale rappresenta la scelta più logica per il monitoraggio generale. Le altre opzioni disponibili sono le seguenti: • SW Return (Ritorn[...]

  • Página 8

    Descrizioni del pannello posteriore 15. CONNETTORE DI ALIMENT AZIONE – Collegare qui l'alimentatore 12V CC 1A quando si utilizza FireWire 410 con un collegamento FireWire a 4 pin. Utilizzare esclusivamente il trasformatore fornito o un altro con caratteristiche identiche. 16. CONNETTORI MIDI IN E MIDI OUT – Ingressi e uscite MIDI su connet[...]

  • Página 9

    Una volta eseguito il programma di installazione, collegare FireWire 410 alla porta FireWire del computer . Vedere la sezione 8, Installazione del driver , per ulteriori informazioni. Windows XP Introdurre il CD di installazione di FireWire 410 nell'unità CD-ROM. Dal menu Start scegliere “Esegui…”, quindi fare clic sul pulsante Sfoglia.[...]

  • Página 10

    nuovo hardware. Scegliere l'impostazione predefinita “Installa il software automaticamente” e fare clic su Avanti. Windows individuerà e installerà i file Bootloader di FireWire 410. Una volta completata l'installazione dei file Bootloader , Windows individuerà i file dei driver di FireWire 410. L 'Installazione guidata nuovo [...]

  • Página 11

    Una volta che il programma di installazione ha completato la copia dei file, verrà visualizzata la schermata con l'avviso di completamento dell'installazione. Una volta completata l'installazione, verrà chiesto di riavviare il computer . Una volta riavviato il computer , collegare FireWire 410 alla porta FireWire del computer e acc[...]

  • Página 12

    di Windows. Premere "Continuare" per procedere con l'installazione. Una volta completata l'installazione dei file Bootloader , Windows individuerà i file dei driver di FireWire 410. Scegliere l'impostazione predefinita “Installa il software automaticamente” e fare clic su Avanti Windows installerà i file del driver . [...]

  • Página 13

    Mac OS X 1. Inserire il CD del driver di FireWire 410 nell'unità CD-ROM ed aprirlo per visualizzarne i contenuti. 2. Fare doppio clic sul file "M-Audio FireWire Installer .dmg". Verrà visualizzata un’icona sul desktop denominata FIREWIRE 410. 3. Fare doppio clic sull'icona FireWire 410. V errà visualizzato il file M-Audio F[...]

  • Página 14

    4. Per il passaggio successivo avrete bisogno della Password dell'amministratore. Per continuare, fare clic sull’icona del lucchetto nell’angolo inferiore sinistro della finestra contenente il messaggio in cui si invita a fare clic sul lucchetto per apportare le modifiche. In OSX versione 10.2.2 questa finestra di autenticazione viene visu[...]

  • Página 15

    11. Un volta riavviato il computer , collegare FireWire 410 alla porta FireWire del computer . 12. Passare a "Preferenze di sistema" nel menu Apple. Selezionare il pannello delle preferenze "Suono" e fare clic sulla scheda "Uscita". Fare clic su "M-Audio FireWire 410" per selezionare FireWire 410 come disposi[...]

  • Página 16

    Audio Collegare le uscite di FireWire 410 all'amplificatore, ai monitor attivi o al sistema surround. Per l'utilizzo stereo a due canali, le uscite predefinite sono i canali 1 e 2. Queste possono essere modificate nel pannello di controllo di FireWire 410. Per l'utilizzo in modo surround multicanale, collegare fino a 8 monitor attivi[...]

  • Página 17

    MIDI Collegare l'ingresso MIDI della periferica MIDI all'uscita MIDI di FireWire 410. Collegare l'uscita MIDI della periferica MIDI all'ingresso MIDI di FireWire 410. Utilizzare l'interruttore MIDI Thru nel pannello frontale per utilizzare FireWire 410 in modalità autonoma. In questa modalità il collegamento a un computer[...]

  • Página 18

    Il driver di FireWire 410 offre un'interfaccia semplice e potente con il computer e il software di registrazione audio. Il pannello di controllo of fre un potente mixer software multicanale con 10 uscite virtuali (in 5 coppie stereo). Ciascuna coppia di uscite può essere indirizzata a una qualsiasi delle 8 uscite analogiche o 2 uscite digital[...]

  • Página 19

    breve tempo senza perdere il feeling, tornando quindi al livello di ascolto precedente. MUL TIPLE UNITS – Il pannello di controllo dispone anche di una indicazione “Unit 1”. Aggiornamenti futuri dei driver di FireWire 410 consentiranno di collegare più unità per aumentare il numero di ingressi e uscite. Facendo clic sull'icona di un&ap[...]

  • Página 20

    Deselezionando il pulsante MUTE verrà ripristinata l'emissione audio per la coppia di canali. PULSANTE SOL O – Selezionando il pulsante SOLO (il pulsante diventa giallo), gli altri canali cesseranno qualsiasi emissione audio, mentre deselezionandolo verrà ripristinato l'audio per tutti i canali. È possibile impostare su Solo più can[...]

  • Página 21

    PULSANTE SOL O – Selezionando il pulsante SOLO (il pulsante diventa giallo), gli altri canali cesseranno qualsiasi emissione audio, mentre deselezionandolo verrà ripristinato l'audio per tutti i canali. È possibile impostare su Solo più canali contemporaneamente se si desidera. C ANALE A UX OUTPUT MASTER – Questo canale Aux Send Master [...]

  • Página 22

    ASIO/WDM BUFFER SIZE – In questo campo è possibile selezionare le dimensioni del buffer con cui si desidera lavorare. Un buf fer di dimensioni minori comporta una latenza minore (la latenza rappresenta il tempo richiesto perché il segnale di ingresso passi attraverso il software audio e arrivi all'uscita) ma potrebbe non funzionare bene co[...]

  • Página 23

    Le sezioni seguenti risolvono una serie di situazioni reali che è possibile incontrare durante l'utilizzo di FireWire 410. Questi brevi tutorial servono da guida per l'utente. Controllare regolarmente il sito Web di M-Audio per altri tutorial o domande frequenti. Configurazione dei livelli di registrazione Utilizzo degli ingressi Mic/Ins[...]

  • Página 24

    senza disattivare i canali in ingresso. Nonostante sia possibile monitorare gli ingressi con plug-in di effetti ed EQ, una piccola latenza viene introdotta dal monitoraggio attraverso il software. FireWire 410 supporta lo standard ASIO 2.0 a latenza ultra bassa, anche se la latenza effettiva viene influenzata da una serie di fattori incluso l'[...]

  • Página 25

    quindi una traccia disponibile nel proprio software audio e indirizzarvi il segnale di ingresso. Vedere la documentazione del proprio software audio per ulteriori informazioni. Impostazione della frequenza di campionamento Nella maggior parte dei casi, è possibile decidere di impostare la frequenza di campionamento dall'interno del software a[...]

  • Página 26

    della traccia senza effetto o con un ef fetto diverso (quale l'effetto fornito da un plug-in software). Utilizzo di Aux Send come mixer di monitoraggio separato AUX SEND può essere utilizzato anche per creare un mixer monitor alternativo inviato a un amplificatore per cuffie. A volte l'artista desidera ascoltare un mixaggio diverso da qu[...]

  • Página 27

    FireWire 410 è stata progettata per offrire alte performance e una qualità audio professionale. È stata testata in un'ampia gamma di sistemi e condizioni operative. T uttavia, nella realtà esistono praticamente infiniti scenari operativi, ciascuno dei quali può influire sulle performance del sistema. Come per la propria automobile, le pre[...]

  • Página 28

    13. Contatti 27 M-AUDIO U.S. 45 E. Saint Joseph St. Arcadia, CA 91006-2861 U.S.A. Sales Information: 626-445-2842 Sales Information (email): info@m-audio.com T ech Support: 626-445-8495 T ech Support (email): techsupt@m-audio.com Fax: 626-445-7564 Internet Home Page: http://www .m-audio.com __________________________________________________________[...]

  • Página 29

    • Risposta in frequenza 20-40kHz ± 1 dB. • Rapporto segnale/rumore–108 dB • Range dinamico: 108 dB (pesato A). • THD + N: 0.00281% @ 0 dBFS Impostazioni predefinite: 1) T utti i fader del mixer impostati su 0 dBfs 2) T utti i fader in uscita diminuiti di 6 dB 3) Instradamento dei canali di ritorno: ritorno 1/2 a: uscita 1/2, ritorno 3/4 [...]

  • Página 30

    Registrazione del prodotto M-AUDIO garantisce questo prodotto nel caso in cui siano presenti difetti nei materiali e nella fabbricazione durante il normale uso del prodotto. La validità di questa garanzia è limitata a l'acquirente originale registrato. T utti i prodotti M-Audio sono garantiti per un periodo di un anno dalla data d'acqui[...]